
15/09/2025
🌱 Aiutiamoli a credere che la loro vita vale, sempre.
Non voltiamoci mai dall’altra parte.
💔 La notizia della morte di Paolo Mendico ci richiama con forza a riflettere sul peso che il bullismo, la solitudine e il silenzio possono avere nella vita dei ragazzi.
Quando la scuola, la famiglia e la comunità non riescono a intercettare il dolore, le conseguenze possono essere drammatiche.
👉 Parlare di bullismo non significa solo denunciare, ma anche educare all’empatia, alla responsabilità e al rispetto reciproco.
Ogni adulto – genitore, insegnante, professionista – ha il dovere di riconoscere i segnali di disagio e di costruire contesti sicuri e accoglienti.
🔗 Qui la storia completa:
https://www.ilmattino.it/schede/paolo_mendico_suicida_latina_genitori_scuola_bullismo_cosa_dicono_oggi_15_9_2025-9068817.html
Ricordiamoci che la prevenzione passa dalla consapevolezza e dall’impegno di tutti noi.
Associazione culturale "Accompagnami"
Dott.ssa Alessandra Avenale Psicologa dell'età evolutiva e giuridica
Aveva solo 15 anni Paolo Mendico, il ragazzo di 15 anni che si è tolto la vita a Santi Cosma e Damiano, nel sud della provincia di Latina. I genitori, Giuseppe Mendico e Simonetta La Marra,...