Daniele Gramolelli Osteopata D.O.

Daniele Gramolelli Osteopata D.O. Fisioterapista/ Osteopata, medico cinese, fitoterapia, auricoloterapeuta. Laureato in Fisioterapia presso "La Sapienza" di Roma. Osteopata D.O.

presso META OSTEOPATIA con la discussione della tesi “Neurocezione e test dal sacro”, derivata dall'ispirazione dei lavori del neurofisiologo della New York University S.W. Porges sulla Teoria Polivagale, cardine della Psico-Somatica a livello mondiale. Diplomato in Medicina tradizionale cinese MTC. Diplomato in Fitoterapia Clinica presso Università della Tuscia, Viterbo. Laureando in Sicenze biologiche presso Università della Tuscia, Viterbo. Specializzato nel trattamento Somato-Emozionale (protocollo J.D.Moll) con parallelo studio nella P.N.E.I. (psico-neuro- endocrino-immunologia).

Auricoloterapia e colonna vertebrale.La  modificazione dei tessuti avviene in tempo reale e permette uno svincolo neurov...
16/04/2024

Auricoloterapia e colonna vertebrale.
La modificazione dei tessuti avviene in tempo reale e permette uno svincolo neurovegetativo del segmento che può, in alcuni tipi di lesioni, essere la causa del blocco manifestato. Fondamentale nel lavoro delle scoliosi.
Le vedremo insieme nel corso che si terrà a Genova a giugno 2024 con IEMO Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica Genova Cagliari .
Link e info corso: https://www.univerosteo.it/corsi-per-osteopati/corsi-per-osteopati-programma-dei-corsi/amp/

Come utilizzare l'auricoloterapia nel trattamento di scoliosi e problematiche di colonna non derivate da problemi meccanici. ...

Sapreste essere più efficaci?Viene a scoprire il mondo dell'auricoloterapia e come integrarla ai tuoi trattamenti ai nos...
14/04/2024

Sapreste essere più efficaci?
Viene a scoprire il mondo dell'auricoloterapia e come integrarla ai tuoi trattamenti ai nostri corsi con:
Roma con Geco Formazione https://gecoformazione.it/corsi-ecm/auricoloterapia/
Genova per osteopati con IEMO Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica Genova Cagliari: https://www.univerosteo.it/.../corsi-per-osteopati.../


https://www.youtube.com/watch?v=EO2eGeeI43A

🔍 In questo video, avrete un assaggio del potere trasformativo dell'auricoloterapia, insieme a una panoramica delle tematiche che affronteremo nel corso di ...

Il ramo auricolare del nervo trigemino e il sistema temporo-mandibolare.Avete mai sentito parlare del ramo auricolare de...
13/04/2024

Il ramo auricolare del nervo trigemino e il sistema temporo-mandibolare.

Avete mai sentito parlare del ramo auricolare del nervo trigemino? Questo intricato sistema nervoso porta con sé una carica di informazioni sorprendenti legate alla nostra anatomia e al funzionamento del sistema temporo-mandibolare, che merita di essere esplorato.

Il nervo trigemino è uno dei principali nervi del viso e della testa, coinvolto in diverse funzioni sensoriali e motorie. Il suo ramo auricolare, in particolare, gioca un ruolo cruciale nel trasmettere sensazioni dal nostro padiglione auricolare.

Ma qui arriva la parte interessante: il sistema temporo-mandibolare è strettamente legato alla componente mesodermica del nostro corpo.

Quindi, quando parliamo di problemi nell'articolazione temporo-mandibolare, potremmo essere in realtà di fronte a una connessione diretta con il ramo auricolare del nervo trigemino e con il tessuto mesodermico del nostro organismo.
Quindi si può modificare l'informazione sull'ATM andando a trattare delle zone del padiglione auricolare tramite risposta neurovegetativa sui punti auricolari (VAS).

Questa intricata rete di connessioni nel nostro corpo ci mostra quanto sia straordinaria la complessità della nostra anatomia e quanto sia importante comprendere i collegamenti tra diverse parti del nostro sistema nervoso e muscoloscheletrico per una salute ottimale.

E voi, sapevate di questa interessante relazione tra il ramo auricolare del nervo trigemino e il sistema temporo-mandibolare?

Conoscete tecniche in fisioterapia o osteopatia per intervenire sulle allergie? Ve lo dico io, NO!L'auricoloterapia è l'...
09/04/2024

Conoscete tecniche in fisioterapia o osteopatia per intervenire sulle allergie?
Ve lo dico io, NO!
L'auricoloterapia è l'unico mezzo che potrete avere per interveniresu questi sistemi profondi.
Cosa aspetti a venirla a conoscere e diventareun professionista migliore?

