Drssa Omassi Cristina

Drssa Omassi Cristina Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Drssa Omassi Cristina, Medico di famiglia, Largo Giuseppe Zanardelli, Ghedi BS, Ghedi.

16/06/2023

Sangue e plasma sono doni preziosi di cui c'è sempre bisogno e il contributo di ognuno di noi è fondamentale ❤️🩸
Donare è un gesto sicuro che può salvare molte vite.

Aiutare il prossimo può essere facile. Diventa eroe di qualcuno, diventa donatore.

Informati su 👉 www.donailsangue.salute.gov.it



Centro Nazionale Sangue Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross AVIS Nazionale - Associazione Volontari Italiani Sangue OdV Fratres Nazionale - Donatori di Sangue FIDAS Nazionale - Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue Donatorinati - ADVPS OdV Sapienza Università di Roma Università degli Studi della Tuscia - Viterbo FNOMCeO Anci

17/01/2023

L’infezione da papillomavirus umano ( ) è la più frequente tra quelle sessualmente trasmesse ed è la causa di quasi tutti i casi di tumore del collo dell’utero.

Per ridurre il rischio, il vaccino contro l’HPV è raccomandato e gratuito per le ragazze e i ragazzi dagli 11 anni di età.

🔍https://bit.ly/VaccinazioniAdolescenti

02/01/2023

Fino al 30 aprile 2023 resta l’obbligo di indossare la per i lavoratori, gli utenti e i visitatori di strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, compresi ambulatori e studi medici.


Proteggi te stesso e le persone più fragili.

Leggi l’ordinanza⤵️
https://bit.ly/Ordinanza29dic22

11/12/2022

Boom di casi di influenza e uso e abuso di farmaci.

Allora chiariamo 4 punti:

1)l’influenza è una malattia virale. Nel suo decorso normale in una persona sana non esiste alcun farmaco che possiamo prendere a casa che possa curarla. La sua durata è del tutto indipendente dai farmaci che prendiamo.

2)l’influenza è una malattia virale (mi ripeto). Gli antibiotici sono farmaci efficaci contro i batteri ma del tutto inefficaci contro i virus. Prendere un antibiotico durante un’influenza non ne modificherà in alcun modo il decorso. Invece l’antibiotico altererà la nostra flora microbica interna indebolendoci maggiormente

3)l’influenza è una malattia virale (aridaje). Il cortisone sia per via sistemica (pillole) che per via inalatoria (aerosol) non è indicato.

4)l’influenza è una malattia virale (repetita juvant) e si può e si deve trattare solo con sintomatici (antiinfiammatori e antipiretici) e riposo. Se proprio volete esagerare c’è il vecchio latte e miele o la tisana allo zenzero.

Tutto ciò vale per le forme normali, non complicate di influenza. Il trattamento delle forme complicate, gli antivirali, i pz particollari, ecc sono cose diverse, vanno fatte sotto stretto controllo medico e spesso in regime di ricovero per cui esulano totalmente da ciò che facciamo a casa e ovviamente da questo post👍

25/11/2022

Noi lo ricordiamo ogni anno 😅

20/11/2022

🗓️ Settimana Mondiale per l’uso consapevole degli antibiotici (18-24 novembre 2022)

🔷 AIFA si illumina di blu per combattere l’abuso di e promuoverne l'utilizzo appropriato
📌 Usali meglio, usali meno. Fallo per te, per le generazioni future e per il pianeta

Unisciti a noi nella campagna di sensibilizzazione sulla minaccia rappresentata dall’antibiotico-resistenza.
👉 https://www.aifa.gov.it/campagna-uso-consapevole-antibiotici-2022

Indirizzo

Largo Giuseppe Zanardelli, Ghedi BS
Ghedi
25016

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+393345609215

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Drssa Omassi Cristina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi