
08/07/2025
𝐈𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐬𝐢𝐜𝐨 𝐝'𝐚𝐧𝐜𝐚 ➡ La scelta delle protesi
🥼 Negli ultimi anni, nella chirurgia delle protesi d'anca, si è affermata una modalità di accesso chirurgico chiamata "via anteriore".
➡ Questa tecnica, più conservativa rispetto agli accessi posteriori, posterolaterali o laterali (utilizzati in base alla preferenza del chirurgo), ha mostrato una minore incidenza di lussazioni e instabilità dell’impianto protesico.
C'è stato un periodo, durato alcuni anni, in cui molti reparti di chirurgia protesica hanno progressivamente adottato la via anteriore, spostandosi dagli approcci più tradizionali come quello posterolaterale.
Negli ultimi 10 anni, tuttavia, in Italia si è affermata sempre di più una tipologia di impianto detta "a doppia articolarità". Questo tipo di protesi può essere impiantato con qualsiasi accesso: anteriore, laterale o posteriore.
✔ Il grande vantaggio? Anche utilizzando l’accesso posterolaterale, oggi possiamo ottenere un livello di stabilità protesica ottimale, un risultato che in passato era più difficile da raggiungere con questo approccio.
Per informazioni, un consulto o per prenotare una visita: www.rubinomaurizio.com