Studio Dentistico Cacopardi Cortesi

Studio Dentistico Cacopardi Cortesi Dal dentista con serenità!

Formarsi per non fermarsi…Corso blsd e manovre di disostruzione…
11/12/2023

Formarsi per non fermarsi…

Corso blsd e manovre di disostruzione…

15/10/2023
30/06/2023

Cos’è la clorexidina?
La clorexidina è il principale composto antibatterico utilizzato in collutori e gel a uso orale.
Nel settore odontoiatrico, la clorexidina viene utilizzata per eliminare i batteri che si trovano nel cavo orale. Si trova in diversi prodotti, ma il più utilizzato è il collutorio alla concentrazione dello 0,12%. Questo prodotto è indicato nei casi di gengiviti, in seguito a un intervento per il suo effetto antibatterico e in chi soffre di alitosi.
I trattamenti a lungo termine con clorexidina sono sconsigliati, in quanto questo prodotto tende a pigmentare gli elementi dentali, facendoli risultare più scuri e alla lunga può alterare la composizione della flora batterica della bocca.
Chiedi sempre consiglio al tuo Dentista su come assumere presidi a base di Clorexidina!


https://bit.ly/2UTB5BF

28/04/2023

Sai che esistono diversi fattori che possono rendere i denti meno bianchi?
I più comuni sono l’assunzione di cibi o bevande pigmentate (come caffè, tè e vino rosso), il fumo e l’assunzione di determinati farmaci.
Un modo per ritrovare il bianco naturale dei propri denti è quello di eseguire uno sbiancamento professionale dal Dentista. Ne esistono diverse tipologie e l’Odontoiatra saprà scegliere quello più adatto alle vostre necessità!


https://bit.ly/3ZnjiS7

07/03/2023

Gli impianti dentali sono una soluzione efficace per sostituire denti che sono stati persi. Avere degli impianti però non significa non doversi più prendere cura della propria igiene!
Infatti, se le viti in titanio su cui sono fissate le protesi non vengono manutenute in modo corretto, il rischio è che si generino infiammazioni o infezioni dei tessuti che le circondano, che possono portare anche alla perdita degli impianti stessi.
Curare la propria igiene orale è indispensabile a tutte le età e con tutti i tipi di protesi!



https://bit.ly/3ZnjiS7

07/02/2023

Seguire ed istruire il proprio bambino fin dall’infanzia nelle manovre di igiene orale è fondamentale per permettergli di avere una bocca in salute. I denti da latte, detti anche denti decidui, sono 20 e svolgono tanti compiti importanti. Non bisogna sottovalutarne la cura solamente perché nel tempo verranno sostituiti dagli elementi permanenti (che invece sono 32, se includiamo anche i 4 denti del giudizio). https://bit.ly/2UTB5BF

05/02/2023

Quando un dente viene “devitalizzato”, i tessuti nervosi e vascolari al suo interno vengono rimossi. L’Odontoiatra potrà svolgere quest’azione con piccoli strumenti manualmente oppure utilizzando degli strumenti rotanti. Lo scopo di questa fase del trattamento è ripulire sia la camera pulpare, un largo spazio centrale nel dente, sia tutti i canali dell’elemento.
I canali possono essere 1, 2, 3, 4 o anche di più, a seconda del dente trattato e di specifiche varianti anatomiche di ciascun paziente.
https://bit.ly/2UTB5BF

14/12/2022

Come viene fatta una radiografia panoramica dentale? Fa male?
La radiografia panoramica è una procedura veloce e indolore. Il paziente viene posizionato al centro di un macchinario che gli ruoterà intorno per pochi secondi. Durante questo lasso di tempo, eventualmente protetti da un camice di protezione in piombo, è necessario rimanere assolutamente immobili nella posizione che l'Odontoiatra avrà accuratamente raccomandato.
Dopo qualche istante l'immagine della panoramica comparirà sullo schermo del computer collegato al macchinario e tutto sarà finito, senza nessun fastidio.
https://bit.ly/2UTB5BF

13/12/2022

Sapevate che spazzolare in modo non corretto i denti può danneggiarli ?
Spesso si è portati a pensare che “più è meglio”, ma non nel caso dei nostri denti! Uno spazzolamento vigoroso, infatti, può irritare le gengive e, alla lunga, abradere lo smalto dentale. Questo fa sì che la superficie del dente divenga prima piatta o addirittura concava in prossimità della gengiva. L’aspetto dei tessuti dentari in quest’area diventa meno luminoso perché lo smalto è stato consumato e si espone la dentina, cioè il tessuto posto al di sotto dello smalto del dente.
La dentina è maggiormente sensibile agli stimoli esterni e ciò può causare sensibilità a caldo e freddo. Per questo è importante fare attenzione all’igiene orale, e anche scegliere lo spazzolino più adatto alle proprie esigenze! Chiedi al tuo Dentista quale spazzolino utilizzare e come usarlo.
https://bit.ly/2UTB5BF

09/12/2022

Un rapporto di fiducia tra Odontoiatra e paziente, onesto e trasparente, è alla base di una buona cura. Molti pensano che quando si va dal Dentista sia sufficiente riferire solo le problematiche legate alla bocca; invece, è importante dare un quadro completo dello stato della propria salute generale. Elementi che a voi sembrano irrilevanti possono invece essere fondamentali per l’Odontoiatra!
Tra le notizie che bisogna ricordarsi di comunicare ci sono:
•farmaci assunti;
•malattie in corso e pregresse;
•storia famigliare di patologie;
•abitudini che possano incidere sulla salute orale.
https://bit.ly/2UTB5BF

08/12/2022

Cosa succede durante una visita ortodontica?
La visita prevede uno studio approfondito del viso e del profilo del paziente, insieme ad una valutazione della posizione di tutti i denti e delle due arcate. Normalmente, l'arcata superiore chiude leggermente in avanti rispetto a quella inferiore (in questo caso si parla di “I classe”). Vi sono però malocclusioni in cui questo rapporto è esagerato, con l’arcata superiore apparentemente molto sporgente (II classe), o, al contrario, invertito, con l’arcata inferiore che si trova più in avanti rispetto a quella superiore (III classe).
Nel corso della visita a scopo ortodontico al Dentista risulta utile scattare alcune fotografie del sorriso, delle arcate dentarie e anche dell’aspetto generale del volto.
In più, per avere un’idea ancora più chiara della situazione del paziente, può essere necessario richiedere degli esami strumentali radiografici.
https://bit.ly/2UTB5BF

04/12/2022

Cos’è un ponte dentale?
Il ponte è una protesi che utilizza i denti naturali di fianco allo spazio lasciato dal dente perso per “ancorarsi”. Questi devono essere ridotti di dimensione per poter essere utilizzati come elementi di sostegno, detti pilastro, del dente mancante. Nel laboratorio dell’odontotecnico vengono create delle corone che sono unite tra loro: quelle laterali calzeranno sugli elementi pilastro, mentre quella intermedia andrà a colmare il vuoto presente, appoggiandosi sulla gengiva.
Bisogna preliminarmente valutare bene la condizione dei pilastri del ponte, perché questi dovranno reggere carichi masticatori maggiori del solito.
https://bit.ly/2UTB5BF

11/08/2022

Siamo in ferie!
Ci rivediamo il
29 Agosto!
Buona Estate!

Prima e dopo! 😄 Incisivo laterale conico: ricostruzione estetica 🦷
31/01/2022

Prima e dopo! 😄 Incisivo laterale conico: ricostruzione estetica 🦷

Sbiancamento prima e dopo 🦷✨
28/01/2022

Sbiancamento prima e dopo 🦷✨

Indirizzo

Via Provinciale 7
Ghisalba
24050

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Dentistico Cacopardi Cortesi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Dentistico Cacopardi Cortesi:

Condividi

Digitare