Roma con Geco Formazione: https://gecoformazione.it/corsi-ecm/auricoloterapia/
Genova per osteopati con IEMO Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica Genova Cagliari: https://www.univerosteo.it/corsi-per-osteopati/corsi-per-osteopati-programma-dei-corsi/

Relive Spring allergies with Auricular Acupuncture 🙌

We do this by focusing on points that boost immunity and relieve symptoms.

Follow these steps 👇

⚪️ Locate Allergy Point: found on the internal side of the Superior Helix, reduces inflammation in all allergic conditions.

⚪️ Apply gentle pressure for 1-2 minutes per ear.

⚪️ Locate Shen Men: Often referred to as "Heavenly Gate," found on the triangular fossa, helps various inflammations and pain, quiets the spirit.

⚪️ Apply gentle pressure for 1-2 minutes per ear.

⚪️ Locate Lung Point: Found around the centre of the inferior co**ha, enhance lung health and clear congestion, stops coughing and calms breathing, used for coughs and colds, breathing and skin conditions.

⚪️ Apply gentle pressure for 1-2 minutes per ear.

Scarboroughs Acupuncture Supplies British Acupuncture Federation

09/04/2024
06/04/2024

👂Un estratto del mio recente webinar, dove abbiamo esplorato l'affascinante connessione tra i sistemi di trattamento dell'Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM) e il Padiglione Auricolare. Questo breve estratto offre uno sguardo su come queste due regioni anatomiche interagiscono e influenzano reciprocamente la nostra salute e il benessere generale.

💡 L'Intreccio con l'ATM:

Ciò che rende questa connessione così affascinante è il suo impatto sulla nostra postura, sul movimento e sulla funzione occlusale. Abbiamo discusso di come la posizione e la funzione del padiglione auricolare possano influenzare direttamente le informazioni sul condilo e, di conseguenza, l'articolazione temporo-mandibolare. È emerso come il trattamento dell'ATM e l'ottimizzazione nella zona auricolare del nervo trigemino possano essere strettamente interconnessi per migliorare lo stato di salute.

🔑 Conclusioni e Riflessioni:

In questo breve estratto, è stato appena toccata la superficie di un argomento intrigante e multidisciplinare. L'interazione tra il sistema di trattamento dell'ATM e il padiglione auricolare apre nuove prospettive nella comprensione e nel trattamento di una vasta gamma di condizioni, dalle disfunzioni temporomandibolari ai disturbi neurovegetativi.

Sarebbe utile continuare questa discussione ed esplorare ulteriormente questa connessione ricca di implicazioni .

Postura e Occlusione

05/04/2024

🔍 In questo video, avrete un assaggio del potere trasformativo dell'auricoloterapia, insieme a una panoramica delle tematiche che affronteremo nel corso di Maggio insieme Geco Formazione. Preparatevi a essere ispirati e informati come mai prima d'ora!

📅 Date del corso ECM: 18-19 maggio/ 8-9 giugno 2024
Presso il Polo didattico, Piazza Oderico da Pordenone 3, Roma.

Info corso: https://gecoformazione.it/corsi-ecm/auricoloterapia/

Webinair completo: https://vimeo.com/930572200?share=copy

Non perdete il webinair gratuito di domani, scoprirete come la neuromodulazione auricolare può interagire e gestire il d...
02/04/2024

Non perdete il webinair gratuito di domani, scoprirete come la neuromodulazione auricolare può interagire e gestire il dolore cronico. Link in descrizione.

🔬👩‍⚕️ Auricoloterapia: Nuove prospettive nel trattamento del dolore cronico alla colonna vertebrale! 👨‍⚕️🔬

Un recente studio ha esplorato l'efficacia dell'auriculoterapia nel ridurre il dolore muscolo-scheletrico cronico alla colonna vertebrale negli operatori sanitari. La ricerca, condotta attraverso una sperimentazione clinica randomizzata e tripla-cieco, ha coinvolto lavoratori con diagnosi di dolore spinale cronico.

I risultati sono sorprendenti, dopo otto sessioni di auriculoterapia con semi, condotte due volte a settimana, si è registrata una riduzione significativa dell'intensità del dolore in entrambi i gruppi, con un effetto ancora più duraturo nel gruppo sottoposto all'intervento. Inoltre, è stata osservata un'ottimizzazione della qualità della vita, con maggiore vitalità e una riduzione dell'uso di farmaci nel periodo di follow-up.

Questi risultati aprono nuove prospettive nel trattamento del dolore cronico alla colonna vertebrale, offrendo un approccio terapeutico alternativo e promettente per migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre l'uso di farmaci.

Per saperne di più, vi aspetto insieme a Geco Formazione al webinair gratuito mercoledì 3 aprile!

Link webinair: https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZUsf-GvqzwsHdGRx48L_WvewODCnToiH5Zq #/registration

Link all'articolo completo: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37341260/

🧬🔬 Scoperta sorprendente su Otzi 🔬🧬Da quando è stato scoperto quasi 30 anni fa, Otzi, l'uomo del neolitico mummificato, ...
01/04/2024

🧬🔬 Scoperta sorprendente su Otzi 🔬🧬

Da quando è stato scoperto quasi 30 anni fa, Otzi, l'uomo del neolitico mummificato, ha affascinato gli scienziati e il pubblico con il suo straordinario viaggio nel tempo. Ora, una nuova ricerca pubblicata su La Genomica delle Cellule svela informazioni straordinarie sul suo aspetto fisico e le sue origini genetiche.

Contrariamente alla ricostruzione convenzionale, i geni di Otzi rivelano che probabilmente aveva la pelle scura e che era calvo al momento della sua scomparsa circa 5300 anni fa. Questo studio, considerato "davvero sorprendente in termini di qualità e quantità dei dati" secondo Kendra Sirak dell'Università di Harvard, ha utilizzato tecniche avanzate per analizzare oltre il 90% del genoma di Otzi.

Gli antenati di Otzi sono stati identificati principalmente come primi agricoltori anatolici, che migrarono dalla moderna Turchia circa 8000 anni fa. Questa scoperta suggerisce che Otzi e i suoi antenati potrebbero essere arrivati direttamente dall'Anatolia, stabilendosi nelle remote montagne delle Alpi e avendo relativamente pochi contatti con altri gruppi.

Inoltre, confrontando i geni di Otzi con quelli delle persone moderne, i ricercatori hanno identificato i suoi probabili tratti fisici, tra cui la sua pelle scura e la propensione alla calvizie maschile.

Questi risultati forniscono una preziosa finestra sul passato, consentendo agli scienziati di comprendere meglio la storia umana e le migrazioni antiche. Come afferma Albert Zink, uno degli autori dello studio, "Otzi rappresenta un caso studio inestimabile" che offre importanti informazioni sulla nostra storia evolutiva.

Nella foto "Cheddar man", indigeno europeo del 7000 a.C. scoperto in Inghilterra.
Il sapiens è nero, l'europeo sapiens è stato nero fino a 5000 anni fa.

Per saperne di più su questa straordinaria scoperta, leggi l'articolo completo su Science.
https://www.science.org/content/article/otzi-tyrolean-iceman-had-dark-skin-and-receding-hairline

🔬👩‍⚕️ Auricoloterapia: Nuove prospettive nel trattamento del dolore cronico alla colonna vertebrale! 👨‍⚕️🔬Un recente stu...
29/03/2024

🔬👩‍⚕️ Auricoloterapia: Nuove prospettive nel trattamento del dolore cronico alla colonna vertebrale! 👨‍⚕️🔬

Un recente studio ha esplorato l'efficacia dell'auriculoterapia nel ridurre il dolore muscolo-scheletrico cronico alla colonna vertebrale negli operatori sanitari. La ricerca, condotta attraverso una sperimentazione clinica randomizzata e tripla-cieco, ha coinvolto lavoratori con diagnosi di dolore spinale cronico.

I risultati sono sorprendenti, dopo otto sessioni di auriculoterapia con semi, condotte due volte a settimana, si è registrata una riduzione significativa dell'intensità del dolore in entrambi i gruppi, con un effetto ancora più duraturo nel gruppo sottoposto all'intervento. Inoltre, è stata osservata un'ottimizzazione della qualità della vita, con maggiore vitalità e una riduzione dell'uso di farmaci nel periodo di follow-up.

Questi risultati aprono nuove prospettive nel trattamento del dolore cronico alla colonna vertebrale, offrendo un approccio terapeutico alternativo e promettente per migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre l'uso di farmaci.

Per saperne di più, vi aspetto insieme a Geco Formazione al webinair gratuito mercoledì 3 aprile!

Link webinair: https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZUsf-GvqzwsHdGRx48L_WvewODCnToiH5Zq #/registration

Link all'articolo completo: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37341260/

28/03/2024

𝐖𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫 𝐆𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨
"𝑮𝒆𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒅𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒄𝒓𝒐𝒏𝒊𝒄𝒐 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒍'𝒂𝒖𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂"
Ne parleremo insieme al Dott. Gramolelli mercoledì 3 Aprile alle ore 21:00

Sei curioso di scoprire come e perchè questa pratica che coinvolge la stimolazione di punti specifici sull'orecchio esterno riesce ad essere efficace nella gestione del dolore?

Compila il modulo di iscrizione cliccando sul seguente link 👇
https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZUsf-GvqzwsHdGRx48L_WvewODCnToiH5Zq

❗️ I posti disponibili per partecipare alla diretta Zoom ed avere la possibilità di un confronto diretto col docente sono limitati ( 100 )

Auricoloterapia e scoliosi.Nella pratica di studio è possibile lavorare su scoliosi e segmenti vertebrali che hanno prob...
26/03/2024

Auricoloterapia e scoliosi.

Nella pratica di studio è possibile lavorare su scoliosi e segmenti vertebrali che hanno problematiche non legate espressamente alla natura meccanica.
Le informazioni derivanti da midollo spinale e dai legamenti ad esso correlato posso essere cambiate dal padiglione auricolare.
Utile se non necessario nei trattamenti nei disturbi della colonna.

Per saperne di più sui info dei corsi, ecco i seguenti link:

Roma, corso Geco Formazione ECM rivolto a fisioterapisti e medici:
https://gecoformazione.it/corsi-ecm/auricoloterapia/

Genova, corso IEMO Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica Genova Cagliari ECM rivolto ad osteopati:
https://www.univerosteo.it/corsi-per-osteopati/corsi-per-osteopati-programma-dei-corsi/



https://www.youtube.com/watch?v=wmhTMBeA2rQ

Come utilizzare l'auricoloterapia nel trattamento di scoliosi e problematiche di colonna non derivate da problemi meccanici. ...

Auricoloterapia: una promettente soluzione per il dolore.Uno studio condotto presso il U.S. Department of Veterans Affai...
25/03/2024

Auricoloterapia: una promettente soluzione per il dolore.

Uno studio condotto presso il U.S. Department of Veterans Affairs ha gettato luce sul potenziale dell'auricoloterapia nel trattamento del dolore, offrendo nuove speranze a coloro che soffrono di mal di schiena e altre condizioni dolorose.

Secondo l'articolo scientifico recentemente pubblicato, il Battlefield Agopuncture (BFA), un tipo di agopuntura auricolare, si è dimostrato altamente efficace nel ridurre il dolore per la stragrande maggioranza dei pazienti coinvolti nello studio. La ricerca ha coinvolto 284 veterani con dolore, che hanno ricevuto il trattamento in sessioni di gruppo o individuali presso il West Haven VA Medical Center.

I risultati sono stati sorprendenti: il 82,0% dei pazienti ha riportato una diminuzione immediata del dolore dopo il trattamento, con un impatto significativo sia nelle impostazioni di gruppo che in quelle individuali. Ancora più incoraggiante è stata la scoperta che l'efficacia del BFA è rimasta costante anche con utilizzi ripetuti, offrendo una prospettiva promettente per il sollievo a lungo termine.

L'auricoloterapia si è rivelata non solo efficace, ma anche un'opzione di trattamento efficiente. Le visite di gruppo sono emerse come un modo efficace per fornire il servizio in modo rapido ed efficiente, riducendo al minimo l'impatto sull'accesso per altri veterani che necessitano di cure mediche.

Nonostante i risultati positivi, è importante considerare i limiti dello studio, compresa la natura non randomizzata della ricerca. Tuttavia, i dati finora raccolti indicano chiaramente il potenziale dell'auricoloterapia nel gestire il dolore in modo non farmacologico e sostenibile.

In conclusione, questo studio pionieristico dimostra che l'auricoloterapia potrebbe essere una soluzione promettente per coloro che cercano sollievo dal dolore cronico e acuto. Con ulteriori ricerche e implementazioni, potrebbe rappresentare un importante passo avanti nella gestione del dolore, riducendo la dipendenza dagli oppioidi e migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Fonte: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6205767/

Objective: The Department of Veterans Affairs trained primary-care providers to deliver Battlefield Acupuncture (BFA), a subset of auricular acupuncture, to patients. However, little is known about BFA effectiveness in group or individual sessions or ...

Come interpretare i segni del padiglione auricolare in neurologia?Nel link il post di riferimento in merito alla zona de...
22/03/2024

Come interpretare i segni del padiglione auricolare in neurologia?
Nel link il post di riferimento in merito alla zona del polso e sostanza reticolare.
In questo caso specifico si denota un ispessimento del tessuto cartilagineo, non cutaneo, con polarizzazione positiva all'ispezione con detezione elettrica con Premio 20DT e Pointoselect digital.
https://www.facebook.com/DanieleGramolelliFitoOsteo/posts/pfbid0kutVeYz3QLvKMzEYwD5SXKYLB9ucTwtTGySCT3jBDuvRwhkSRbtzB8bMBQdqV3BLl

Geco Formazione
IEMO Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica Genova Cagliari

👂📚 Corso di Auricoloterapia per Osteopati! 👂📚Sono entusiasta dell'opportunità straordinaria di tenere il corso di Aurico...
21/03/2024

👂📚 Corso di Auricoloterapia per Osteopati! 👂📚

Sono entusiasta dell'opportunità straordinaria di tenere il corso di Auricoloterapia per osteopati presso IEMO Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica Genova Cagliari .

👉 Questo corso offre una visione completa dell'Auricoloterapia, partendo dalla sua storia affascinante fino alle moderne scoperte neuroscientifiche che ne confermano l'efficacia.

🧠 Grazie a sessioni teoriche approfondite e pratiche guidate individualmente, avrete l'opportunità di esplorare i fondamenti di questa tecnica innovativa, comprese le mappe auricolari avanzate e le sue applicazioni cliniche.

🤝 Ma non è tutto! Esamineremo anche l'integrazione dell'Auricoloterapia in un approccio multidisciplinare e contestuale alla pratica osteopatica. Impareremo come utilizzare questa tecnica non solo come un trattamento a sé stante, ma come parte integrante nella gestione del trauma, nel trattamento posturale e nella gestione complessa del paziente.

📍 Dove: Scuola IEMO, Genova
📅 Quando: 15-16 giugno / 13-14 luglio 2024
🔗 https://www.univerosteo.it/corsi-per-osteopati/corsi-per-osteopati-programma-dei-corsi/



https://www.univerosteo.it/corsi-per-osteopati/corsi-per-osteopati-programma-dei-corsi/

Corsi per Osteopati – Programma dei corsi Formazione continua Programma dei corsi Programma dei corsi per osteopati LO SVILUPPO EVOLUTIVO DEL BAMBINO:…

🧠La neuromodulazione attraverso l'orecchio: una porta verso le strutture nascoste del cervello! La ricerca scientifica c...
20/03/2024

🧠La neuromodulazione attraverso l'orecchio: una porta verso le strutture nascoste del cervello!

La ricerca scientifica continua a svelare il potenziale terapeutico della stimolazione auricolare su una vasta gamma di disturbi. Gli studi dimostrano che la stimolazione auricolare non invasiva può replicare gli effetti benefici di altre forme di neuromodulazione, aprendo così nuove prospettive nel trattamento di condizioni neurologiche e oltre.

Uno studio del 2018, link in fondo all'articolo, ha esaminato l'anatomia dell'orecchio esterno e ha delineato tre regioni chiave per la neuromodulazione auricolare. Queste regioni, innervate da diversi nervi cranici e cervicali, offrono opportunità per mirare specificamente a diverse aree del sistema nervoso centrale, aprendo nuove strade nella terapia neuromodulativa.

In particolare, la stimolazione di alcune aree dell'orecchio esterno ha dimostrato di influenzare positivamente la risposta infiammatoria del corpo, offrendo potenziali benefici nella gestione di condizioni infiammatorie e nell'ictus ischemico.

Un'altra scoperta intrigante è che la stimolazione auricolare potrebbe svolgere un ruolo nell'immunoregolazione attraverso l'attivazione di vie antinfiammatorie, suggerendo un nuovo approccio nella gestione delle malattie autoimmuni e infiammatorie.

Inoltre, l'orecchio esterno è stato mappato in relazione alle diverse parti del corpo e del sistema nervoso centrale, aprendo la strada a una migliore comprensione della connessione tra i punti auricolari e le funzioni corporee.

Questi progressi promettenti stanno spingendo avanti la ricerca verso una neuromodulazione avanzata attraverso l'orecchio, potenzialmente offrendo un metodo più economico, preciso e potente per influenzare il cervello e il corpo umano.

L'auricoloterapia è quindi una pratica affascinante che potrebbe rivoluzionare il modo in cui affrontiamo le condizioni neurologiche e migliorare la nostra comprensione del funzionamento del corpo umano. 👂
fonte: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5874575/

Geco Formazione IEMO Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica Genova Cagliari

Indirizzo

Via G. Garibaldi 1
Genzano Di Roma
00045

Telefono

+393494156565

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Daniele Gramolelli Osteopata D.O. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Daniele Gramolelli Osteopata D.O.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare