Nuovi Profili

Nuovi Profili Organizzazione di italiane e italiani con background migratorio e non. 🌏🇮🇹🗺️ COME NASCE?

L’associazione Nuovi Profili nasce nel 2008, dalla riflessione di giovani italiani di origine straniera e non, i quali non riconoscendosi nella definizione di “seconda generazione”, si propongono di coinvolgere la cittadinanza, per valorizzare la pluralità culturale che compone il mosaico dell’odierna società. OBIETTIVI

- Valorizzazione della competenze individuali.
- Promozione dell’interscambi

o culturale per un arricchimento reciproco e per una convivenza costruttiva;
- Promozione del plurilinguismo e delle attività propedeutiche;
- Difesa dei valori e dei diritti umani;
- Incoraggiamento allo studio e alla conoscenza tra i giovani per la costruzione di una coscienza critica;
- Contrastare ogni forma di discriminazione (sociale, lavorativa, culturale, di genere ecc…);
- Promuovere valori condivisi quale la legalità, la cultura dei diritti/doveri e la convivenza civile;
- Promuovere il valore della cittadinanza attiva come strumento per il rispetto degli equilibri sociali e culturali;


COSA VUOLE DIVENTARE NUOVI PROFILI

Nuovi Profili non vuole essere solo un nome, ma un concetto che possa sostituire quello di “seconda generazione” per evidenziare come, nella società contemporanea, sia riduttivo classificare le persone e i modi di vita partendo dalla provenienza geografica, posto che le traiettorie biografiche, i riferimenti culturali, le esperienze, i consumi, le credenze di ognuno sono di fatto sempre più il frutto di ibridazioni, reti e legami che trascendono i confini. I Nuovi Profili sono la realtà di oggi e il futuro di domani, sono un prodotto della società globale che le istituzioni non riconoscono. L’associazione non trae alcun profitto economico dalla realizzazione dei propri progetti sociali, bensì ha come unico guadagno l’arricchimento culturale e umano di ciascun individuo e l’accrescimento delle competenze di ognuno. L’associazione dispone di un polo culturale e didattico denominato Lab.Med (Laboratorio Mediterraneo), sito in Vico del Fornaro 16 r e che rientra in un progetto di riqualificazione del Sestriere della Maddalena, nel quale sono proposte differenti servizi e attività didattiche, linguistiche, musicali, culturali. E’ uno spazio che nasce dalla volontà dei Nuovi Profili per mettere a disposizione della cittadinanza le proprie competenze. Il Lab.Med è uno spazio aperto anche alle proposte culturali e di formazione, che coincidano con gli obiettivi e principi dell’associazione Nuovi Profili.

𝐂𝐡𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚! 😃🇮🇹 Oggi la nostra campagna è arrivata sulla carta stampata! Ci potete leggere su Avvenire alla settima pagi...
25/07/2025

𝐂𝐡𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚! 😃🇮🇹

Oggi la nostra campagna è arrivata sulla carta stampata! Ci potete leggere su Avvenire alla settima pagina! 🚴🏾‍♀️

🇮🇹 Ma che Italia è?È fatta di accenti diversi, storie intrecciate, tradizioni remixate e nuove idee. Siamo una coalizion...
15/07/2025

🇮🇹 Ma che Italia è?
È fatta di accenti diversi, storie intrecciate, tradizioni remixate e nuove idee.
Siamo una coalizione nata per capire insieme cosa significa davvero “essere italiane e italiani” oggi e come raccontarlo.

Spoiler: non c’entrano solo la pasta, il mandolino e la Vespa.
🧵 Un’Italia che è fatta di mille fili diversi, un Paese plurale e unico.
🎯 La nostra campagna si chiama ! ed è aperta a tutte e tutti: scuole, associazioni, gruppi informali, zii, cugine, coinquilini… chiunque voglia raccontare un’Italia più ricca.
Stay tuned, stiamo arrivando!















Questo venerdì. Facciamo la nostra parte, cerchiamo di informarci, di essere presenti laddove altri rivendicano una nost...
26/05/2025

Questo venerdì. Facciamo la nostra parte, cerchiamo di informarci, di essere presenti laddove altri rivendicano una nostra assenza, una nostra invisibilità.

REFERENDUM 8-9 MAGGIO ‼️
Laboratorio sociale di azione e creazione.

Vi aspettiamo
Dalle 16.30 alle 19.30
Venerdì 30 maggio

Agostino Petrillo Francesca Traverso Silvia Cama Laura Ghio Eugenia Mar Amisano Federica Terminiello Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci ETS SPI CGIL Genova e Liguria Francesca Coppola Nuovi Profili

- 8
01/05/2025

- 8

Sta per tornare ! Le nuove generazioni italiane si raccontano 💪🏽

‼️ Giunto alla sua 9° edizione, il seminario nazionale del CoNNGI - Coordinamento Nazione Nuove Generazioni Italiane, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e le associazioni del territorio della rete, quest’anno si terrà a Napoli l’8 e il 9 maggio 2025.

📣 Due giornate per incontrarci e confrontarci sull’importanza dell’arte e dell’intercultura come strumenti di partecipazione ed inclusione per le nuove generazioni con docenti universitari, scrittori, giornalisti e attori istituzionali.

A breve vi sveleremo il programma completo delle due giornate, intanto… 😉

Il primo maggio è la Festa del lavoro, una data importante sulle cui origini vale sempre la pena tornare. Si festeggia p...
01/05/2025

Il primo maggio è la Festa del lavoro, una data importante sulle cui origini vale sempre la pena tornare. Si festeggia per ricordare le lotte del passato e gli obiettivi raggiunti dal movimento dei lavoratori, ma anche per continuare a parlare di diritti e prospettive, in uno spirito di solidarietà transnazionale.

L’impegno che racconta il 1 maggio si rinnova in vista del Referendum previsto per l’8 e il 9 giugno 2025.
Quest’anno il primo maggio è il promemoria dell’impegno collettivo legato allo strumento democratico del Referendum, un invito alla partecipazione democratica del nostro paese che ci chiama alle urne per esprimere le nostre opinioni.

Sono gli ultimi giorni per fare richiesta di voto fuori sede, fai domanda in base alle disposizioni del comune in cui ti trovi ENTRO IL 4 MAGGIO.


28/04/2025

I Nuovi Profili proseguono nell’impegno a difesa di un’idea di italianità inclusiva e valorizzante la vita di chi nasce e/o cresce in Italia. 🇮🇹
La storia della nostra Alba Lala è quella di tanti in attesa di essere riconosciuti per quello che sono.
L’8 e 9 giugno rispondiamo alla chiamata del referendum partecipando e rispondendo “Si” alla necessità di rendere il nostro paese un luogo capace di tutelare la dignità di chiunque lo viva con rispetto.

Anche quest’anno, saremo presenti al seminario nazionale “Protagonisti”.
08/04/2025

Anche quest’anno, saremo presenti al seminario nazionale “Protagonisti”.

Sta per tornare ! Le nuove generazioni italiane si raccontano 💪🏽

‼️ Giunto alla sua 9° edizione, il seminario nazionale del CoNNGI - Coordinamento Nazione Nuove Generazioni Italiane, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e le associazioni del territorio della rete, quest’anno si terrà a Napoli l’8 e il 9 maggio 2025.

📣 Due giornate per incontrarci e confrontarci sull’importanza dell’arte e dell’intercultura come strumenti di partecipazione ed inclusione per le nuove generazioni con docenti universitari, scrittori, giornalisti e attori istituzionali.

A breve vi sveleremo il programma completo delle due giornate, intanto… 😉

Siamo lieti di ospitare questo incontro davvero interessante, per sapere di storie di cui di solito si sa poco o niente....
26/03/2025

Siamo lieti di ospitare questo incontro davvero interessante, per sapere di storie di cui di solito si sa poco o niente. Grazie all'impegno di Source nella cooperazione internazionale, questo è possibile! Vi aspettiamo numerosi questo sabato pomeriggio.

PASCO TOUR a Genova
Sabato 29 marzo 2025 ore 17:00
Lab.med Nuovi Profili ci ospita per parlare di estrattivismo e diritti umani con

Non vediamo l'ora!
Evento gratuito e aperto a tutte e tutti

07/02/2025
La Giornata Internazionale dell’Educazione ci ricorda che il protagonismo dei giovani è imprescindibile: loro non sono s...
24/01/2025

La Giornata Internazionale dell’Educazione ci ricorda che il protagonismo dei giovani è imprescindibile: loro non sono semplici destinatari dell’educazione, ma agenti attivi del cambiamento.

17/01/2025

La seconda edizione del festival “Pontos – Euromediterraneo in dialogo”, dedicata al tema dell’ambiente, biotico e abiotico, si terrà a Genova dal 15 al 17 gennaio presso Palazzo Ducale. Il festival è promosso dall’Associazione Nuovi Profili in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, il Liceo Linguistico Internazionale G. Deledda, il Corpo Consolare di Genova, Confronti Centro Studi, Noox Management e l’Associazione CoCIMA, con il patrocinio dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e della Fondazione Compagnia di San Paolo.

16/01/2025

Dialogo

Indirizzo

Genova

Telefono

010 407 7711

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nuovi Profili pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi