Associazione culturale "Accompagnami"

Associazione culturale "Accompagnami" Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Associazione culturale "Accompagnami", Psicologo, Via Lega latina 20, Genzano di Roma.

•Tutor DSA-ADHD-BES
•Psicologa dell'età evolutiva,per adulti e per famiglie
•Psicologa comportamentale e cognitiva
•Pedagogista
•Operatrici educative per l'autonomia e la comunicazione
•Mediatrice Familiare e scolastica
•Tecnico ABA esperto in CAA

Make4Work, in partnership con Cooperativa Vivere Insieme, lancia il progetto SeminaMenti, finanziato dal FSE+ 21-27, fin...
13/09/2025

Make4Work, in partnership con Cooperativa Vivere Insieme, lancia il progetto SeminaMenti, finanziato dal FSE+ 21-27, finalizzato all’inserimento socio-lavorativo di persone in condizione di svantaggio tramite percorsi pratici-formativi in agricoltura sociale.

📌 Candidature entro il 20 settembre 2025 (le selezioni avverranno dopo la chiusura).

ChiPuòCandidarsi

Giovani 18–29 anni in disagio economico e sociale

Persone con disabilità (art. 3, c.1, L.104/92) e/o disagio psichico

Migranti richiedenti asilo o beneficiari di protezione internazionale



60 ore di formazione specifica + 20 ore di orientamento al lavoro

Rimborso spese totale: 450 € per la fase formativa/orientamento

Tirocinio: 450 ore in aziende agricole selezionate, 800 €/mese per 5 mesi

Aree formative: orticoltura, allevamento, trasformazione di prodotti naturali, agriturismo



Società Agricola Profumi Nascosti SS — Frascati, Vicolo di Colle Reti 2

A.P.P.H.A. ODV – Fattoria socio-didattica “La collina degli asinelli” — Monte Compatri, Via di San Silvestro snc

Colle Juno Società Agricola Semplice — Lanuvio, Via Stragonello 12-2

Azienda Agricola Iacchelli Elio SS — Velletri, Via Colle dell’Acero 14



Invia la tua candidatura entro il 20 settembre 2025 a progetti@coopvivereinsieme.org
indicando:
👉 nome, cognome, telefono, e-mail, indirizzo di residenza.

🌿 Un percorso per imparare un mestiere, vivere un’esperienza di crescita e costruire il proprio futuro nel verde!

Condividi con chi potrebbe essere interessato 🍇🌻

̀dilavoro

📚✨Si riparte!Un nuovo anno scolastico è alle porte e porta con sé tante emozioni: la curiosità di imparare cose nuove, l...
10/09/2025

📚✨Si riparte!
Un nuovo anno scolastico è alle porte e porta con sé tante emozioni: la curiosità di imparare cose nuove, la voglia di rivedere amici e compagni, la speranza di vivere giorni pieni di sorrisi.

Un augurio speciale a bambini, ragazzi, insegnanti, assistenti e a tutte le famiglie: che questo anno sia ricco di scoperte, soddisfazioni e piccoli grandi traguardi. 🌟

💡 Perché ogni giorno a scuola non è solo studio, ma un passo importante nella crescita di ciascuno di noi.

Buon inizio a tutti, con il cuore! 💖

Alessandra, Aurora, Martina, Simona, Chiara, Stefano e Gioia

🌟 Quando il gioco diventa terapia 🌟Oggi in studio un momento speciale con un bambino con plusdotazione: attraverso il Te...
09/09/2025

🌟 Quando il gioco diventa terapia 🌟

Oggi in studio un momento speciale con un bambino con plusdotazione: attraverso il Tetris lavoriamo su attenzione, concentrazione e strategie cognitive.
🧩 Ogni pezzo che si incastra stimola pianificazione e organizzazione spaziale.
🧩 Ogni sfida allena la flessibilità mentale e la capacità di problem solving.
🧩 Ogni piccola vittoria diventa energia positiva per autostima e motivazione.

La terapia cognitivo-comportamentale non è fatta solo di parole: giocando, i bambini allenano la mente e imparano a gestire emozioni e difficoltà… divertendosi 💡💛

👉 Perché giocare non è “solo gioco”: è crescita, scoperta, evoluzione.



