Paola YOGA Genova

Paola  YOGA Genova Lezioni di yoga a Genova zona foce contattatemi In questi anni continuo ad approfondire attraverso conferenze e seminari residenziali dei miei Maestri .

Insegnante di yOGA Paola Gerara

Inizio a praticare Yoga nel 2000 attraverso gli insegnamenti di S.Redini con la tradizione Kashmira non duale dell Maestro Eric Baret di cui seguo ancora i seminari. Nel 2007 incontro M.Gamalero e mi iscrivo alla Scuola di formazione quadriennale di Claudio Conte di cui sono allieva ,seguendo gli insegnamenti del Maestro Patrick Tomatis e Nil Hahoutoff. La passione per ì viaggi mi ha portato spesso in India ed in Thailandia "fermandomi" in alcuni Ashram (Sri Aurobindo ad Auroville e Amritapuri Ashram di Amma)
Sempre nella ricerca ,attraverso l'insegnamento di grandi Saggi come Sri Aurobindo , Amma , Ramana Maharshi Vimala Thakar . Attualmente collaboro anche con l'ospedale N.Gallino per un progetto sullo stress ed il dolore cronico con lezioni di yoga a pazienti oncologici e con malattie autoimmuni.

Do your practice and all is coming …
01/11/2025

Do your practice and all is coming …

27/09/2025
24/09/2025

E' nato! Un nuovo librino di Chandra Candiani 'I libri piovono.' edito dalla libreria Dante & Descartes di Raimondo Di Maio, a Napoli.

Lo potete ordinare: raimondodimaio@libero.it

telefono fisso 081 377 8993

portatile 3277559527

Grazie RaiMondo!
buon viaggio librino caro

19/09/2025

Essere amata da un bosco
è una lunga strada
per stare al mondo:
fare di sé omaggio
decapitare i pensieri
lasciare i sapienti,
zoppicare e balbettare
rinascere vegetale
un battito un fruscio
il tempo che si fa vento
e nessuna malevolenza
quando la perdita
allaga il petto.

Chandra Candiani da 'Pane del bosco.' Einaudi
nella foto opera di Magritte

21/02/2024

Cosa significa spanda?

Il sostantivo spanda significa "vibrazione sonora" o "risonanza" ed è utilizzato presso alcune scuole śaiva non-duali del Kaśmīr per riferirsi al processo di liberazione (ossia l'acquisizione dell'identità fra il sé individuale e Śiva) paragonato, appunto, a una vibrazione sonora che si "armonizza" rivelando il particolare come uguale all'universale: una nota musicale (sé individuale), detto altrimenti, che "torna" ad accordarsi alla sinfonia universale (sé universale).

17/01/2024

Il saluto indiano

Nell'immaginario collettivo ormai pienamente inoculato nella nostra visione ricevuta con questo saluto, accompagnato sovente dalla "namaskāra-mudrā" (come nell'immagine) e dall'espressione "namasté" (namaḥ te > namaste > saluto per te), si rende omaggio alla persona che abbiamo di fronte "riconoscendone" la divinità. Qua in occidente, invece, ci si stringe la mano, ormai dai tempi del medioevo, per sincerarsi che l'interlocutore sia disarmato. Non si pensi, però, che il saluto tradizionale indiano, come il nostro, non nasconda qualche "ombra". È infatti pensato, a ben riflettere, per evitare qualsivoglia contatto fisico fra gli interlocutori: namaskāra-mudrā, detto altrimenti, si innesta perfettamente nel contesto sociale indiano, da sempre fortemente gerarchizzato e diffidente nei confronti della confusione/mescolamento (saṃkara) fra persone appartenenti a "colori" (varṇa), ossia classi, e a "nascite" (jāti), le cosiddette caste (parola portoghese), diverse.

16/12/2023

कृष्ण (Kṛṣṇa)

Kṛṣṇa, letteralmente l’oscuro, rappresenta per certi versi l’anima umana (ātman) sconosciuta all’uomo ordinario, invischiato sovente nelle dinamiche intramondane dominate e informate dal corpo e dalla mente. Il colore della sua pelle blu indica l’infinito di cui è traccia, mentre il colore giallo della sua veste indica la terra nella quale discende: si tratta, in definitiva, dell’infinita realtà “ridotta” e “delimitata” in una forma umana. Non è un caso che Kṛṣṇa nasca in una prigione, dalla quale tuttavia riesce miracolosamente ad uscire. Questo episodio, oltre a ricalcare la parabola della parte immortale di ogni essere umano, sembra ricordarci che l’anima eterna non può essere limitata all’interno del complesso psicofisico in cui si incarna.

Indirizzo

Corso Torino
Genova
16129

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Paola YOGA Genova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Paola YOGA Genova:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare