Apparecchi acustici Istituto Sonotecnica

Apparecchi acustici Istituto Sonotecnica Le migliori protesi acustiche per sordità al giusto prezzo, pile e accessori Dal 1949 le migliori soluzioni acustiche per risolvere i vostri problemi di udito

12/01/2025
Prenota il tuo appuntamento 010 540994
04/05/2024

Prenota il tuo appuntamento
010 540994

https://www.facebook.com/share/p/mzEg6vXTvszph83E/
25/03/2024

https://www.facebook.com/share/p/mzEg6vXTvszph83E/

È normale soffrire di un problema di udito con l’avanzare dell’età?È normale, perchè con il trascorrere del tempo assistiamo ad un deterioramento di tutte le cellule dell’organismo.

https://www.facebook.com/share/p/xPHXrtzzKi8rcFxn/
18/03/2024

https://www.facebook.com/share/p/xPHXrtzzKi8rcFxn/

Esiste una cura per gli acufeni?

Bisogna considerare che l’acufene è solo un sintomo di varie condizioni patologiche.
Quando perciò si riesce ad individuare una patologia in particolare e per questa esiste in effetti una cura, ci sono buone possibilità di curarlo, curando la malattia di base.
Il problema è che questa situazione avviene in realtà nella minoranza dei casi.
La gran parte delle volte infatti la problematica di base non è curabile oppure non si riesce a rintracciare una causa in particolare.
In questi casi una cura definitiva, che dia sempre buoni risultati, non esiste.

Allora tocca rassegnarsi al fischio?

Questo no!

Quando non si può offrire una cura definitiva, bisogna cercare di attenuare il fastidio che l’acufene provoca, tentando di migliorare la qualità della vita della persona, riducendo al massimo l’impatto dell’acufene.
Ci sono molti approcci in tal senso, che di volta in volta andranno valutati.

Già adesso però vi do un consiglio: cercate di dimenticare l’acufene!

So che sembra impossibile ma seguitemi.

Avete presente gli orologi da parete con la lancetta dei secondi?
Se vi ci mettete davanti ad osservarli, con tutta probabilità riuscirete ad avvertire il ticchettio.
Basta però essere distratti o assorti in pensieri diversi o parlare con qualcuno, che quel rumore, seppure ancora presente, per noi sparisce.

Per l’acufene può valere lo stesso discorso: più lo cerchiamo e più lo avvertiremo, più invece cercheremo di distogliere la nostra attenzione, di evitare il silenzio, di non pensarci e meno ne avremo percezione.

Perchè poi l’acufene non è uguale tutti i giorni?

L’acufene è in molti casi dovuto ad una ipereccitazione delle vie uditive e assomiglia in questo senso ad un filo elettrico scoperto, che fa scintille.

Se in questo filo scoperto facciamo passare poca corrente le scintille saranno poche mentre se ne facciamo passare molta le scintille aumenteranno.

È intuitivo no?

Allo stesso modo tutte le condizioni che aumentano “la corrente” che passa nel nostro sistema nervoso aumenteranno anche l’acufene mentre quelle che riducono questa corrente ce lo faranno sentire di meno.

Stanchezza, stress emotivo, molto caffè, poco sonno, dolore fisico sono i principali fattori che aumentano la nostra corrente mentre relax, riposo, molto sonno e pochi caffè la riducono.

Sfruttiamo questo fenomeno!

Periodi di rilassamento e meditazione durante la giornata, attenzione alla dieta e ai caffè e un migliore ritmo sonno/veglia sono tutti molto benefici per gli acufeni.

So che all’inizio sembra non funzionare e che non è facile “rilassarsi a comando” ma insistete perchè rimarrete sorpresi.

“provare per credere”

Se vi sembra di sentire poco, telefonate al numero 010540994 e prenotate un esame gratuito dell' udito
03/03/2024

Se vi sembra di sentire poco, telefonate al numero 010540994 e prenotate un esame gratuito dell' udito

28/02/2024
Telefona al numero 010 540994 e fissa un appuntamento per te o per una persona alla quale vuoi bene!
15/01/2024

Telefona al numero 010 540994 e fissa un appuntamento per te o per una persona alla quale vuoi bene!

A clienti ed amici , auguri di un ottimo 2024!
31/12/2023

A clienti ed amici , auguri di un ottimo 2024!

Indirizzo

C. So Buenos Aires 10/7
Genova
16129

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Apparecchi acustici Istituto Sonotecnica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Apparecchi acustici Istituto Sonotecnica:

Condividi