Croce Rossa Italiana - Comitato Genova Ponente

Croce Rossa Italiana - Comitato Genova Ponente Pagina Ufficiale del Comitato Genova Ponente della Croce Rossa Italiana

È in corso presso il nostro.comitato l'incontro illustrativo per quanto riguarda l'attività SAPR (Sistemi Aeromobili a P...
30/01/2025

È in corso presso il nostro.comitato l'incontro illustrativo per quanto riguarda l'attività SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto).
Prende parte all'incontro il Responsabile Operativo Nazionale SAPR dei Vigili del Fuoco Andrea Massabò e Luca Bernardi Direttore Operazioni di Volo della CRI.



Municipio VII Genova Ponente
Rosario M.G. Valastro
Bracco Luca

più attivi

🚨🚨 12 dicembre 2024 ore 20.30 salva la data🚨🚨Il nostro sodalizio, con il patrocinio del Municipio VII Genova Ponente  , ...
08/12/2024

🚨🚨 12 dicembre 2024 ore 20.30 salva la data🚨🚨

Il nostro sodalizio, con il patrocinio del Municipio VII Genova Ponente , in collaborazione con il e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco organizza una serata informativa gratuita sul rischio alluvionale e la sua prevenzione.

L'evento si terrà presso il Teatro del Ponente sito in piazza Odicini 9 a Voltri con inizio alle ore 20.30.

La cittadinanza è invitata.

più attivi

Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore...
02/12/2024

Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.
(Papa Francesco)

Non servono supereroi se vuoi aiutarci ad aiutare.

I nostri volontari sono padri e madri, mariti e mogli, figli e figlie sono lavoratrici e lavoratori, studenti e pensionati.

Per ogni informazione passa a salutarci in sede a Voltri, in via Camozzini 61r oppure scrivici una mail: genovaponente@cri.it

Ti aspettiamo.



più attivi

È in corso presso il Parco Storico Villa Duchessa di Galliera la giornata di "Halloween in Villa" per i bambini del nost...
01/11/2024

È in corso presso il Parco Storico Villa Duchessa di Galliera la giornata di "Halloween in Villa" per i bambini del nostro Municipio VII Genova Ponente.
Il tema della festa quest'anno è "Beetlejuice".
Un grosso ringraziamento a Andrea Casalino per la disponibilità. E un grazie ai componenti del corteo storico di Voltri

più attivi

in evidenza

30/10/2024

GRAZIE alla LEVA 1961

Il Comitato Genova Ponente ringrazia il gruppo "LEVA 1961" per aver donato un kit di collari cervicali per le ambulanze del comitato

⚠️⚠️ Prestare Massima Attenzione ⚠️ ⚠️ Meteo in evoluzione e allerta prolungata fino a domattina alle ore 8.00.Mettete i...
17/10/2024

⚠️⚠️ Prestare Massima Attenzione ⚠️ ⚠️

Meteo in evoluzione e allerta prolungata fino a domattina alle ore 8.00.

Mettete in atto tutte le misure di autoprotezione ed uscite solo se necessario.

Ricordiamo che la galleria Pizzo su indicazione di ANAS rimarrà chiusa.

🎉🎊SIAMO TORNATI 🎉🎊1/11/2024 HALLOWEEN PER I BAMBINI IN Parco Storico Villa Duchessa di Galliera A PARTIRE DALLE ORE 16.0...
16/10/2024

🎉🎊SIAMO TORNATI 🎉🎊

1/11/2024 HALLOWEEN PER I BAMBINI IN Parco Storico Villa Duchessa di Galliera A PARTIRE DALLE ORE 16.00.

- ANIMAZIONE
- DJ SET
- POPCORN E ZUCCHERO FILATO
- TRUCCABIMBI

Percorso all'interno del Parco Storico Villa Duchessa di Galliera dove i vostri bambini incontreranno i fantasmi degli aristocratici che ancora oggi abitano il Parco.

cosa portare con voi:
- torcia
- costumi a tema
- tanta voglia di giocare

vi chiediamo di prenotare anche via WA al numero 3477706502.

Nelle more dell'accordo tra Croce Rossa Italiana e Comando Generale delle Capitanerie di Porto si è svolta il giorno 1 o...
03/10/2024

Nelle more dell'accordo tra Croce Rossa Italiana e Comando Generale delle Capitanerie di Porto si è svolta il giorno 1 ottobre un'esercitazione di salvataggio e recupero in mare coordinata dalla Direzione Marittima a cui hanno preso parte tre nostri Operatori Polivalenti, uno di questi a bordo di nave Corsi è l'ufficiale di collegamento con la Direzione Marittima della Liguria.
La simulazione consisteva nel soccorso ad un aereo ammarato poco dopo il decollo che veniva soccorso da equipaggi marittimi di GC, CC, Finanza e VvF e da elicotteri di Aeronautica, VVF, GC e Soccorritori Marittimi Spagnoli, era presente un aereo di Frontex.
L'esercitazione ha una cadenza annuale e interessa il mar Mediterraneo.

"Goon Baloon Fest" Il primo festival di mongolfiereLa CRI come sempre in primo piano per supportare e sostenere le inizi...
07/09/2024

"Goon Baloon Fest"
Il primo festival di mongolfiere

La CRI come sempre in primo piano per supportare e sostenere le iniziative per territorio

https://goonballoon.it/

Ricordiamo a tutta la cittadinanza che da stanotte è stata emessa un'allerta di colore arancione per temporali e che è i...
17/08/2024

Ricordiamo a tutta la cittadinanza che da stanotte è stata emessa un'allerta di colore arancione per temporali e che è il massimo livello previsto per questo tipo di fenomeni.
Di seguito alcune utili informazioni:

I temporali sono fenomeni intensi, spesso veloci ed improvvisi, occorre quindi tener conto della rapidità con cui le nubi temporalesche si sviluppano e si accrescono e conducono il temporale a raggiungere il momento della sua massima intensità senza lasciare molto tempo a disposizione per ripararsi.

Ad essi possono essere associati forti raffiche di vento, grandinate e fulmini.
Verifica le condizioni meteorologiche già nella fase di pianificazione di una attività all’aperto, come una scampagnata, una giornata dedicata ad attività balneari, alla pesca, ad escursioni o ad una via alpinistica, leggendo in anticipo i bollettini di previsione emessi dagli uffici meteorologici competenti, che fra le tante informazioni segnalano anche se la situazione sarà più o meno favorevole allo sviluppo di temporali nella zona e nella giornata che ti interessa. Se le previsioni meteo indicano maltempo, presta attenzione alle Allerte. Ricordati che la localizzazione e la tempistica di questi fenomeni, nella maggior parte dei casi, sono impossibili da determinare nel dettaglio con un sufficiente anticipo: il quadro generale tracciato dai bollettini di previsione, quindi, va sempre integrato con le osservazioni in tempo reale e a livello locale, in questo caso possono essere utili le mappe dei radar meteo, che segnalano l’eventuale presenza di precipitazioni sul territorio regionale.

Al sopraggiungere di un temporale:
Osserva costantemente le condizioni atmosferiche, in particolare poni attenzione all’eventuale presenza di segnali precursori dell’imminente arrivo di un temporale, e decidi prontamente cosa fare:

se sono presenti in cielo nubi cumuliformi molto sviluppate verticalmente, e magari la giornata in valle è calda e afosa, nelle ore che seguono è meglio evitare ambienti aperti ed esposti (come una cresta montuosa o la riva del mare o del lago);
non esitare a rivedere i programmi della tua giornata: in alcuni casi questa precauzione potrà - a posteriori - rivelarsi una cautela eccessiva, dato che un segnale precursore non fornisce la certezza assoluta dell’imminenza di un temporale, o magari quest’ultimo si svilupperà a qualche chilometro di distanza senza coinvolgere la località in cui ti trovi.
Tuttavia, non bisogna mai dimenticare che non c’è modo di prevedere con esattezza questa evoluzione e quando il cielo dovesse tendere a scurirsi più decisamente, fino a presentare i classici connotati cupi e minacciosi che annunciano con certezza l’arrivo del temporale, a quel punto il tempo a disposizione per mettersi in sicurezza sarà molto poco, nella maggior parte dei casi insufficiente. Ricorda che con questi fenomeni è sempre preferibile un eccesso di cautela che un difetto di prudenza.

In ambiente esposto, mentre inizia a lampeggiare e a tuonare

Se vedi i lampi, specie nelle ore crepuscolari e notturne, il temporale può essere ancora lontano, anche a decine di chilometri di distanza. In questo caso allontanati per tempo, precedendo l’eventuale avvicinarsi del temporale.
Se però senti i tuoni, anche se ti sembrano lontani, il temporale è a pochi chilometri, se non più vicino. In questo caso sei in pericolo, raggiungi immediatamente un luogo riparato.

Weekend di attività per i nostri volontari Operatori delle Attività di Emergenza (OPEM)perchè Croce Rossa non è solo amb...
15/07/2024

Weekend di attività per i nostri volontari Operatori delle Attività di Emergenza (OPEM)

perchè Croce Rossa non è solo ambulanza

🚨 Supporto logistico al "Giro dell'Appennino" in supporto alla Protezione Civile

🚨 Esercitazione interregionale dei soccorsi speciali in Valsesia-Vercelli

Croce Rossa Italiana - un’Italia che aiuta

Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Liguria

Indirizzo

Genova

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Croce Rossa Italiana - Comitato Genova Ponente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram