10/06/2025
IL PRESENTE PER IEO, IL FUTURO PER TUTTI
La Radiologia Interventistica è diventata uno dei pilastri della cura oncologica.
Non più solo diagnosi, ma trattamenti veri e propri: mirati, mini-invasivi e altamente personalizzati.
Allo IEO Istituto Europeo di Oncologia questa rivoluzione si traduce in un cambiamento concreto: grazie alla realizzazione di una nuova sala ibrida, un ambiente altamente tecnologico in cui imaging avanzato e strumenti miniaturizzati permettono di raggiungere il tumore in profondità, evitando - quando possibile - il ricorso alla chirurgia tradizionale.
Se la prima sala ibrida inaugurata nel 2019, tutt’ora l’unica in Italia, aveva aperto le porte dell’innovazione, la nuova sala ibrida sarà ancora più proiettata verso il futuro.
Grazie all’innovazione della nuova sala ibrida:
• TAC, angiografie, ecografie e software potenziati dall’intelligenza artificiale guidano ogni gesto del medico, rendendolo più preciso, più sicuro, più efficace.
• Si riducono i tempi di recupero, si moltiplicano le possibilità di cura, anche per i pazienti più fragili.
• E soprattutto, si anticipa il tumore: si agisce quando è ancora piccolo, invisibile alla chirurgia tradizionale, ma già vulnerabile a trattamenti intelligenti.
Questa tecnologia cambia tutto: non solo cura meglio, ma cura prima, con meno dolore, più velocemente, in modo più accessibile.
Il futuro della cura oncologica si costruisce oggi, grazie all’impegno nella Ricerca e alla generosità di chi sceglie di sostenere progetti concreti.
Scopri di più: https://www.fondazioneieomonzino.it/news-dalla-ricerca/la-nuova-frontiera-delloncologia-passa-dalla-radiologia-interventistica/