Yoga dei Luoghi

Yoga dei Luoghi Lo Yoga dei Luoghi ci consente di praticare lo Yoga immersi in luoghi preziosi e senza tempo, fondendosi virtuosamente con il trekking e il naturalismo.

Yoga dei Luoghi

Lo Yoga dei Luoghi ci consente di praticare lo Yoga, disciplina focalizzata al rilassamento del corpo ed alla calma della mente utilizzando il respiro, immersi in luoghi preziosi e senza tempo. Questo è un invito a vivere e conoscere i luoghi e la loro storia, attraverso la fusione virtuosa di Trekking e Yoga, in una superiore e affascinante disciplina. Per raggiungere i luoghi prescelti si percorreranno sentieri naturalistici di notevole bellezza e carica energetica, per cui lo Yoga statico si fonderà con il Trekking dinamico, in una completezza assoluta di benefici e possibilità. Attraverso la pratica dello Yoga dei Luoghi e della meditazione, si potrà cogliere l’opportunità per dedicarsi all’ascolto di se stessi, per riconnettersi con la natura e con le nostre origini. Lo Yoga dei Luoghi è una pratica ad” impatto zero” in armonia con l’ambiente, dove l’utilizzo delle energie fisiche è focalizzato alla attivazione delle risorse energetiche interiori, per fondersi e completarsi con quelle esteriori. Questo fa sì che la pratica yogica sia strettamente connessa alla tutela ed alla valorizzazione dell’ambiente naturale e culturale. Per questo motivo scopriremo e privilegeremo luoghi fondamentali sia per le loro caratteristiche paesaggistiche che per quelle storico-culturali, luoghi che sin dalle origini sono stati scelti come centri di vita e dunque tramandano e irradiano ancora memoria ed energia. La parola Yoga significa “unire insieme” collegare la realtà interiore con il mondo esteriore. Abbinare il trekking allo yoga? Niente di meglio per concentrarsi su di sé entrando in sintonia con l’ambiente circostante e rafforzare i muscoli dopo lo sforzo intenso. Praticare lo yoga al termine di una lunga escursione significa arrivare alla meta raggiungendo uno stato di profondo e consapevole benessere. I benefici

Se il trekking potenzia la resistenza e la forza fisica, lo yoga aiuta a sviluppare una consapevolezza maggiore dei propri movimenti e del respiro, aumentando la concentrazione e rafforzando la memoria. Queste due attività combinate permettono di migliorare il controllo di sé, qualità che si rivelerà utile in qualsiasi ambito. Lo sforzo di connettersi profondamente con il proprio corpo e la mente contribuisce ad allontanare problemi e ansie consentendo di approfittare in pieno delle bellezze naturali che ci circondano. Inoltre lo yoga viene in soccorso per alleviare i disturbi che può provocare il trekking, come quelli muscolari o dell’apparato scheletrico. Infatti gli asana (posizioni) hanno il potere di ripristinare l’equilibrio e l’elasticità del corpo, soprattutto nella zona del tronco. Rafforzare i muscoli addominali anche grazie alla respirazione diaframmatica permette di migliorare la postura, con ricadute positive sull’apparato muscolo-scheletrico. Cosa serve

Per praticare lo Yoga dei Luoghi non serve essere degli yogi professionisti o dei camminatori provetti. L’importante è conoscere se stessi e i propri limiti: scegliete di partecipare a un’escursione in base alle vostre capacità. Portate con voi, oltre allo zaino con tutto il necessario per il trekking, anche un tappetino per fare gli esercizi e una coperta leggera per scaldarvi durante il momento di rilassamento. Giulia Yoga Bocale

18/09/2025

🆒 Domenica 5 Ottobre, in occasione dell'Appia Day 🏛️ 2025, un epico ARCHEO-TREKKING lungo l'APPIA ANTICA, il Cammino più bello del Mondo, come non l'avete mai vista, né vissuta, né percorsa‼️🚶🏼‍♀️🧘🏼‍♀️🚶🌿

🌿🏛️ Uno splendido Cammino dalla Villa dei Quintili al Mausoleo di Cecilia Metella, nella sempreverde meraviglia della “REGINA VIARUM” tra Archeologia, Storia e Natura, con picnic nel cuore dell'Appia Day e delle sue molteplici iniziative, paesaggistiche, culturali e ricreative.

🌿🏛️👀 Attraverseremo e visiteremo: la splendida Villa dei Quintili, i più importanti Monumenti Sepolcrali, la Villa e le Terme di Capo di Bove, il Mausoleo di Cecilia Metella e il Castello Caetani, il Circo e la Villa di Massenzio, il Tempio di Romolo, e tanto, tanto altro... 🌿🏛️

🌿🏛️ Camminando sotto il cielo e il sole di una splendida Ottobrata Romana, lungo gli antichi basolati, sentiremo intorno a noi presenze millenarie: Spartacus, gli Orazi e i Curiazi, Cecilia Metella, Massenzio, Cicerone e il fantasma della figlia Tulliola, i Quintili e lo spietatissimo Commodo, le invasioni barbariche e i Crociati, i Carretti a vino, le Olimpiadi del 1960 e la travolgente maratona a piedi nudi di Abebe Bikila, l'arrivo della truppe americane a Roma il 4 giugno del 1944, le transumanze, i gangsters dell'Appia Antica, Antonio Cederna e le sue battaglie giornalistiche, la Dolce Vita di Anita Ekberg e Marcello Mastroianni, Brigitte Bardot e Sofia Loren, Ben Hur, il Quo Vadis e la Hollywood sul Tevere, l'istituzione del Parco Regionale, i progetti futuri e tantissimo altro, in un Romanzo vero e proprio, appassionante e leggendario, di cui rivivremo le forti emozioni in una splendida ed indimenticabile giornata!

🌿🏛️ Raduno e partenza: ore 9:00 all'entrata della Villa dei Quintili, Via Appia Nuova, n.°1092, Roma (Capannelle).

🌿🏛️ Ritorno al punto di partenza alle ore 17 circa (percorso andata e ritorno).

🌿🏛️ Lunghezza andata e ritorno: 9 km (possibilità di evitare il ritorno a piedi tramite l'Archeobus 118 dell'Atac 🚍).

🌿🏛️ Difficoltà: nessuna.

🌿🏛️ Quota di partecipazione: 10 euro, lezione di Yoga dei Luoghi compresa.

☎️ Info & prenotazioni, anche WhatsApp: 340.7727369, 366.2516585, 346.0220049

👟 Equipaggiamento: scarpe comode antivibrazione, pranzo al sacco, tappetino, stuoia o plaid per lo Yoga e il picnic.

💥 Sentieri Selvaggi Trekking e Yoga dei Luoghi, quelli della Magica Fiaccolata da Nemi a Genzano: l'Avventura Continua!

🌿🏛️ APPIA DAY, il festival dell’Appia Antica, il più bel Cammino del Mondo!!!❤️

🌿🏛️ APPIA DAY 2025, domenica 5 ottobre lungo la Regina Viarum, da Roma a Brindisi: monumenti statali e comunali aperti e gratuiti, visite guidate, trekking, yoga, camminate, ciclotour, degustazioni, musica, mostre, spettacoli, rievocazioni storiche, attività per bambini, laboratori didattici, incontri itineranti.

🌿🏛️ L’Appia Day è un’occasione per celebrare il fascino e l’incanto dell’Appia Antica unendo idealmente tante città e comunità locali.

👉Scopri il calendario degli eventi su https://www.appiaday.org/

❤️ Aspettando la luna in una magica notte di fine estate! 🌕🧘🏼‍♀️🌄 (foto di Silvia Ciampanella) Sala Yoga e Cultura "Il R...
09/09/2025

❤️ Aspettando la luna in una magica notte di fine estate! 🌕🧘🏼‍♀️🌄 (foto di Silvia Ciampanella)

Sala Yoga e Cultura "Il Ramo d'Oro" Genzano ⬇️⬇️⬇️
https://www.facebook.com/share/19KyV1kFDA/

08/09/2025
06/09/2025

🔜ULTIMI POSTI IN ESAURIMENTO‼️
Luna di Sangue al Tuscolo ed eclissi totale: Trekking e Yoga dei Luoghi al tramonto, durante il crepuscolo, di notte.

Domenica 7 Settembre 2025, dalle ore 18, Monte Tuscolo.

Trekking notturno e crepuscolare e Yoga dei Luoghi sul Monte Tuscolo, attraverso la sua bellezza e i suoi misteri, come non lo avete visto mai.

Potremo visitare i resti degli antichi indediamenti, praticare l'Hatha Yoga con la Maestra Giulia Yoga Bocale alla luce del tramonto e del crepuscolo, ammirare l'eclissi totale di luna da una posizione privilegiata, per poi ritornare di notte sotto le stelle e una bellissima luna piena.

Nell'incantevole splendore del Tuscolo, con una vista mozzafiato a 360° che spazia dal mare ai monti, in un contesto storico, archeologico e paesaggistico di grandissimo fascino e pregio.

Ci sarà un suggestivo picnic sotto le stelle con un brindisi collettivo a tanta bellezza e ciascun partecipante potrà portare con sé ogni genere di prelibatezze da condividere con i propri compagni di viaggio: noi offriremo delle coppiette superlative.

L'appuntamento è alle ore 18:00 in punto, presso il parcheggio dell'area attrezzata del Tuscolo.

Da portare: abbigliamento comodo, tappetino da yoga, torcia, cibo e bevande per il picnic sotto le stelle.

Difficoltà: nessuna, percorso facile, ma non adatto a persone con problemi di deambulazione.

Quota di partecipazione €.10.

Info e prenotazione obbligatoria: 3460220049 - 3407727369, anche su WhatsApp.

Organizzazione: Sentieri Selvaggi Trekking e Yoga dei Luoghi (quelli della Magica Fiaccolata da Nemi a Genzano).

Sala Yoga e Cultura "Il Ramo d'Oro" Genzano
https://www.facebook.com/share/19KyV1kFDA/

03/09/2025

Monte Tuscolo, Domenica 7 Settembre 2025, dalle ore 18, iniziativa sui luoghi archeologici dei Castelli Romani, con escursioni di Trekking notturno e crepuscolare,  camminate rilassanti e yoga sul Monte Tuscolo, attraverso la sua bellezza e i suoi misteri, il suo fascino serale e notturno, sotto la...

11/08/2024
11/08/2024

Indirizzo

Genzano Di Roma

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga dei Luoghi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Yoga dei Luoghi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare