Insieme per Ghemme

Insieme per Ghemme Parliamo di Ghemme, dei suoi problemi e di ciò che servirebbe ai ghemmesi; creiamo eventi ed iniziative culturali, di formazione e divertimento in paese.

Questa pagina è un luogo libero in cui i residenti di Ghemme possono scrivere commenti, idee e proposte per il paese; Insieme per Ghemme ha due propri rappresentanti in consiglio comunale, che trasformeranno le suddette idee in richieste per il Comune e che si impegneranno affinchè tali richieste trovino compimento. Insieme per Ghemme è anche un gruppo aperto, a cui tutti possono partecipare attiv

amente. Su questa pagina verranno anche caricate informazioni utili per chi abita a Ghemme ed aperti temi di confronto e discussione. L'amministratrice della pagina Fb Sabrina Marrano

25/12/2024
06/06/2024
30/05/2024

SCELTE PER POCHI. E’ ORA DI DIRE BASTA
La Giunta di Galliate, a fine mandato, ha accolto un piano esecutivo convenzionato. Per una nuova area logistica. Dunque, un progetto per il futuro. Accrescerà la ricchezza di quel Comune.
Qui a Ghemme, invece, la Giunta non riesce neppure a correggere i propri dannosi errori nei confronti dell’imprenditoria. Abbiamo ditte che si trasferiscono, non aprono attività, vanno altrove, sono costrette a rivolgersi alla magistratura amministrativa per tutelarsi.
Come può succedere? Questione di scelte. La Giunta di Galliate lavora, sino all’ultimo minuto, per arricchire la propria Comunità. Per tale scopo, la Giunta di Ghemme non ha lavorato neppure nei 5 anni di mandato, figuratevi se vuol farlo all’ultimo minuto.
La Giunta di Ghemme, inoltre, non ha come obiettivo l’arricchimento della Comunità. Se lo avesse, non avrebbe fatto una Variante strutturale punitiva, né le varianti parziali di cui si vantano che hanno, però, messo in ginocchio il Commercio.
Operazione paradossalmente, però, neppure a favore del sopraggiunto supermercato che si è trovato invischiato in una vicenda che ha visto protagonisti i due padroni della Maggioranza. Padroni con progetti particolari in cui la Comunità Ghemmese non era contemplata.
E’ ora sia di dire basta a queste scelte per pochi, sia di cambiare amministrazione. Per evitare ulteriori danni nei prossimi 5 anni. Anche perché le bugie hanno le gambe sempre più corte e troppe ve ne hanno raccontate.
Quando è troppo è troppo. Vanno chiariti fatti e responsabilità. Appuntamento, quindi, il 3 giugno, alle ore 21.00, in Sala Antonelli, a Palazzo Gallarati. Potrete conoscere ciò che vi hanno nascosto o non vi hanno detto o non corrisponde al vero.
Poi, l’otto e nove giugno prossimi, potrete e vorrete votare e far votare “ViviAmo Ghemme”.

30/05/2024

PER EVITARE ULTERIORI DANNI
Temporelli si è ricandidato, con una squadra rimaneggiata dall’usura e dalla delusione di chi pensava ad un altro modo di amministrare. A loro dire ci sarebbe la necessità di portare a termine le iniziative intraprese negli ultimi 5 anni.
Incredibile hanno iniziative da finire? Ma dove? Ma quali? Ma come? In realtà, qualcosa da fare ci sarebbe, rispetto ai danni creati da certe loro infelici realizzazioni.
Il parcheggio vicino all’incrocio tra Via Vittorio Veneto e la Circonvallazione, fatto a metà, ha un palo della luce che non essendo protetto, è stato centrato da un veicolo e da mesi è là, storto, a far luce “angolata”.
Il parcheggio che confina con le scuole, avendo modificando la nostra proposta che era sicura, è diventato più pericoloso per i ragazzi. Ha ben due accessi a rischio incidenti. C’è solo da confidare nello “stellone”?
La strada a traffico pesante sud, richiede i semafori oltre ferrovia non attivati. E’ priva di punti luce. Manca un pezzo di guard rail. Quello che c’è, è da far proseguire su un tratto pericoloso. Va gestito l’incrocio con la via delle villette nei pressi della Rotonda Ponti.
Si deve trovare un posto dove mettere i bimbi dell’Asilo Nido, quando l'edificio sarà ristrutturato. Non ci hanno ancora pensato. Devono anche decidersi sul cosa fare alle scuole. La rottura della condotta che le ha lasciate al freddo non gli ha detto nulla.
Infine, dovranno trovare un capo ufficio per l’Ufficio Tecnico. In 5 anni ne hanno fatti fuori tre. E’ ora di cambiare amministrazione. Mandiamoli a casa per evitare ulteriori danni nei prossimi 5 anni.
Le bugie hanno le gambe corte e troppe ve ne hanno raccontate. E’ ora di chiarire fatti e responsabilità. Perché quando è troppo è troppo. Appuntamento, quindi, il 3 giugno, alle ore 21.00, in Sala Antonelli, a Palazzo Gallarati.
Poi, l’otto e nove giugno prossimi, votate e fate votare “ViviAmo Ghemme”.

29/05/2024

SI RISCHIA DI PERDERE I FONDI PER IL POLIAMBULATORIO?
E’ una domanda legittima. Infatti, a Oleggio, il 21 marzo scorso, l’ASL di Novara ha presentato i progetti della Casa della Salute e del nuovo Poliambulatorio. Si spenderanno oltre otto milioni di euro, con fondi PNRR ottenuti dall’ASL. Fondi della stessa fonte sarebbero previsti dall’ASL a beneficio del nostro Poliambulatorio.
Per Ghemme c’é oltre un milione di euro, da spendere, oltretutto, per valorizzare e migliorare l’edificio comunale che ospita la struttura sanitaria che tutti, giustamente, ci invidiano e ci soffierebbero volentieri.
Purtroppo, l’attuale Maggioranza che in campagna elettorale si vanta dell’investimento come se fosse suo, a noi ha detto più volte di non saperne nulla. E non sembra darsi da fare per non farsi sfuggire il recupero di un bene comunale, a costo zero per le casse comunali. Né sembra interessata a un servizio importantissimo per i Ghemmesi che hanno, sull’uscio di casa, servizi che in altri Comuni non hanno.
Speriamo, quindi, di non perdere, a causa dell’inerzia della Maggioranza, quanto faticosamente ottenuto dalle Amministrazioni Comunali del passato del Sindaco Gianfranco Agabio e di “Insieme per Ghemme”.
Ecco un altro valido motivo per dire basta ad un’amministrazione deludente che ha punito Ghemme oltre misura. Evitando danni e frottole ulteriori nei prossimi 5 anni. Anche stavolta le bugie hanno le gambe corte e i nostri fatti zittiscono le loro parole.
E’ ora di chiarire storie e responsabilità, per rispetto dei Ghemmesi. Appuntamento, dunque, con la realtà dei fatti il 3 giugno, alle ore 21.00, in Sala Antonelli, a Palazzo Gallarati. E poi, l’otto e nove giugno prossimi, votate e fate votare per “ViviAmo Ghemme”. Passate parola. E’ importante per Ghemme. Grazie.

28/05/2024

I SOLDI SE SI CERCANO SI TROVANO
La Maggioranza ci ha abituati ai suoi piagnistei dei soldi che mancano. Non è vero. Se se si cercano, si trovano. Tanto che per il progetto Città Europea del Vino 2024, la Maggioranza afferma che si spenderanno 150.000 €.
Sarà possibile grazie ai contributi di Regione, Provincia e uno sponsor privato. Dunque, i soldi, richiesti, sono arrivati. Come volevasi dimostrare. Ma allora, perché la Maggioranza non mette lo stesso impegno nella ricerca dei fondi per aggiustare strade e piazze, riparare gli edifici e gli impianti, sistemare scuole e impianti sportivi?
Per tali opere i fondi non si cercano e non si fanno mutui. Salvo poi però proporli per questioni estetiche di cui nessuno sente la necessità. Come ripetere l’errore di Piazza Antonelli pavimentata in lastre e chiusa o rifare Via Roma aumentando le lastre che si rompono, al posto di ridurle drasticamente.
Ciò vuol dire buttare i soldi e danneggiare il paese e i suoi Cittadini, in particolare i giovani. Diciamo basta al malgoverno. Cambiamo amministrazione. Mandiamo a casa chi ci ha ridotto così male e ha contato un sacco di frottole.
Le bugie hanno le gambe corte e i minuti contati. I fatti stanno, finalmente, per prendere il sopravvento sulle parole. Andiamo a chiarire storie e responsabilità, per rispetto dei Ghemmesi. Evitando danni e frottole ulteriori nei prossimi 5 anni.
Appuntamento, allora, con la realtà dei fatti il 3 giugno, alle ore 21.00, in Sala Antonelli, a Palazzo Gallarati. E dopo, l’otto e nove giugno prossimi, non potrete che votare e far votare per “ViviAmo Ghemme”. Passate parola. Grazie.

26/05/2024

IN ATTESA DEL DISASTRO?
Qualche tempo fa avevamo accennato a un edificio che faceva temere il crollo nel Comune di Valdilana. Un caso molto simile a quello del nostro edificio all’incrocio tra le Vie San Pietro e Novara che tante preoccupazioni ci dà.
Ebbene, là il tetto ha ceduto e quel Comune ha dovuto interve**re chiudendo la strada per effettuare la prevista e inevitabile demolizione. Per fortuna il tutto senza danni, ma solo perché il Comune aveva prudentemente chiuso la strada prospiciente.
Da tempo chiediamo al Comune di fare la sua parte. Speriamo di sbagliarci, ma la preoccupazione è suffragata da uno stato di fatto che non fa pensare positivo. Prima si risolve il problema è meglio è. Anche perché se dovesse crollare, può fare danni gravi oltre a bloccare la strada principale del paese.
Non si può sperare nella buona stella. Si deve agire. A tutela della privata e pubblica incolumità. A maggior ragione se si sono emesse ordinanze che lamentano questioni di sicurezza e impongono provvedimenti la cui corretta effettuazione va poi verificata e assicurata. Altrimenti si corrono e si fanno correre rischi inutili.
Per questo e per tanti altri casi di mancata tutela degli interessi della Comunità, si deve cambiare amministrazione. Per essere ancora più convinti partecipate all’incontro di rendicontazione dell’attività di controllo di “Insieme per Ghemme”.
Le bugie hanno le gambe corte e i minuti contati. I fatti prenderanno il sopravvento sulle parole. Troppe ve ne hanno raccontate. E’ il momento di chiarire fatti e responsabilità. Perché quando è troppo è troppo. Appuntamento il 3 giugno, alle ore 21.00, in Sala Antonelli, a Palazzo Gallarati
Mandiamo a casa chi ci ha ridotto così male. Per evitare ulteriori danni nei prossimi 5 anni. Quindi l’otto e nove giugno prossimi, votate e fate votare “ViviAmo Ghemme”.

25/05/2024

GHEMME NON È IN PIEMONTE
Non si può giungere che a tale conseguenza leggendo, sui giornali, la notizia che il Piemonte è bravo ad attrarre investimenti. Perché a Ghemme, con le ultime due Maggioranze, non solo non si sono attrattati investimenti, come nel resto del Piemonte, ma, addirittura, ne abbiamo persi.
Loro Piana ha portato altrove i reparti produttivi che erano a Ghemme e del centro direzionale neppure l’ombra. La Silvy è dovuta andare a investire a Romagnano Sesia. La Francoli ha dovuto portare il Comune al Consiglio di Stato per tutelare la propria attività. L’Agamium Energetica e la Crespi hanno subito contenziosi odiosi con il Comune. E anche Ponti, ci risulta, attende qualcosa, oltre ad aver atteso parecchio in passato per rigidità assurde della Maggioranza.
Ma non può essere incapacità. E’ precisa volontà politica di “addormentare” il paese e farlo morire, un po’ alla volta. Per poterlo meglio dominare e gestire a proprio piacimento. E’ tutta questione di scelte. Ancora una volta.
Se non volete che Ghemme finisca così male, un rimedio c’é. A giugno, votate di conseguenza, mandando a casa chi ci ha ridotto così male e potrebbe fare ulteriori danni per altri 5 anni. E' ora di dire basta e cambiare amministrazione.
L’otto e nove giugno prossimi, votate e fate votare “ViviAmo Ghemme”.
Anche perché le bugie hanno le gambe corte e hanno i minuti contati. I fatti stanno per prendere il sopravvento sulle parole. Ne saprete delle belle. Appuntamento a breve.

23/05/2024

ROBE DA VERGOGNARSI
Leggiamo che il Governo ha trovato fondi PNRR da destinare ai Comuni. Così pensiamo alle nostre scuole. Dove la Maggioranza prima voleva rifare una nuova palestra e creare un auditorium al posto della vecchia, con una spesa enorme, poi voleva rifare la palestra e coibentare la scuola con una spesa non meno impegnativa ed ora sembra che si parli solo di coibentazioni e palestra da rinforzare.
Dicono di non avere i soldi da mettere assieme a quelli che sarebbero arrivati dal PNRR. Ma non è vero. Se facessero solo quello che serve davvero i soldi ci sarebbero eccome. Basta non sprecarli a rifare la Piazza Antonelli e la Via Roma dove bastano delle buone manutenzioni o soprassedere alle aiuole della Piazza Castello che potrebbero essere a carico di chi ha le cantine in castello.
Così i soldi ci sarebbero. Ma allora ciò vuol dire che per la Maggioranza conta più l’estetica della sicurezza e del comfort dei nostri ragazzi. E’ tutta questione di scelte.
Meditate gente, meditate. E a giugno traetene le conseguenze e votate di conseguenza, mandando a casa chi ci mal governa da dieci anni e potrebbe fare altri danni per altri 5 anni.
E' ora di dire basta e cambiare amministrazione. L’otto e nove giugno prossimi, votate e fate votare “ViviAmo Ghemme”.
Anche perché le bugie hanno le gambe corte... e hanno i minuti contati...

22/05/2024

LE ABITAZIONI VUOTE: UN PROBLEMA DA RISOLVERE
“Notizia Oggi”, qualche tempo fa, ha presentato un’indagine sulle case vuote. A Ghemme, su 2.312 abitazioni presenti, ben 774 non sono occupate, é il 33,5% del totale. Un dato più che preoccupante, ma che non ci stupisce.
Le transenne, i puntali, le abitazioni fatiscenti che da dieci anni a questa parte si sono moltiplicate, ci parlano di degrado e abbandono. Tutto ciò è il frutto degli errori commessi in questi dieci anni di urbanistica punitiva attuata dalle due Amministrazioni nostre avversarie.
Certe imposizioni dannose, certe pretese esagerate o certi costi esorbitanti, indotti da norme assurde, fanno scappare chi vorrebbe restaurare e recuperare, in particolare, il Centro Storico. Un fenomeno che sta presentando un conto astronomico alla nostra Ghemme, con costi diretti e indiretti proibitivi.
Si dovrà invertire la rotta e stravolgere il Piano Regolatore. A vantaggio dei Ghemmesi e della stessa Ghemme. Si dovrà incentivare, facilitare e sostenere chi vuole investire sulle case del nostro paese, migliorandole e valorizzandole. In particolare in Centro Storico.
Per questo, Vi chiediamo di dire basta a un’amministrazione che ha danneggiato Ghemme e i Ghemmesi. E’ ora di cambiarla. Impegnandosi a lavorare per rendere operativi, nel più breve tempo possibile, quegli interventi che possono salvare, in particolare, ma non solo, il Centro Storico di Ghemme, valorizzandolo.
Per questi motivi, l’otto e nove giugno prossimi, votate e fate votare “ViviAmo Ghemme”.

21/05/2024

QUANDO MANCA 30 PER FARE 31
L’attuale Maggioranza continua a deludere anche i suoi sostenitori. Infatti, prima studia per mesi un progetto, poi lo fa approvare in Europa, quindi progetta eventi spendendo dei soldi, infine scopre che se qualche turista dovesse ve**re non ha neppure un posto letto da proporgli.
Dieci anni di loro gestione hanno fatto, infatti, il vuoto nel settore. L’assenza d’incentivi e la presenza di bastoni fra le ruote, sconsiglierebbe chiunque a ve**re a Ghemme a investire. Quindi, manca 30 per fare 31.
Compresa l’imbarazzante verità, solo dopo aver dato il via a tutto il meccanismo, ecco il colpo di genio. Per convincere a fare insediamenti turistico ricettivi a Ghemme eliminano la tassa di soggiorno.
Un po’ come curare un cuore malmesso, come se fosse un mal di gola. Nessuno pensa a tagliare le tasse di impianto. Nessuno pensa a favorire il recupero degli edifici per realizzare i posti letto che mancano. Nessuno premia tali imprese.
Parlano tanto di futuro turistico legato al vino, ma i fatti dicono altro. Con l’attuale Maggioranza e i relativi ispiratori, purtroppo si può solo regredire e perdere, così, un sacco di soldi. Così non si va da nessuna parte.
E’ ora di dire basta a un tale malgoverno che ha messo e mette in ginocchio il nostro paese. E’ ora, a Ghemme, di cambiare l’amministrazione. Quindi, l’otto e nove giugno prossimi, votate e fate votare “ViviAmo Ghemme”.

Indirizzo

Ghemme

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Insieme per Ghemme pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi