Dott.ssa Mariangela Lionetti - Psicologa

Dott.ssa Mariangela Lionetti - Psicologa Psicologa con formazione in Neuropsicologia clinica. Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale in formazione. Operatore di Training Autogeno.

Anche questo traguardo è giunto al termine!Certificato di completamento del corso EMDR.Mai fermarsi, formarsi sempre...!...
30/05/2025

Anche questo traguardo è giunto al termine!
Certificato di completamento del corso EMDR.

Mai fermarsi, formarsi sempre...!

🧠🫀

Il mio intervento al congresso organizzato dalla Scuola di Psicoterapia di Basilicata cognitivo comportamentale.🔊🧠      ...
16/05/2025

Il mio intervento al congresso organizzato dalla Scuola di Psicoterapia di Basilicata cognitivo comportamentale.
🔊🧠

13/05/2025

𝗔𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗧𝗿𝗶𝗲𝗻𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗲𝗺𝗲𝗻𝘇𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰–𝟮𝟬𝟮𝟲 promosso dalla Regione Basilicata, un progetto strategico che mira a migliorare la qualità della diagnosi e dell’assistenza alle persone con disturbi neurocognitivi.

Tra le aree progettuali prioritarie:

🔹 LINEA 1 – Diagnosi precoce e carta del rischio cognitivo
Verrà potenziata l’individuazione precoce del Disturbo Neurocognitivo Minore (MCI), attraverso l’introduzione di strumenti innovativi come la Carta del Rischio Cognitivo da utilizzare nella pratica clinica. Sono previsti investimenti mirati, inclusa la fornitura di nuove apparecchiature sanitarie, per rafforzare la collaborazione con i servizi di cure primarie e monitorare nel tempo i pazienti già in carico, fino all’eventuale evoluzione verso forme di demenza.

🔹 LINEA 3 – Continuità assistenziale e telemedicina
Il piano promuove anche la sperimentazione, valutazione e diffusione di interventi di telemedicina, con l’obiettivo di garantire continuità di cura nei diversi contesti assistenziali, favorendo una presa in carico più efficiente e sostenibile.

🤝 Il ruolo dell’Associazione
L’Associazione è stata attivamente coinvolta partecipando ai Tavoli tecnici regionali con l’obiettivo di assicurare la massima comunicazione e informazione sulle attività previste, oltre a fornire un contributo concreto nell’individuazione delle reali priorità delle persone con demenza e delle loro famiglie.

Consulta il Piano triennale 2024-2026 > https://www.alzheimerbasilicata.it/fondo-per-lalzheimer-e-le-demenze-approvazione-piano-triennale-2024-2026-regione-basilicata/

Regione Basilicata
Federazione Alzheimer Italia




Lieta di partecipare attivamente a questo importante evento!Sarà un momento di confronto tra professionisti!Vi aspettiam...
30/04/2025

Lieta di partecipare attivamente a questo importante evento!

Sarà un momento di confronto tra professionisti!

Vi aspettiamo!

29/04/2025

SALUTE MENTALE NEL POST COVID

Primo Congresso organizzato dalla SSPBasilicata che intende esplorare le conseguenze psicopatologiche della pandemia da SARS-CoV-2 ponendo attenzione sulle problematiche cliniche correlate al Long COVID attraverso l'approccio CBT.

Ti aspettiamo a Potenza il 16 e il 17 maggio, presso il Museo Provinciale.
Prenota il tuo posto: https://www.sspbasilicata.it/congresso-2025/

14/04/2025
18/03/2025
Terminate le giornate dedicate alla Settimana del Cervello 2025 con due importanti eventi!Il primo dedicato ai bambini, ...
16/03/2025

Terminate le giornate dedicate alla Settimana del Cervello 2025 con due importanti eventi!

Il primo dedicato ai bambini, grazie alla collaborazione della Biblioteca Comunale.
Emozioni in gioco con la Mindfulness.

Il secondo evento dedicato agli adulti, ormai immancabile, sulla prevenzione dei disturbi cognitivi attraverso lo Screening cognitivo.

Anche quest'anno Studio di Psicologia e Genzano hanno partecipato attivamente all' iniziativa nazionale!!!

Grazie a tutti che coloro che hanno collaborato e partecipato!

All'anno prossimo 💪🧠♥️

📢📢📢 Vi aspettiamo alle 17:00 presso la BIBLIOTECA COMUNALE! Pomeriggio di lettura alla scoperta delle emozioni con la Mi...
15/03/2025

📢📢📢 Vi aspettiamo alle 17:00 presso la BIBLIOTECA COMUNALE!

Pomeriggio di lettura alla scoperta delle emozioni con la Mindfulness!

📢 si comunica che i posti sono terminati!Ci vediamo domenica con i prenotati allo screening!Prevenire è curare!!! 💪🧠
14/03/2025

📢 si comunica che i posti sono terminati!

Ci vediamo domenica con i prenotati allo screening!

Prevenire è curare!!! 💪🧠

Anche quest'anno lo Studio di psicologia con il patrocinio del Comune aderisce alla  .Si è visto negli anni come la prev...
05/03/2025

Anche quest'anno lo Studio di psicologia con il patrocinio del Comune aderisce alla .

Si è visto negli anni come la prevenzione sia fondamentale per una diagnosi tempestiva ed accurata dei disturbi neurocognitivi.

Essere attenti al proprio benessere mentale vuol dire anche questo, vuol dire essere attenti ai campanelli d'allarme (come ad esempio, dimenticare i nomi, dove si ripongono gli oggetti, orientarsi, difficoltà di attenzione, difficoltà di giudizio, ...).

📌 Il 16 Marzo si terrà presso lo Studio di psicologia lo screening cognitivo.

📌 È gratuito e possono partecipare tutti coloro che hanno compiuto i 55 anni di età.

📌 Obbligatoria la prenotazione al numero 3484091602.

📌 Posti limitati.

🧠In occasione della Settimana del Cervello 2025  , in collaborazione con la Biblioteca Comunale del Comune di Genzano di...
05/03/2025

🧠In occasione della Settimana del Cervello 2025 , in collaborazione con la Biblioteca Comunale del Comune di Genzano di Lucania vi presentiamo l'evento:

EMOZIONI IN GIOCO CON LA MINDFULNESS

Vi starete chiedendo: "Ma cos'è la mindfulness?"

➡️ È un protocollo scientifico di riduzione dello stress basato sulla consapevolezza.

📌 Per i bambini, la pratica MINDFULNESS è un modo di essere che li aiuta a sintonizzarsi con i propri pensieri, emozioni e azioni.

📌 La Mindfulness ha un impatto molto importante su tutte le abilità controllate nella corteccia prefrontale, come la concentrazione e il controllo cognitivo (autoregolazione, pazienza, ecc...).

📌 La Mindfulness può aiutare a evitare che il cervello del nostro bambino risponda automaticamente con ansia, paura e stress a determinati stimoli.

➡️ Obiettivo dell'evento: attraverso la lettura di storie i bambini entreranno in contatto con le emozioni sperimentate e, attraverso specifici esercizi di Mindfulness insegnare loro a gestire e rispondere alle emozioni e ai pensieri difficili!

Non perdere l' occasione di fare sperimentare al tuo bambino la consapevolezza del "qui ed ora", vi aspettiamo SABATO 15 MARZO ORE 17.00 presso la Biblioteca Comunale di Genzano di Lucania.

L'evento è gratuito, rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni.

Prenotazione obbligatoria.

Indirizzo

Genzano Di Lucania
85013

Telefono

+393484091602

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Mariangela Lionetti - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Mariangela Lionetti - Psicologa:

Condividi