Dott.ssa Alessandra Avenale Psicologa dell'età evolutiva e giuridica

✨ Alcune frasi, anche dette in buona fede, possono avere un impatto profondo sull’autostima dei bambini con ADHD. ✨Gli e...
06/09/2025

✨ Alcune frasi, anche dette in buona fede, possono avere un impatto profondo sull’autostima dei bambini con ADHD. ✨
Gli esperti ricordano che spesso non è ciò che diciamo, ma come lo diciamo, a fare la differenza.

A volte basta cambiare una parola per cambiare tutto ⬇

Ecco 10 frasi da evitare (e cosa dire al loro posto):

1️⃣ ❌ “Ma perché non riesci a stare fermo un attimo?”
✅ “Vuoi provare a fare una pausa con me, così ti rilassi un po’?”

2️⃣ ❌ “Sei sempre distratto!”
✅ “Ho notato che ti è difficile concentrarti, vediamo insieme come possiamo aiutarti.”

3️⃣ ❌ “Non ce la fai mai a finire niente.”
✅ “Hai fatto tanti passi avanti, proviamo a completare un pezzettino alla volta.”

4️⃣ ❌ “Sei pigro.”
✅ “So che ti costa fatica, ma vedo l’impegno che ci metti.”

5️⃣ ❌ “Quante volte te lo devo ripetere?”
✅ “Ti ricordo con calma quello che serve, se vuoi scriviamolo insieme.”

6️⃣ ❌ “Smettila di esagerare!”
✅ “Capisco che provi emozioni forti, parliamone insieme.”

7️⃣ ❌ “Non impari mai.”
✅ “Ogni volta impari qualcosa in più, anche dagli errori.”

8️⃣ ❌ “Gli altri riescono, perché tu no?”
✅ “Ognuno ha i suoi tempi, e io sono qui per accompagnarti nei tuoi.”

9️⃣ ❌ “Così non vai da nessuna parte.”
✅ “Puoi farcela, un passo alla volta. Io ti sostengo.”

🔟 ❌ “Sei troppo difficile da gestire.”
✅ “A volte è impegnativo, ma insieme possiamo trovare strategie che funzionano.”

💡 Ricordiamoci: le parole diventano la voce interiore dei bambini.
Scegliamole con cura, perché possono trasformarsi in incoraggiamento o in ferite invisibili.

👉 Tu quali frasi positive aggiungeresti?
Dott.ssa Alessandra Avenale Psicologa dell'età evolutiva e giuridica

https://fanpa.ge/SGJ8k

✨ Parole semplici, ma fondamentali.La scuola ricomincia non solo tra libri e quaderni, ma soprattutto tra relazioni. È l...
06/09/2025

✨ Parole semplici, ma fondamentali.
La scuola ricomincia non solo tra libri e quaderni, ma soprattutto tra relazioni. È lì che i bambini imparano il valore della gentilezza, del rispetto e dell’inclusione.

Il bullismo non nasce in classe, ma nel silenzio di chi non insegna l’empatia.
Ecco perché tutto parte da casa: da quelle piccole conversazioni che possono cambiare lo sguardo dei nostri figli sul mondo.

Ricordiamoci che un gesto gentile, un sorriso o una parola di incoraggiamento possono fare la differenza nella giornata (e nella vita) di qualcuno. 💙

La scuola sta per ricominciare e vorrei chiederti un favore…
Siediti con tuo figlio per cinque minuti e spiegagli che non c’è mai una ragione per prendere in giro qualcuno per la sua altezza, il suo peso, il colore della pelle, la situazione familiare o le cose che gli piacciono.

Spiegagli che non c’è nulla di sbagliato nell’indossare ogni giorno le stesse scarpe.
Spiegagli che uno zaino usato porta con sé gli stessi sogni di uno nuovo.
Insegnagli a non escludere nessuno solo perché è “diverso”.

Fagli capire che il bullismo fa male, e che si va a scuola per IMPARARE, non per competere o diffondere negatività.
Ricordagli che alcuni bambini non tornano a casa in famiglie amorevoli, quindi è importante essere gentili.

Tutto comincia da casa!
(Immagine e testo presi dal web)

🌟 Grande novità in casa AccompagnAMI! 🌟Da oggi la nostra associazione non è solo un punto di riferimento per i servizi e...
05/09/2025

🌟 Grande novità in casa AccompagnAMI! 🌟

Da oggi la nostra associazione non è solo un punto di riferimento per i servizi educativi dedicati all’istruzione dei bambini e dei ragazzi…
👉 AccompagnAMI diventa anche un vero e proprio Centro di Formazione!

📚 Che cosa significa?
Oltre all’istruzione tradizionale, offriamo percorsi di formazione rivolti a tutte le età, pensati sia per la crescita professionale che per lo sviluppo personale:
✨ Formazione continua non formale
✨ Workshop e corsi brevi
✨ Seminari intensivi
✨ Attività educative, artistiche e sportive

Secondo la classificazione internazionale ISCED-P 2011, la formazione non formale è istituzionalizzata, intenzionale e pianificata, ma rappresenta un’aggiunta o alternativa alla scuola tradizionale: un’opportunità preziosa per chi vuole imparare, aggiornarsi o coltivare passioni senza i vincoli dei percorsi lunghi e strutturati.

🎯 I nostri corsi si rivolgono a bambini, ragazzi e adulti e possono spaziare da:
• Lingue straniere 🌍
• Attività artistiche 🎨🎭🎶
• Sport e movimento 🤸‍♀️
• Laboratori creativi e di autosviluppo 💡
• Formazione specialistica e professionale 👩‍💻👨‍🔧

💬 La formazione può essere breve o intensiva, individuale o di gruppo, ed è erogata da professionisti qualificati, docenti e tutor esperti, pronti ad accompagnarvi in un percorso di crescita su misura.

✨ AccompagnAMI: da sempre accanto alla crescita, oggi anche alla tua formazione.

Dott.ssa Alessandra Avenale Psicologa dell'età evolutiva e giuridica

È stato inviato a una casa di produzione il mio progetto del film “The Dyslexic”: un’opera che porta sul grande schermo ...
03/09/2025

È stato inviato a una casa di produzione il mio progetto del film “The Dyslexic”: un’opera che porta sul grande schermo un tema mai affrontato in questo modo nel nostro Paese — la dislessia.

Non è una storia comune, non è un film come gli altri. È un progetto che vuole aprire gli occhi, emozionare e far riflettere, raccontando in profondità una realtà che riguarda tante persone ma che raramente trova spazio nel cinema.

La speranza è che questa sceneggiatura venga approvata, perché “The Dyslexic” rappresenta un passo importante: dare voce a chi vive la dislessia, mostrando non solo le difficoltà, ma anche la forza, la creatività e la resilienza che nascono da essa.

Un film che non è mai stato fatto in Italia. Un film che può cambiare prospettiva.
Adesso non resta che attendere e sperare che il progetto possa prendere vita.

Che Dio protegga, speriamo bene.🙏🏻❤️

✨ Perché affidarsi a noi di AccompagnAMI? ✨Quando scegliete a chi lasciare vostro figlio o vostra figlia per il doposcuo...
02/09/2025

✨ Perché affidarsi a noi di AccompagnAMI? ✨

Quando scegliete a chi lasciare vostro figlio o vostra figlia per il doposcuola che sia di scuola primaria o secondaria di I o II grado oppure anche per un aiuto nella preparazione degli esami universitari, non state scegliendo un semplice servizio.
State decidendo a chi affidare ciò che avete di più prezioso.

La nostra équipe non è composta da persone improvvisate, ma da professionisti qualificati che lavorano ogni giorno anche all’interno delle scuole:
👩‍🏫 psicologi, logopedisti, pedagogisti, educatrici specializzate, avvocati, mediatrici scolastiche e professoresse di sostegno.

Non è solo aiuto compiti:
è un lavoro strutturato, pensato e costruito su misura per ogni bambino e ragazzo.

👉 C’è una differenza tra un tutor con poche ore di formazione e chi ha alle spalle master, specializzazioni e anni di esperienza.
👉 C’è una differenza tra un servizio qualsiasi e una rete di professionisti che collaborano insieme per il benessere dei vostri figli.

Noi di AccompagnAMI non accompagniamo solo nello studio, ma nella crescita, nell’autonomia e nella serenità.
Perché non li affidate a “chiunque”, ma a persone che hanno fatto della loro professione una missione.

❤️ La differenza la vedrete nei progressi,nella sicurezza e nei sorrisi dei vostri figli.

Dott.ssa Alessandra Avenale Psicologa dell’età evolutiva e giuridica
Alessandra Avenale
Aurora Cinti
Martina Cherry Paruta
Simy Simona
Dott.ssa Sironi Chiara
Bernasconi

✨ Perché affidarsi a noi di AccompagnAMI? ✨Quando scegliete a chi lasciare vostro figlio o vostra figlia per il doposcuo...
01/09/2025

✨ Perché affidarsi a noi di AccompagnAMI? ✨

Quando scegliete a chi lasciare vostro figlio o vostra figlia per il doposcuola che sia di scuola primaria o secondaria di I o II grado oppure anche per un aiuto nella preparazione degli esami universitari, non state scegliendo un semplice servizio.
State decidendo a chi affidare ciò che avete di più prezioso.

La nostra équipe non è composta da persone improvvisate, ma da professionisti qualificati che lavorano ogni giorno anche all’interno delle scuole:
👩‍🏫 psicologi, logopedisti, pedagogisti, educatrici specializzate, avvocati, mediatrici scolastiche e professoresse di sostegno.

Non è solo aiuto compiti:
è un lavoro strutturato, pensato e costruito su misura per ogni bambino e ragazzo.

👉 C’è una differenza tra un tutor con poche ore di formazione e chi ha alle spalle master, specializzazioni e anni di esperienza.
👉 C’è una differenza tra un servizio qualsiasi e una rete di professionisti che collaborano insieme per il benessere dei vostri figli.

Noi di AccompagnAMI non accompagniamo solo nello studio, ma nella crescita, nell’autonomia e nella serenità.
Perché non li affidate a “chiunque”, ma a persone che hanno fatto della loro professione una missione.

❤️ La differenza la vedrete nei progressi,nella sicurezza e nei sorrisi dei vostri figli.

Dott.ssa Alessandra Avenale Psicologa dell'età evolutiva e giuridica
Alessandra Avenale
Aurora Cinti
Martina Cherry Paruta
Simy Simona
Dott.ssa Sironi Chiara
Bernasconi

31/08/2025

✨ Quando un ragazzo sceglie il silenzio estremo, il vuoto, ci troviamo tutti chiamati in causa. ✨

Una giovane vita spezzata non può essere ridotta a una “bocciatura”, a un voto, a un rendimento.
Dietro un gesto così drammatico c’è un dolore che non ha trovato ascolto, un grido che non è stato accolto.

👉 Gli adolescenti non hanno bisogno solo di spiegazioni, lezioni o regole.
Hanno bisogno di sentirsi visti, riconosciuti, accolti nella loro fragilità.

La scuola e la famiglia spesso si concentrano sui risultati, ma ciò che davvero salva è la relazione.
Un ragazzo che si sente ascoltato può sbagliare, cadere, persino fermarsi… ma non si sentirà mai solo davanti al mondo.

💡 Ascoltare non significa sempre dare soluzioni.
Significa esserci. Significa dire con la propria presenza:
“Tu conti, la tua voce vale, la tua fatica non è invisibile”.

Oggi più che mai, ricordiamoci che dietro a ogni voto, dietro a ogni porta chiusa, dietro a un “lasciami stare” c’è un adolescente che chiede spazio e ascolto.

Non lasciamoli soli.

Dott.ssa Alessandra Avenale Psicologa dell'età evolutiva e giuridica

📣 Ci siamo… si riparte! 📣✨ Settembre è alle porte e noi siamo già pronte ad accogliervi con il cuore pieno di entusiasmo...
24/08/2025

📣 Ci siamo… si riparte! 📣
✨ Settembre è alle porte e noi siamo già pronte ad accogliervi con il cuore pieno di entusiasmo! ✨

Care famiglie,
dal 1° settembre il Centro AccompagnAMI riapre ufficialmente le attività… e non vediamo l’ora di rivedere i vostri meravigliosi bambini e ragazzi!
Nuove idee, nuovi progetti, la stessa passione di sempre ❤️

🎯 Per aiutarci a organizzare al meglio gli orari, vi chiediamo (se non l’avete già fatto) di inviarci i vostri giorni e fasce orarie di preferenza.
In alternativa, vi comunicheremo noi le disponibilità rimaste!

Inoltre, vi chiediamo gentilmente di indicarci la data di ripresa delle attività per i vostri figli:
• dal 1° settembre, oppure
• dal 15 settembre, in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico.
Questa informazione ci permetterà di organizzare al meglio il calendario e i percorsi personalizzati.

🌟 Grazie per la fiducia, l’affetto e il legame speciale che ci lega da anni.
La nostra grande famiglia di AccompagnAMI è pronta a ricominciare con VOI, come sempre, passo dopo passo 💪💕

🌟 Vi chiedo anche un piccolo aiuto: se conoscete amici, colleghi o famiglie che potrebbero beneficiare dei nostri servizi, vi invito a condividere questo messaggio. Potrebbe arrivare proprio a chi ne ha più bisogno in questo momento 🩷

Dott.ssa Alessandra Avenale Psicologa dell'età evolutiva e giuridica
Dott.ssa Aurora Cinti – Pedagogista
e tutte le vostre adorate Tutor

👨‍🎓👩‍🎓 IL PEDAGOGISTA🧑‍🏫 Chi è il Pedagogista?È il professionista che progetta, accompagna e valuta i percorsi pedagogic...
23/08/2025

👨‍🎓👩‍🎓 IL PEDAGOGISTA

🧑‍🏫 Chi è il Pedagogista?

È il professionista che progetta, accompagna e valuta i percorsi pedagogici e le strategie educative più idonee a favorire l'autonomia, la consapevolezza e il benessere di bambini, adolescenti, adulti, anziani e persone con esigenze educative particolari.

💬 O, detto molto più semplicemente:

Il Pedagogista è quell'alleato dello sviluppo – personale, relazionale e sociale – che si occupa di potenziare le risorse soggettive di chiunque, a prescindere dall'età.

📚 Dove e come lavora il Pedagogista?

- Nelle SCUOLE 🏫🎒 (dove si occupa di processi formativi, di metodologie di apprendimento, di strategie didattiche, di consulenze per docenti/studenti/famiglie e di pianificazione educativa per allievi con Disturbi del Neurosviluppo, quali DSA, BES, ADHD, Disabilità intellettiva, Spettro autistico, etc...).

- Nelle COMUNITÀ DI ACCOGLIENZA o di RECUPERO 🏠 e nei SERVIZI SOCIO-SANITARI e/o ASSISTENZIALI 🏨 (dove realizza, anche in collaborazione con altre figure professionali, Progetti Educativi Individualizzati a favore degli ospiti e dove può supervisionare il personale educativo o le équipe socio-pedagogiche, attivando, al bisogno, percorsi di aggiornamento professionale).

- Nella GESTIONE DELLE RISORSE UMANE 🏢 💼(dove ha il compito non solo di selezionare i curricula e intrattenere i colloqui di lavoro con i candidati, ma anche di formare e valutare i dipendenti, attraverso corsi di formazione continua e di potenziamento delle soft skill necessarie).

- In AMBITO FAMILIARE 👨‍👩‍👧‍👦👩‍👩‍👧‍👦 👨‍👨‍👧‍👦 GENITORIALE 🤱🧑‍🍼 e/o DI COPPIA 👩‍❤️‍👨 👩‍❤️‍👩 💑 💒 🏩(dove interviene in tutte le situazioni di difficoltà inerenti la gestione dei figli e i rapporti all'interno della famiglia o in caso di conflittualità tra partner e di separazione coniugale, con intento di mediazione educativa e di negoziazione pedagogica).

- Con il SINGOLO INDIVIDUO 🧍‍♀️🧍‍♂️ (verso il quale agisce sia come motivatore, supporter e orientatore, allo scopo di chiarire dubbi o incertezze e di potenziare le abilità possedute, sia come agente di cambiamento, al fine di far sviluppare nuove competenze o nuovi orizzonti di pensiero).

👨‍🔧👩‍🔧 Con chi lavora il Pedagogista e perché?

👶 Con i BAMBINI ➡️ favorisce l’apprendimento, l’autonomia e la scoperta del mondo, attraverso esperienze educative mirate e calibrate in base alle varie tappe di crescita psicofisica raggiunte.

🧑‍🎓 Con gli ADOLESCENTI ➡️ offre strumenti utili ad affrontare i cambiamenti identitari, relazionali e scolastici tipici di questa fase di vita, sostenendo la costruzione adattiva di Sé e del proprio mondo interiore.

🧑‍💼 Con gli ADULTI ➡️ fornisce un supporto concreto nella gestione delle sfide quotidiane, nella crescita professionale, accademica o sportiva e nella ricerca di equilibrio tra vita privata e sociale, oltre che nella risoluzione delle difficoltà relazionali e/o genitoriali.

👵 Con gli ANZIANI ➡️ stimola la memoria a breve e lungo termine, valorizza la loro presenza nel "qui ed ora" e ne incentiva il ruolo attivo nella comunità, contrastandone l’isolamento e cercando di rallentare il naturale declino cognitivo di questi soggetti fragili.
ssa Aurora Cinti

Indirizzo

Via Lega Latina 20
Genzano Di Roma

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393755726104

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione culturale "Accompagnami" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione culturale "Accompagnami":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare