Dott. Simone Bionda - Fisioterapista

Dott. Simone Bionda - Fisioterapista Diploma Scientifico (Scienze Applicate)
Laureato nel 2019 presso l'Università del Piemonte Orientale in Fisioterapia
Iscritto all'ordine dei Fisioterapisti

📚 L'olecrano è un processo osseo che prolunga l'ulna, la parte interna ha una forma cava articolata con l'omero. 🧐 Sull'...
29/03/2024

📚 L'olecrano è un processo osseo che prolunga l'ulna, la parte interna ha una forma cava articolata con l'omero.

🧐 Sull'olecrano trova inserzione il tendine del muscolo tricipite brachiale. La sua particolare conformazione anatomica permette un blocco osseo del movimento (con annesso rischio di frattura), così da impedire il movimento del gomito oltre i 180 gradi.

💪 Quando il braccio è disteso, infatti, una parte dell'olecrano va ad inserirsi in una depressione dell'omero nota come fossa dell'olecrano, per creare così il "blocco".

🤓 In buona parte dei casi si tratta di tendinopatia del tendine flessore-pronatore comune del gomito, causata da sovracc...
14/03/2024

🤓 In buona parte dei casi si tratta di tendinopatia del tendine flessore-pronatore comune del gomito, causata da sovraccarico e/o overuse. In alcuni casi si trova anche come: dolore mediale di gomito, epicondilalgia mediale o gomito del lanciatore.
Il dolore è localizzato all’interno del gomito con possibile irradiazione fino all’avambraccio nella sua componente ulnare (zona interna) e a volte fino alle dita, soprattutto le ultime due.

😫 Come per il dolore laterale di gomito anche questo si verifica spesso in attività ripetitive degli arti superiori come prese di forza, esposizione a strumenti vibranti e sforzi di gomito e polso; anche in chi pratica sport di lancio e golf.
Ci sono varie ipotesi sulla causa di questa problematica, ancora da indagare, tra cui infiammazione, microlesioni, processo degenerativo, ridotta vascolarizzazione.

📚 Si tratta di tendinopatia dei muscoli estensori del polso, vale a dire una patologia da sovraccarico dei tendini di ta...
29/02/2024

📚 Si tratta di tendinopatia dei muscoli estensori del polso, vale a dire una patologia da sovraccarico dei tendini di tali muscoli. Infatti il punto in cui questi muscoli si legano all’osso è proprio la zona laterale del gomito.
🔄 Si verifica spesso in attività ripetitive degli arti superiori come l'uso del computer, il sollevamento di carichi pesanti, le rotazioni energiche dell'avambraccio e le vibrazioni ripetitive.
🧐 Ci sono varie ipotesi sulla causa di questa problematica, nessuna certa, tra cui infiammazione, microlesioni, processo degenerativo, ridotta vascolarizzazione.

«Quest'anno è stato un po' diverso: ho dovuto togliermi dalla testa l'infortunio e l'incidente per sentirmi sicuro di mu...
03/02/2024

«Quest'anno è stato un po' diverso: ho dovuto togliermi dalla testa l'infortunio e l'incidente per sentirmi sicuro di muovermi e correre sul campo. [...] Puoi essere al tuo livello più alto in allenamento, puoi essere al tuo livello migliore in certe situazioni nelle partite. Ma devi vincere per avere la sensazione di essere tornato al massimo delle forze. Credo che questa sia l'unica cosa che ancora manca»

Alexander Zverev

🎾 La racchetta leggera richiede più potenza articolare rispetto a quella pesante per ottenere una velocità della palla s...
11/01/2024

🎾 La racchetta leggera richiede più potenza articolare rispetto a quella pesante per ottenere una velocità della palla simile.
😫 Il dolore cronico alla spalla dovrebbe incoraggiare gli allenatori a verificare le specifiche della racchetta potenzialmente inappropriate dei loro giocatori, l'utilizzo di una racchetta leggera può contribuire ad aumentare i requisiti biomeccanici dell'articolazione della spalla del giocatore. Al contrario, l’utilizzo di una racchetta più pesante comporterebbe minori sollecitazioni della spalla per ottenere prestazioni simili.

Creveaux T., Dumas R., Hautier C., Macé P., Chèze L., Rogowski I. (2013). Joint kinetics to assess the influence of the racket on a tennis player's shoulder. J Sports Sci Med.

📖 Sai indovinare di cosa si tratta senza sbirciare? Faccelo sapere nei commenti!
04/01/2024

📖 Sai indovinare di cosa si tratta senza sbirciare? Faccelo sapere nei commenti!

📈 Un riscaldamento dinamico (DWU) ha mostrato differenze evidenti immediatamente dopo l’inizio dell'attività rispetto al...
28/12/2023

📈 Un riscaldamento dinamico (DWU) ha mostrato differenze evidenti immediatamente dopo l’inizio dell'attività rispetto al tradizionale riscaldamento con stretching statico (TWU). Questi vantaggi riducono la loro entità durante il match-play simulato fino a scomparire al 60 minuto di gioco. Questo può permettere un miglior inizio di partita e guadagnare un vantaggio iniziale. Esistono prove che indicano che DWU induce miglioramenti nelle prestazioni di forza e potenza.

🏃‍♀️ L'uso di stretching dinamico come parte del warm up generale ha prodotto un aumento dell'1–3% nella velocità della pallina al servizio del tennis rispetto al solo warm up. 4-5 minuti di WU generale al proprio ritmo, consistente in una corsa di intensità da bassa a moderata, inclusi movimenti in avanti/indietro, passi laterali e mobilizzazione generale (cioè, cerchi delle braccia, calci alle gambe), seguito da 10 minuti di una routine di stretching dinamico (cioè, marcia a gamba tesa, affondo in avanti con estensione del braccio opposto, affondo in avanti con torsione, affondo laterale, rotazioni del tronco, salti multidirezionali) eseguendo 3 serie, da bassa ad alta intensità, con un Periodo di riposo di 15 s tra ogni serie; prima di completare 6-8 minuti di attività di intensità specifiche per il tennis (es., palleggio, volée e servizi).

Ayala F., Moreno-Pérez V., et al., (2016). Acute and time-course effects of traditional and dynamic warm-up routines in young elite junior tennis players. PLoS One.

🌱 Cemento (acrilico), terra battuta, erba ed erba artificiale; questo studio non ha rilevato alcuna associazione tra la ...
16/12/2023

🌱 Cemento (acrilico), terra battuta, erba ed erba artificiale; questo studio non ha rilevato alcuna associazione tra la superficie del campo e i tassi di infortunio tra i giocatori che giocavano principalmente su una particolare superficie del campo. Tuttavia, è stato osservato un tasso più elevato di infortuni da sovraccarico nei giocatori che hanno giocato su più superfici rispetto ai giocatori che hanno giocato principalmente su una sola superficie.

Fu M.C., Ellenbecker T.S., Renstrom P.A., Windler G.S., Dines D.M. (2018). Epidemiology of injuries in tennis players. Current Reviews in Musculoskeletal Medicine.

🎾 Nel tennis il numero degli infortuni acuti che richiedono assistenza medica è maggiore rispetto agli infortuni cronici...
09/12/2023

🎾 Nel tennis il numero degli infortuni acuti che richiedono assistenza medica è maggiore rispetto agli infortuni cronici da uso eccessivo.
🚑 Inoltre, le lesioni agli arti inferiori (59%) superano le lesioni al tronco e schiena (11%) e alle estremità superiori (30%), con la caviglia che rappresenta la sede più comune di lesioni acute, seguita dal polso, ginocchio, piede e spalla.
🦿 Nell'arto inferiore, la caviglia con la coscia e il ginocchio sono le lesioni più frequenti; la spalla e il polso hanno mostrato la frequenza più alta nelle estremità superiori e la parte bassa della schiena è la parte del corpo più comunemente colpita nella parte centrale.
📖 Tra le lesioni ad esordio cronico, la distribuzione era più uniforme. Infine, in termini di tipo di lesione, le lesioni muscolari e tendinee costituivano la stragrande maggioranza dei casi.
🧐 Gli infortuni si sono verificati durante tutto l'anno, con una prevalenza maggiore nei mesi estivi, periodo in cui ci sono maggior numero di competizioni.

Kaiser P, Stock K, Benedikt S, Ellenbecker T, Kastenberger T, Schmidle G, Arora R. (2021) Acute Tennis Injuries in the Recreational Tennis Player. Orthop J Sports Med.
Fu MC, Ellenbecker TS, Renstrom PA, Windler GS, Dines DM. (2018). Epidemiology of injuries in tennis players. Current Reviews in Musculoskeletal Medicine.

Indirizzo

Ghislarengo

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Simone Bionda - Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Simone Bionda - Fisioterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram