Nella società attuale è sempre più diffuso uno stato di sofferenza individuale che a volte si manifesta in maniera invalidante, si tratta di un impedimento rispetto alla possibilità di vivere la propria quotidianità senza interferenze negative provenienti dalla propria psiche. Se poi si pensa alle numerose interferenze esterne che già appesantiscono le attività di tutti i giorni, ecco che diventa importante trovare la possibilità di un maggiore benessere interiore che accompagni la persona nel suo percorso. Anche in assenza di disturbi psichici precisi si possono incontrare comunque momenti di sofferenza collegati ad eventi della vita da cui nasce il bisogno di chiedere aiuto per poter elaborare pensieri ed emozioni. La relazione terapeutica individuale stimola l’uso di capacità bloccate e aiuta ad individuare distorsioni intellettive e percettive dovute a comportamenti condizionati da relazioni del passato o del presente. La dott.sa Carrozza svolge interventi nel rispetto dei principi del Codice deontologico degli Psicologi Italiani, soprattutto in materia di privacy e rispetto del setting, per garantire la tutela degli utenti attraverso colloqui della durata di 45 minuti.