Dott.ssa Ilaria Melaranci - Fisioterapista

Dott.ssa Ilaria Melaranci - Fisioterapista Riabilitazione per tutti i disturbi muscolo-scheletrici e ginnastica post parto mirata al recupero della fascia addominale e del pavimento pelvico.

21/11/2025

❓Come si risolve la diastasi addominale?

Dipende dalla gravità:

🔹 Diastasi lieve-moderata (entro i 3 cm):
→ Può migliorare con esercizi mirati per rinforzare il trasverso dell’addome e il pavimento pelvico (ad es. respirazione diaframmatica, esercizi di core stability, ipopressivi).
→ Importante evitare crunch, plank tradizionali o esercizi che aumentano la pressione addominale.

🔹 Diastasi severa (oltre 3,5-4):
→ Può richiedere un intervento chirurgico (addominoplastica o in laparoscopia)

Se non hai intenzione di operarti e vuoi iniziare un percorso di recupero per la tua diastasi…

👉🏼👉🏼👉🏼scrivimi in DM per prenotare una valutazione!👈🏼👈🏼👈🏼

Riabilitazione post parto
Recupero post parto
Diastasi addominale
Pavimento pelvico
Pancia gonfia

12/11/2025

✨ DIASTASI ADDOMINALE: com’è DAVVERO la pancia ✨

Oggi vi mostro com’è la pancia con la diastasi addominale — una condizione molto più comune di quanto si pensi, soprattutto dopo la gravidanza.

La diastasi è la separazione dei muscoli retti dell’addome, e può cambiare non solo l’aspetto della pancia (gonfiore, “bozzo” centrale, difficoltà a tenere la postura), ma anche come ci sentiamo nel nostro corpo.

Non è “solo estetica”: può influire su forza, respirazione e benessere generale.

👉 Nel video ti mostro come appare l’addome con diastasi addominale nel momento in cui si fa un colpo di tosse e quando si prova a contrarre(come per fare un crunch): così puoi capire meglio com’è fatta la diastasi e come si manifesta nella vita reale.

👉🏼👉🏼👉🏼Scrivimi DIASTASI in DM così ti invio la guida gratuita per valutare in autonomia il tuo addome dopo il parto.👈🏼👈🏼👈🏼

07/11/2025

❓Hai ripreso ad allenarti dopo il parto ma la pancia continua a sembrare gonfia o sporgente?

Potrebbe trattarsi di diastasi addominale, una condizione molto comune dopo la gravidanza e non solo🤰🏻

Questa è una condizione normale che può presentarsi dopo il parto e che va a migliorare e risolversi entro i 6/12 mesi dal parto.

🚨Se ciò non avviene si possono presentare diversi disturbi o segnali di allarme.

Per riconoscerli ho scritto una guida gratuita in cui troverai:

👩‍⚕️Un approfondimento su ciò che è la diastasi addominale

🦋Tutti i sintomi e le cause che la caratterizzano

🚶‍♀️Buone abitudini da mettere in pratica da subito per prevenirla e peggiorarla

🗒️Test pratico per poter valutare il tuo addome e scoprire se è il caso di fare una valutazione più approfondita

🌸🌸🌸Scrivimi in Dm ADDOME per ricevere la guida gratuita🌸🌸🌸

👉🏼👉🏼👉🏼Altrimenti prenota una visita dal link in bio👈🏼👈🏼👈🏼

📍Mi trovi a Genzano di Roma in Via Ercole Imbastari 27.

Riabilitazione diastasi addominale
Riabilitazione pavimento pelvico
Diastasi addominale
Recupero post parto
Gravidanza e post parto

05/11/2025

Hai mai sentito dire che per “chiudere” la diastasi addominale bisogna fare tanti addominali? ❌

In realtà… è proprio il contrario! 😳

Nel video ti spiego perché gli esercizi classici come i crunch possono peggiorare la separazione dei retti addominali.

👉 La vera chiave sta nella postura, nella respirazione e nel coinvolgimento del core profondo.

Impara ad ascoltare il tuo corpo: meno addominali, più consapevolezza! 💪✨

👉🏼👉🏼👉🏼Scrivimi per iniziare il percorso più adatto a te e per recuperare il tuo corpo dopo il parto!👈🏼👈🏼👈🏼

Hai ancora quella sensazione di “pancia aperta” o di debolezza al centro dell’addome, anche mesi dopo il parto?Potrebbe ...
24/10/2025

Hai ancora quella sensazione di “pancia aperta” o di debolezza al centro dell’addome, anche mesi dopo il parto?

Potrebbe esserci una diastasi addominale… ma sapevi che il lavoro viscerale può aiutarti a migliorare la funzionalità del tuo core?

👉 Scorri il carosello per scoprire come il corpo può ritrovare equilibrio anche “da dentro”.

📍Ricorda: ogni diastasi è unica — il percorso va sempre personalizzato.

🌸🌸🌸Prenota una valutazione per capire se il trattamento viscerale può essere parte del tuo recupero.🌸🌸🌸

18/10/2025

🎥 Tornare a correre dopo il parto? Aspetta un attimo!

Dopo la gravidanza, il tuo corpo ha bisogno di tempo e cura per recuperare.
Tornare subito alla corsa può sembrare una buona idea, ma senza una valutazione del pavimento pelvico, potresti rischiare prolassi, incontinenza o dolori persistenti.

👣 Prima di rimettere le scarpe da running:

✔️ Valutazione del pavimento pelvico con un* professionista
✔️ Lavoro mirato su postura, addome e respirazione
✔️ Programma di rientro graduale e personalizzato

🎯 Ricorda: correre è bellissimo, ma serve una base solida su cui farlo.

💬 Sei in fase post parto e vuoi tornare a muoverti in sicurezza?

👉🏼👉🏼👉🏼Scrivimi per una valutazione!👈🏼👈🏼👈🏼

16/10/2025

🧘‍♀️ Quando posso tornare a fare sport dopo il parto o con una diastasi addominale?

🤔 È una domanda che ricevo spesso dalle donne che seguo nel mio studio.

Il ritorno all’attività fisica deve essere personalizzato e graduale, soprattutto quando ci sono condizioni delicate come:

✔️ Diastasi dei retti addominali

✔️ Disfunzioni del pavimento pelvico (prolasso, incontinenza, dolore…)

Orientativamente consiglio:

🌷Nel primo periodo(circa 2 mesi dopo il parto) di fare una VALUTAZIONE del pavimento pelvico e della parete addominale e riprendere consapevolezza del proprio corpo mediante la fisioterapia e caute attivazioni pelviche e addominali

🌸In un secondo momento possono essere indicate attività a basso impatto come ginnastica ipopressiva, pilates yoga.

💐Quando il corpo è più allenato e ha ripreso consapevolezza del pavimento pelvico e dell’addome fare attività fisica come la corsa, esercizi a corpo libero come addominali classici ,sollevamento pesi e altro possono essere reintrodotti senza problemi!

🎯Il mio obiettivo? Aiutarti a recuperare il tuo fisico dopo il parto in modo efficace, senza rischi e con consapevolezza.

📌 📌📌Se hai dubbi su cosa è adatto a te, scrivimi per una valutazione individuale oppure scrivimi TOSSE in DM per ricevere il pdf per valutare in autonomia il tuo pavimento pelvico📌📌📌

14/10/2025

Diastasi addominale provocata dalla gravidanza e aggravata da un recente intervento e f***e anali iniziate dopo l’intervento di isterectomia.

‼️Nessuno ha mai parlato alla mia paziente di riabilitazione pelvica.

Per anni ha pensato fosse “normale”, qualcosa con cui convivere. Ma non lo è.

Ora, dopo alcune sedute di fisioterapia del pavimento pelvico, sta meglio e sta riprendendo in mano il suo corpo e la sua quotidianità. 💞


👉🏼👉🏼👉 Se hai vissuto un’esperienza simile, sappi che non sei sola. E c’è qualcosa che si può fare, a qualsiasi età! 👈🏼👈🏼👈🏼


Indirizzo

Via Ercole Imbastari 27
Frascati
00045

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ilaria Melaranci - Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Ilaria Melaranci - Fisioterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram