Psicoterapia Cognitiva e Consapevolezza

Psicoterapia Cognitiva e Consapevolezza Psicoterapia Cognitiva per ansia, depressione, ossessioni e fobie. Coach Mindfulness.

BODY SCAN"Il corpo è felice (come qualunque altro essere vivente) quando prestiamo gentilmente attenzione ad esso." (Aja...
24/10/2025

BODY SCAN

"Il corpo è felice (come qualunque altro essere vivente) quando prestiamo gentilmente attenzione ad esso."
(Ajahn Sumedho - monaco)

Il body scan, la scansione corporea, è una delle pratiche principali insegnate durante i percorsi Mindfulness, utilizzata anche a sostegno delle Psicoterapie Cognitive.
Ci si sdraia su di un materassino e si comincia a seguire il movimento del respiro nel corpo, inspirando ed espirando con intenzione e profondità’.
Continuando a respirare si porta la attenzione alle diverse parti del corpo, di solito cominciando dalle dita dei piedi e salendo verso la nuca.
Durante la pratica si viene incoraggiati a condurre questa esplorazione con gentilezza, accettazione e curiosità.
Questa pratica ci insegna a:
- fare esperienza diretta delle proprie sensazioni fisiche, per accrescere la nostra capacità di conoscenza immediata e intuitiva
- porre attenzione con intenzione in un certo luogo ed in un certo modo (radicamento)
- affrontare con competenza il vagare della mente
- lasciare che le cose siano come sono (sospensione del giudizio)
Ci sentiremo così a casa nel nostro corpo, capaci di orientare l’attenzione dove vogliamo utilizzando lo stesso respiro come veicolo, di riportare la mente con gentilezza dove vogliamo, e per finire di essere “con” le sensazioni corporee accettandole senza finalizzazioni.
La costanza nella pratica del body scan (almeno 30 minuti al giorno) produce importanti benefici sul proprio stato di rilassamento emotivo.

PUNTI DI VISTAUn giorno un uomo, pensando che la propria moglie stesse diventando sorda, perché non rispondeva più alle ...
09/10/2025

PUNTI DI VISTA

Un giorno un uomo, pensando che la propria moglie stesse diventando sorda, perché non rispondeva più alle sue domande, si recò da un medico per un consiglio.
Questi gli suggerì di provare a farle alcune domande senza incrociare il suo sguardo avvicinandosi a lei gradualmente, per capire il suo livello di sordità: partendo da 6 m di distanza, poi da 3, infine da molto vicino.
L'uomo tornò a casa trovando la moglie ai fornelli.
Così, senza guardarla, le domandò: "Cosa c'è per cena stasera?". Nessuna risposta. Si avvicinò un po', e ripeté la domanda, di nuovo senza ottenere risposta. Spazientito, quando era proprio dietro le spalle le urlò: "Insomma mi hai sentito? Cosa c'è per cena?".
A questo punto la moglie lo fissò negli occhi girandosi e dicendo:
"E sono tre volte. Pollo con le patate!".
Chi non sentiva bene era dunque lui, ma il suo punto di vista aveva dato per scontato il contrario.
Riflettiamo seriamente su quanto consideriamo importante il nostro punto di vista nella interazione con gli altri!
Il punto di vista, alle volte, non tiene conto della realtà, ma rinforza il nostro mondo mentale, creandoci non pochi problemi nella interazione sociale.
Allenare la propria Consapevolezza aiuta a superare questi problemi e a evitare la possibile complicazione di un disturbo emotivo.

ACCETTAZIONE E LIBERTÀ"Meditazione non vuol dire estraniarsi dal mondo. Significa vedere le cose chiaramente e assumere ...
23/09/2025

ACCETTAZIONE E LIBERTÀ

"Meditazione non vuol dire estraniarsi dal mondo. Significa vedere le cose chiaramente e assumere deliberatamente posizioni diverse rispetto a esse."
(Jon Kabat Zinn)

"Riconoscere con chiarezza quello che accade dentro di noi ed esplorarlo con un cuore aperto, gentile ed amorevole è ciò che io chiamo Accettazione Radicale."
(Tara Brach)

Zinn ci parla di accettare la realtà e poi di agire di conseguenza. Brach ci chiede di accettare quello che siamo.
L'accettazione scioglie paura, rabbia, tensione e contrazione muscolare. È difficile da praticare. Abbiamo timore che si tratti di rassegnazione e che impedisca il cambiamento.
In generale accettare significa fare i conti con la realtà che ci circonda, con noi stessi e con la nostra vita, per liberarci.
La libertà è possibile, anche se può spaventarci, dopo aver vissuto intrappolati nei soliti vecchi schemi per lungo tempo.
“Se accetto il sole, il caldo, l’arcobaleno, devo accettare anche il tuono, il fulmine e la tempesta.”
(Khalil Gibran)

COERENZA ED APPARENZA"Proprio come un fiore bellissimo, colorato ma privo di profumo, così la parola ben detta è senzafr...
08/09/2025

COERENZA ED APPARENZA

"Proprio come un fiore bellissimo, colorato ma privo di profumo, così la parola ben detta è senza
frutto per colui che non la mette in pratica.
Proprio come un fiore
bellissimo, colorato e dotato di
profumo, così la parola ben
detta è fruttuosa per colui che la
mette in pratica."
(Dhammapada, versetti 51 e 52. Buddha)

Com'è difficile essere coerenti con quanto dichiariamo al mondo! Com'è difficile
praticare i suggerimenti che dispensiamo!
Com'è facile e gratificante dire belle parole!
Com'è semplice apparire, al contrario posto di essere!
Partiamo dai nostri piccoli atteggiamenti nel quotidiano per recuperare il nostro ben essere.
La rottura della coerenza interna è spesso alla base di ogni disturbo psicologico.
La psicoterapia ci sosterrà nel recupero della nostra coerenza interna o nella ricerca e nel consolidamento di una nuova.

Pratichiamo Consapevolezza!

MENTE E FELICITÀIn questi giorni difficili, passati in casa, nell’attesa di un nuovo futuro, dedico molto tempo alla med...
25/08/2025

MENTE E FELICITÀ

In questi giorni difficili, passati in casa, nell’attesa di un nuovo futuro, dedico molto tempo alla meditazione di Consapevolezza, per rilassare la mente, sempre pronta a partire verso i sentieri dell’ansia, della paura e della tristezza, cercando di ricondurla verso la gioia e la felicità.
"E' cosa buona dominare la mente, inafferrabile, veloce, che vola a suo piacimento. La mente domata porta la felicità. Il saggio sorvegli la mente ben difficile da vedere, ben sottile, che vola a suo piacimento. La mente custodita porta la felicità."
Il Buddha 500 anni prima della nascita di Cristo così insegnava ai suoi discepoli.
La mente è spesso come uno stagno con la superficie increspata dai venti (le emozioni e i pensieri), e quando è così non ci consente di riflettere sulla realtà circostante senza distorcerla.
Oggi, a maggior ragione abbiamo tutti la mente spesso increspata da emozioni forti, e diventa indispensabile ricondurla alla calma per riflettere serenamente, decidere e comportarsi con adeguatezza.
Troveremo così spazi di gioia e di felicità anche nelle realtà più difficili.

Canale Italia (25 canali con 6 milioni di spettatori al giorno, 3 Radio con programmi di informazione, news ed intratten...
24/07/2025

Canale Italia (25 canali con 6 milioni di spettatori al giorno, 3 Radio con programmi di informazione, news ed intrattenimento attive nel Nord Italia), e in particolare la trasmissione radiofonica Story Time (Il mondo del lavoro attraverso la voce dei protagonisti), mi ha intervistato sulla mia storia come Psicologo Psicoterapeuta Cognitivo e sul mio saggio "Consapevolezza e benessere emotivo". Non si tratta di una trasmissione pubblicitaria, l'intervista è avvenuta nei loro studi di Pero (Milano). Chiunque fosse interessato all'ascolto della intervista potrà farlo su Youtube al seguente link https://youtu.be/ySJTORkSTUY. Buon ascolto!

LA LIBERTÀ È POSSIBILE!"Forse la più grande tragedia nella nostra vita è che la libertà è possibile e tuttavia passiamo ...
20/07/2025

LA LIBERTÀ È POSSIBILE!

"Forse la più grande tragedia nella nostra vita è che la libertà è possibile e tuttavia passiamo i nostri anni ingabbiati dalle stesse vecchie abitudini.
Presi dalla trance dell’inadeguatezza, ci abituiamo a intrappolarci con ansia, autogiudicandoci, con irrequietezza e insoddisfazione.
Diventiamo incapaci di avere accesso alla libertà e alla pace che sono nostri diritti di nascita. Potremmo voler amare le persone senza tirarci indietro, sentirci veri, respirare la bellezza attorno a noi, danzare e cantare.
Tuttavia, ogni giorno ascoltiamo la nostra voce interiore che sminuisce la nostra vita.
Anche se vincessimo milioni alla lotteria o sposassimo la persona perfetta, finché non ci sentiamo bene abbastanza, non saremo in grado di apprezzare le possibilità davanti a noi.
Tuttavia, noi possiamo imparare a riconoscere quando ci costringiamo a essere intrappolati dalle nostre convinzioni e paure.
Possiamo vedere come stiamo sprecando la nostra vita preziosa."
(Tara Brach, nata il 17/05/1953, Psicologa Americana, praticante di meditazione Buddhista, scrittrice. Tratto da “Il potete straordinario dell’accettazione totale”)

Proprio così, la libertà è davvero possibile!
E questo momento difficile che stiamo vivendo ci aiuterà nel prenderne maggiore consapevolezza, a prendere il nostro cuore e a gettarlo oltre l’ostacolo.
Auguri a tutti noi.

COMUNICARE E RELAZIONARSI CON GLI ALTRIDesideriamo ardentemente che la meditazione ci procuri un maggiore senso di felic...
13/07/2025

COMUNICARE E RELAZIONARSI CON GLI ALTRI

Desideriamo ardentemente che la meditazione ci procuri un maggiore senso di felicità, ma è altamente improbabile che si possa favorire la tranquillità e la chiarezza di mente indispensabili, se poi sfoghiamo tutte le nostre frustrazioni su chi ci sta intorno.
Comunicare con gli altri con abilità e sensibilità diventa perciò un passaggio essenziale del percorso verso quello spazio mentale da utilizzare nei momenti di focalizzazione della Consapevolezza.
Può darsi che tutto ciò significhi applicare alle relazioni maggiore autocontrollo, empatia e visione prospettica, oppure tutte e tre le cose messe insieme!
Di certo, come dico spesso, la meditazione non è sufficiente se si riduce ad un momento avulso dal resto della vita, per cui basta trovarsi una sera a fare un esercizio in ambiente protetto, per tranquillizzare il nostro senso di colpa generato dal non fare nulla per migliorare, oppure per aiutarci ad indossare una maschera.
Trascorro una bella serata, con amici, medito in compagnia, sono bravo, parlo del potere della mia mente, e poi arrivo a casa, e alla prima occasione urlo con il partner, o mi scateno in ufficio, o in generale comunico tutte le mie tensioni nelle relazioni.
Sospensione del giudizio, attenzione focalizzata, intenzione, compassione e gentilezza finiscono per essere termini vuoti.
E l'impegno che dovrebbe essere sempre presente e accompagnarci nella vita di tutti i giorni, resta solo una vuota dichiarazione.
Con impegno e costanza, cominciamo invece sperimentando nuove modalità anche in piccole situazioni, mettendoci alla prova, ricordando che il miglioramento avviene un passo, anche minuscolo, alla volta.
Buon lavoro!

FOCALIZZIAMO UN SUONOUn utilissimo esercizio per allenare la funzione mentale della Consapevolezza, rinforzando la propr...
03/07/2025

FOCALIZZIAMO UN SUONO

Un utilissimo esercizio per allenare la funzione mentale della Consapevolezza, rinforzando la propria capacità di focalizzazione, si chiama Attentional Training, ed è basato sulla focalizzazione dei suoni.
L'attentional training è uno dei principali esercizi proposti dai protocolli Mindfulness nelle cliniche per la riduzione dello stress, e si pratica con gradi di complessità crescente.
L’esercizio viene prescritto anche con pazienti depressi per aiutarli a ridurre le ruminazioni mentali.
L'obiettivo iniziale, nella versione più semplice, è di riempire la mente con i suoni che vengono individuati nell'ambiente circostante.
Si comincia sempre chiudendo gli occhi e respirando, ponendo attenzione all'aria che entra e che esce dalle narici, per poi, a mente più leggera, andare alla ricerca dei suoni per tutto il tempo che desideriamo.
Ogni volta che troviamo un nuovo suono gli dedichiamo del tempo provando ad ascoltarlo con attenzione, riconoscendolo e comprendendolo bene, utilizzando il nostro senso dell’udito in modalità telescopica, avvicinandoci ed allontanandoci da esso.
Buon esercizio.

COMPASSIONELa compassione è un sentimento per il quale un individuo percepisce emozionalmente la sofferenza altrui desid...
27/06/2025

COMPASSIONE

La compassione è un sentimento per il quale un individuo percepisce emozionalmente la sofferenza altrui desiderando di alleviarla.
La compassione è uno stato mentale che invoca l’altruismo e lo fa agire. Si contrappone al desiderio di punizione e di vendetta.
Compassione non è compatimento, ed ha affinità con la empatia.
La compassione non può essere creata, semplicemente esiste spontaneamente in quel momento in cui si manifesta, oppure no.
E tutti facciamo esperienza di compassione, riconoscendola quando è attiva, conoscendola anche quando non è presente, ma non riuscendo ad attivarla in modo razionale.
Come metafora, pensiamo allo svuotamento della mente nei training di Consapevolezza: quante volte la mente fa fatica a liberarsi dai pensieri disturbanti, e quante volte lo fa invece senza sforzo alcuno. La mente libera esiste dunque in quel momento in cui si manifesta, oppure no!
Empatia e compassione spesso sono usate come sinonimi, ma non è così.
L'empatia è la capacità di mettersi nei panni degli altri (è più mentale), ed è grazie alla empatia che possiamo comprendere e perdonare gli altri.
La compassione è più istintiva.
Anche la compassione può essere allenata, con esercizi di gentilezza, così come la consapevolezza si esercita con esercizi di radicamento. E non dimentichiamo di esercitarle anche nei nostri confronti!
Consapevolezza e compassione producono benefici effetti sulle nostre vite.

CORAGGIO: NON EVITARE DI FARLO, FALLO!"Le persone a cui dovete mentire vi tengono in pugno; le cose sulle quali dovete m...
15/06/2025

CORAGGIO: NON EVITARE DI FARLO, FALLO!

"Le persone a cui dovete mentire vi tengono in pugno; le cose sulle quali dovete mentire vi tengono in pugno".
(Jack Kornfield) - Nato il 16/7/1945, scrittore americano, monaco buddhista e psicoterapeuta.

Sono molti i modi in cui l’evitamento si insinua nella nostra vita e diverse le ragioni per cui è così. Evitiamo per paura del conflitto, perché non ci sembra il momento giusto, perché non ci sentiamo sicuri.
Ci promettiamo che quello che dobbiamo fare, lo faremo e non importa se non è vero. In quel momento basta la promessa a calmarci. Funziona come un incantesimo: evitiamo e non ci rendiamo conto che il tempo intanto è passato e che non torna indietro. In fondo, dietro al nostro evitare sta un’unica grande ragione: cerchiamo il piacere e lottiamo per evitare il dolore.
Evitare non toglierà però il dolore dalla nostra vita. E ciò che evitiamo ci tiene saldamente in pugno. Attendiamo il momento giusto, ma non c’è il momento giusto: non esiste!
Esiste invece il momento in cui ci decidiamo a fare quello che abbiamo lungamente rimandato.
E non importa se si tratta di una cosa piccolissima.
Come dico ai miei allievi di meditazione: “Non iniziate a meditare pensando di farlo per un’ora.
Iniziate pensando di farlo per tre minuti, ma iniziate!”

ACCETTAZIONEApprendere ad accettare ci impegna a capire ciò che abbiamo bisogno di lasciar andare, anziché ciò che abbia...
03/06/2025

ACCETTAZIONE

Apprendere ad accettare ci impegna a capire ciò che abbiamo bisogno di lasciar andare, anziché ciò che abbiamo bisogno di fare.
La società nella quale viviamo ci spinge invece in ogni momento a fare, fare, fare, spesso per distrarci, e quindi ci muove nella direzione opposta alla accettazione.
Partendo dai momenti di rifiuto nel corso di una giornata, diventiamo più consapevoli di cosa impedisce l’insorgere dell’accettazione.
Proviamo dunque a porre attenzione a quelle cose, fatti, persone, emozioni, che provocano una istintiva reazione di opposizione. Sara’ un buon punto di partenza per comprendere cosa deve essere lasciato andare per evolvere verso una condizione naturale di accettazione.
L’accettazione è una delle condizioni indispensabili per la conquista del benessere emotivo!
Buon lavoro.

Indirizzo

Via Laviosa 3
Genova
16156

Orario di apertura

09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapia Cognitiva e Consapevolezza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare