E' un metodo Yoga creato da Ylenia Malti per bambini e adolescenti con qualsiasi disabilitá motoria e cognitiva, disturbo emotivo, vittime di traumi o che vivono una condizione difficile da affrontare Un po' di tempo fa sono stata contattata da una mamma che voleva insegnare Yoga al suo bambino....uno splendido bambino con un'anomalia cerebrale congenita. La sua richiesta mi appassionava e spaventava allo stesso tempo...non sapevo come avrei potuto praticare Yoga con a un bambino così particolare, che non avrebbe potuto seguirmi come gli altri bambini in posizioni di una comune classe, ma che era stato indirizzato allo Yoga dai suoi medici americani. Allora abbiamo cominciato...e passo dopo passo o, meglio, respiro dopo respiro, il mio bambino speciale imparava tanto e, cosa che mi ha stupita, si divertiva tantissimo! Oggi il nostro appuntamento insieme è sempre una gioia o ormai pratichiamo, senza sforzo apparente, per 1 ora consecutiva. Questo meraviglioso incontro mi ha fatto capire una cosa importante: il mio progetto è praticare Yoga con bambini che hanno bisogni speciali...ritardi mentali, anomalie cerebrali, disturbi della crescita e comportamentali, autismi ecc. Sono consapevole che ogni problema è diverso e che ogni bambino è diverso, per questo mi sto formando nei vari ambiti, forte del fatto che il mio progetto è attuato da tempo fuori dall'Italia: Stati Uniti e Inghilterra mi forniscono un valido esempio. Ogni bambino verrà seguito 1:1 e il genitore sarà accuratamente informato e reso partecipe del nostro percorso. I reali benefici dello Yoga sono sconosciuti ai più e sono tantissimi e UNIVERSALI: per tutti. Eccone solo alcuni:
Aiuta con l'elaborazione sensoriale, la modulazione, la registrazione, la consapevolezza del corpo, relax, pianificazione motoria, controllo posturale, la forza basale, la forza prossimale, resistenza, coordinazione, integrazione bilaterale, l'equilibrio, la sequenza, l' attenzione, l' interazione sociale. Inoltre, e non meno importante, insegna a respirare correttamente, stabilizza i livelli di emoglobina, equilibra l'ipofisi e le fasi del sonno, equilibra il sistema nervoso. Dona self-power e serenità....e tanto tanto altro. Ci tengo a precisare che la pratica Yoga NON è una terapia sostitutiva, ma una pratica che accresce la qualità della vita. Ringrazio con tutto il Cuore il mio amato bambino speciale, che è per me un grande Maestro, i medici che lo stanno seguendo con una così ampia apertura mentale da inserire nella sua settimana la pratica di Yoga e la sua mamma, una donna dolce e forte, per me esempio di infinito amore e coraggio. Scrivetemi per condividere le vostre conoscenze e opinioni. Scrivetemi se volete praticare Yoga con il vostro bambino.