Il Centro Clinico Psiche è uno studio privato che si propone di offrire un servizio qualificato e innovativo di assistenza in ambito psicologico, neuropsicologico, psicoterapeutico, diagnostico, abilitativo e riabilitativo per il supporto, la valutazione, la diagnosi e il trattamento di patologie evolutive e/o acquisite nell’infanzia, nell’adolescenza e in età adulta.
Dott.ssa Federica Floris, psicologa, Master di II livello in Mediazione familiare, Master di II livello in Neuropsicologia dell’arco di vita, Amministratore unico e founder di ALOS s.r.l.s. (startup innovativa a vocazione sociale).
L’équipe multidisciplinare è composta da diverse figure professionali, attive nel settore diagnostico, abilitativo, riabilitativo per il supporto, la valutazione, la diagnosi e il trattamento di patologie evolutive e/o acquisite nell’arco di vita. Le figure professionali che collaborano con il Centro Clinico Psiche sono:
Neuropsichiatra infantile
Neurologo
Psichiatra
Psicologo
Logopedista
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Psicopedagogista
Educatore
Tutor didattico
Arteterapeuta
Musicoterapeuta
Nutrizionista
La presenza di un’équipe multidisciplinare garantisce una presa in carico globale della persona, dall’approfondimento diagnostico alla stesura di un progetto terapeutico personalizzato.
La competenza professionale e la costante attività di aggiornamento scientifico delle fondatrici e dei membri dell’équipe, mira a offrire alla persona la miglior garanzia possibile circa la validità clinica, scientifica e l’efficacia delle valutazioni, delle diagnosi e degli interventi proposti per il raggiungimento degli obiettivi terapeutici e formativi prefissati, nel rispetto della deontologia professionale e delle competenze dei diversi specialisti coinvolti.
Pertanto, agli interventi propriamente clinici di valutazione e inquadramento diagnostico, effettuati da psicologo, neuropsichiatra ,psichiatra e neurologo, vengono affiancati interventi specialistici diretti alla prevenzione e alla stimolazione delle funzioni cognitive in bambini, adolescenti, adulti e anziani (come la psicomotricità e la logopedia), al potenziamento per studenti anche universitari con e senza disturbi dell’apprendimento, all’individuazione e perfezionamento di un metodo di studio (tutoraggio scolastico).
Inoltre, il Centro organizza attività formative, orientate alla prevenzione primaria di difficoltà e disturbi. In particolare i corsi di formazione sono rivolti a educatori e insegnanti di scuole di vario ordine e grado, genitori e professionisti nel’ambito psicologico, neuropsicologico e logopedico. Infine, si offre anche l’attività di supervisione rivolta a professionisti in ambito psicologico e neuropsicologico.