Farmacia San Giovanni Battista

Farmacia San Giovanni Battista Dal 1887 sino ad oggi, 3° generazione di Farmacisti al vostro fianco.

24/07/2025

📌 Sapevi che lo stress, l’ansia e le tensioni quotidiane possono peggiorare sintomi dell’ulcera gastrica?

Questi fattori incidono sull’amplificazione del dolore e rendono la gestione della patologia più complessa.

Adottare alcune strategie come tecniche di rilassamento, buone abitudini alimentari e supporto psicologico sono utili per alleviare i disturbi e proteggere la salute gastrica.

Leggi l’articolo per scoprire di più sull’ulcera gastrica 👉 https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/gastroenterologia/gastrite-cause-e-rimedi/

Per consigli su come gestire l’ulcera, ti aspettiamo in farmacia!

16/07/2025

🧠 L’emicrania è una patologia debilitante che può essere associata anche a disturbi ansioso-depressivi, peggiorando ulteriormente la qualità di vita di chi ne soffre. La correlazione tra queste patologie è bidirezionale: ansia e depressione possono aggravare l’emicrania, così come il dolore cronico può favorire sintomi psicologici.

Un approccio terapeutico che consideri sia i sintomi neurologici che quelli psicologici può migliorare entrambi i disturbi e, quindi, la qualità di vita dei pazienti.

Leggi l’articolo completo per approfondire 👉 https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/emicrania/emicrania-disturbi-psichiatrici/

❓ Sei davvero consapevole di quanto sia importante donare il sangue? Farlo ti permette non solo di salvare vite, ma anch...
01/07/2025

❓ Sei davvero consapevole di quanto sia importante donare il sangue? Farlo ti permette non solo di salvare vite, ma anche di monitorare la tua salute!​

🩸 Le trasfusioni di sangue sono essenziali per il trattamento di numerose patologie e durante molte operazioni. Ad ogni donazione il tuo sangue verrà analizzato, e potrai avere riscontro anche sul tuo stato di salute.​

Scopri di più sull’importanza di donare il sangue e dove puoi farlo leggendo l’articolo completo 👉 https://www.tevaitalia.it/pillole-di-benessere/tutti-gli-articoli/donare-il-sangue/
Per maggiori informazioni, passa in farmacia, saremo lieti di aiutarti!

Partire per le vacanze significa relax e divertimento, ma è importante non dimenticare di prendersi cura della propria s...
17/06/2025

Partire per le vacanze significa relax e divertimento, ma è importante non dimenticare di prendersi cura della propria salute anche lontano da casa.

Per trasportare i tuoi farmaci durante le vacanze estive, ricordati alcune semplici regole.

- Conservali correttamente in luoghi asciutti e freschi: se non è specificato nel foglietto illustrativo, conservali a temperature che non superino i 25 °C. Se i tuoi farmaci devono essere invece conservati a temperature specifiche, segui le indicazioni sul foglietto illustrativo, utilizza contenitori termici in attesa di riporli in frigorifero o alla temperatura specificata ed evita di lasciarli al sole.

Portali con te nelle loro confezioni originali: in questo modo potrai sempre consultare foglietto illustrativo e date di scadenza, avvertenze, eventuali reazioni all’esposizione al sole e dosaggi dei diversi farmaci.

Trasportali in modo sicuro: trasporta i farmaci nel bagaglio a mano per evitare esposizioni a temperature estreme nelle stive degli aerei e porta con te le prescrizioni mediche in caso di controlli di sicurezza.

- Evita l'esposizione al sole o ai raggi dei solarium, dopo l’applicazione di creme, gel, soluzioni, spray e cerotti. Se non puoi evitare di esporti, prima di farlo lava accuratamente la zona interessata.

- Ogni volta che ti sembra che il farmaco abbia un aspetto diverso dal solito o presenti dei difetti nel colore o nell’odore, non assumerlo senza prima aver consultato il tuo farmacista.

Passa nella nostra farmacia per altri consigli su come trasportare i tuoi farmaci e goderti una vacanza serena e sicura!

Qual è la differenza tra antinfiammatori e antidolorifici? 🤔È importante conoscere la differenza tra antinfiammatori e a...
11/06/2025

Qual è la differenza tra antinfiammatori e antidolorifici? 🤔

È importante conoscere la differenza tra antinfiammatori e antidolorifici per utilizzare al meglio questi farmaci e gestire i sintomi in modo efficace.

Gli antinfiammatori sono farmaci utilizzati per ridurre l'infiammazione, il gonfiore e alleviare il dolore associato a condizioni infiammatorie come artrite, tendiniti e altre malattie infiammatorie.

Gli antidolorifici, o analgesici, sono farmaci progettati principalmente per alleviare il dolore senza necessariamente ridurre l'infiammazione. Possono essere utilizzati per trattare vari tipi di dolore, come mal di testa, dolori muscolari, dolori articolari e dolori post-operatori.

Consulta sempre un medico o un farmacista per scegliere il farmaco più adatto alle tue esigenze.

03/05/2025

❓ Lo sapevi che il colesterolo è una sostanza grassa vitale per il nostro organismo? Di per sé non è pericolosa, ma può diventarlo quando i livelli nel sangue sono troppo elevati, situazione in cui si parla di ipercolesterolemia.​

Questa condizione può essere causata da una dieta non equilibrata, ricca di grassi saturi e trans, ma anche da fattori genetici che influenzano come il colesterolo viene prodotto e processato dal corpo.​

🚴Per prevenire l'ipercolesterolemia, è fondamentale adottare uno stile di vita sano, che include una dieta equilibrata e regolare attività fisica. È inoltre importante sottoporsi a controlli medici periodici, che includono esami del sangue per monitorare i livelli di colesterolo.​

👉 Per saperne di più leggi l’articolo: https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/cardiologia/colesterolo-esami-sangue-valori-hdl-ldl-totale/

Vuoi effettuare gli esami del sangue per misurare il tuo livello di colesterolo, oppure ricevere consigli sulla gestione della tua condizione? Passa in farmacia e saremo lieti di aiutarti!

25/04/2025

L’emicrania è una patologia ancora molto misconosciuta e stigmatizzata: molto spesso viene considerata come un semplice mal di testa e meno grave rispetto alla demenza, Parkinson e ictus.​

Tuttavia, l’emicrania influenza molto la vita di chi ne soffre: sapevi che i pazienti emicranici possono arrivare a sottovalutare i propri sintomi e a soffrire di problemi di isolamento e depressione a causa della loro patologia?

È importante, invece, arrivare il prima possibile ad una diagnosi per trovare la terapia più efficace! Se i tuoi mal di testa iniziano ad essere invalidanti, passa in farmacia per un consulto sulle azioni da intraprendere per iniziare il tuo percorso diagnostico-terapeutico.

👉 Guarda il video per scoprire di più sullo stigma sull’emicrania e il vissuto dei pazienti!

17/04/2025

Per affrontare i numerosi impegni quotidiani, i caregiver devono pianificare le proprie giornate in anticipo. Eppure, una loro giornata tipo è sempre sottoposta ad imprevisti.
👉Se sei un caregiver, leggi 4 consigli su come gestire i tipici problemi quotidiani legati all’assistenza: https://www.tevaitalia.it/caregiver/la-giornata-tipica-del-caregiver/

Fattori ambientali, cambi di stagione, o stress intenso, possono indebolire il nostro sistema immunitario. Adottare uno ...
09/04/2025

Fattori ambientali, cambi di stagione, o stress intenso, possono indebolire il nostro sistema immunitario.
Adottare uno stile di vita sano è il primo passo per aiutare il nostro organismo.

Nei periodi di maggiore fragilità o in caso di debolezza generale, può essere utile consultare il proprio medico o farmacista per ricevere un consiglio mirato per rafforzare le nostre difese.

Per saperne di più leggi l’articolo a pagina 5 del numero 26 di

https://viewer.tevapharm.com/view/539320838/

Una regola d'oro per la tua sicurezza: tieni i medicinali lontani da sostanze pericolose come ammoniaca, benzina o aceto...
01/04/2025

Una regola d'oro per la tua sicurezza: tieni i medicinali lontani da sostanze pericolose come ammoniaca, benzina o acetone. Queste sostanze, facilmente evaporabili e infiammabili,
rappresentano un rischio reale per la tua salute. 💊🔥

Non correre il rischio di confondere i tuoi farmaci con altre sostanze! La contaminazione accidentale potrebbe avere conseguenze gravi. Inoltre, i vapori rilasciati da queste sostanze possono alterare i principi attivi dei medicinali e danneggiare le confezioni. 🌬🔍

Mantieni la tua sicurezza e l'efficacia dei tuoi trattamenti separando accuratamente i medicinali dalle sostanze pericolose. Questa precauzione semplice può fare la differenza per la tua salute.

👶🧠L’ epilessia infantile è un tema che preoccupa molto i genitori, soprattutto di bambini piccoli. È importante sapere c...
29/03/2025

👶🧠L’ epilessia infantile è un tema che preoccupa molto i genitori, soprattutto di bambini piccoli. È importante sapere che una singola convulsione febbrile non significa necessariamente epilessia. 👩‍⚕️

Ma allora cos'è l'epilessia?
Si tratta di una malattia neurologica causata da un'alterazione dell'attività elettrica del cervello. Si manifesta con crisi epilettiche, ovvero episodi di attività cerebrale anomala che possono causare diversi sintomi, come movimenti involontari fino alla perdita di coscienza.

Quando si parla di epilessia infantile?
Quando si verificano due o più crisi epilettiche non riconducibili a cause specifiche come:
🌡️Febbre alta
🦠 Infezioni
🤕 Traumi cranici
🩸 Squilibri glicemici (zucchero nel sangue)

Cause:
0-2 anni: disturbi congeniti, malformazioni, lesioni alla nascita.
2-14 anni: spesso la causa è sconosciuta.

Cosa fare in caso di convulsione?
🙏 Mantenere la calma
🛌 Mettere il bambino in posizione di sicurezza su un fianco in un luogo tranquillo per evitare cadute
🚫 Non bloccare i movimenti
⏱️Osservare la durata della crisi
🚑 Rivolgersi al pronto soccorso

Diagnosi e trattamento:
La diagnosi di epilessia si basa su diversi esami e analisi strumentali. Il trattamento mira a ridurre la frequenza delle crisi, principalmente con farmaci antiepilettici 💊. In alcuni casi, si possono considerare approcci alternativi sotto controllo del pediatra.

Se hai dubbi o preoccupazioni, anche riguardo la terapia farmacologica, parlane con il medico o il farmacista👩‍⚕️ Un team di esperti risponderà con professionalità e competenza alle tue richieste per farti sentire accolto/a e ascoltato/a.

Ti aspettiamo in farmacia!

👶💅 L'onicofagia, ovvero l'abitudine di mangiarsi le unghie, è un comportamento comune tra i bambini (solitamente dai 4 a...
27/03/2025

👶💅 L'onicofagia, ovvero l'abitudine di mangiarsi le unghie, è un comportamento comune tra i bambini (solitamente dai 4 anni con picco a 7-10 anni) e tra gli adolescenti. Spesso si manifesta in momenti di stress, ansia o noia, come un modo per scaricare la tensione.

Ma cosa si nasconde dietro questo gesto? 🤔
Può essere un segnale di disagio emotivo, difficoltà a gestire la rabbia, paura o semplicemente un'abitudine acquisita che si manifesta senza controllo.

Rischi? ⚠️
- Infezioni a dita e bocca 🦠
- Problemi dentali con predisposizione alla carie🦷
- Deformazioni delle unghie e delle dita 😖

Cosa fare?
❌ Evitare rimproveri e punizioni, aumentano solo lo stress del bambino.
✅ Adottare un approccio empatico e comprensivo, cercando di capire le cause del disagio e come risolverlo

Consigli utili?
✂️Tagliare le unghie corte
🧴 Mantenere le mani idratate
💅Applica uno smalto amaricante
🧸 Offrire alternative come gomme da masticare o palline antistress
🤸‍♀️Incoraggiare l'attività fisica
❤️Aiutare il bambino a riconoscere e gestire le proprie emozioni (ad es. con un diario)

Quando preoccuparsi? 😟 Se l'onicofagia è frequente, intensa e causa danni alle unghie o infezioni, è importante rivolgersi al pediatra o chiedere consiglio ad uno specialista.

Ricorda che ogni bambino è diverso e richiede un approccio personalizzato.

In farmacia troverai un team di esperti pronti ad ascoltarti e ad aiutarti a gestire la situazione. Smalti ungueali, gomme da masticare, caramelle, fino ai rimedi fitoterapici e omeopatici. C’è un mondo di prodotti efficaci in base alle esigenze.😊

Indirizzo

Viale CANEPA 49 R
Genova
16153

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Martedì 08:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Mercoledì 08:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Giovedì 08:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Venerdì 08:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Sabato 08:00 - 12:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia San Giovanni Battista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia San Giovanni Battista:

Condividi

Digitare