Dr. Ssa Marina Di Pino-Allergologia ed Immunologia Clinica

Dr. Ssa Marina Di Pino-Allergologia ed Immunologia Clinica Asp Siracusa

Esperta in Orticaria, Asma Bronchiale Allergico e non, Rinite Allergica, Allergie Stagionali ed Allergie Alimentari, Dermatite Atopica, Dermatite Allergica da Contatto.

L’Ambulatorio di Allergologia assieme al Centro Amianto del PO Muscatello di Augusta aderiscono a questa utile iniziativ...
09/05/2025

L’Ambulatorio di Allergologia assieme al Centro Amianto del PO Muscatello di Augusta aderiscono a questa utile iniziativa per dare la possibilità ai pazienti con asma non controllato di prenotare consulenze specialistiche gratuite.
Take care of yourself!❤️🫁🩺👩‍⚕️👨‍⚕️

https://www.facebook.com/100063542531925/posts/803167335144677/
12/08/2023

https://www.facebook.com/100063542531925/posts/803167335144677/

L’angioedema acquisito idiopatico istaminergico rappresenta la forma più frequente di angioedema ricorrente: compare a qualsiasi età, non vi è familiarità, di solito regredisce in 24h circa, non è preceduto da sintomi prodromici ed interessa volto, braccia o gambe (no intestino).

Nota l’efficacia della terapia antistaminica, probabilmente le cellule che contengono grandi quantità di istamina (mastociti e basofili) hanno un ruolo eziopatogenetico cruciale, ma ancora poco noto. Particolare attenzione deve essere rivolta ad un’altra forma di angioedema che è quella scatenata dall’assunzione di farmaci (antinfiammatori non steroidei conosciuti come FANS, antipertensivi quali ACE-inibitori ed in misura minore sartani, antidiabetici che agiscono sull’asse delle incretine come le gliptine o inibitori della dipeptidil-peptidasi IV, fibrinolitici come l’attivatore tissutale ricombinante del plasminogeno). Gli episodi possono comparire anche dopo molti anni di utilizzo dello stesso farmaco

La diagnosi di angioedema ricorrente si basa su un’attenta anamnesi e sul risultato di esami in vitro (dosaggio complemento C4, C1 inibitore quantitativo e funzionale, autoimmunità organo-specifica e sistemica, prove allergometriche in vivo ed in vitro). Per un corretto inquadramento diagnostico-terapeutico, in caso di sospetto angioedema parlane con il tuo medico ed effettua una visita con lo specialista allergologo.

BIBLIOGRAFIA: Maurer M, et al. The international WAO/EAACI guideline for the management of hereditary angioedema-The 2021 revision and update. Allergy. 2022 Jul;77(7):1961-1990.
LINKS: https://www.siaaic.org/?p=6783, ttps://www.siaaic-channel.it/eventi/gettogether

03/06/2023

Una lettura consigliatissima ❤️

Medico Specialista in Allergologia ed Immunologia Clinica

Onorata di aver moderato la sessione "Allergologia Mix" al congresso"Patologie respiratorie ed allergiche"Agrigento
02/04/2023

Onorata di aver moderato la sessione "Allergologia Mix" al congresso
"Patologie respiratorie ed allergiche"
Agrigento

01/01/2023

Dai problemi del trasporto pubblico alla legge sui caregiver: tutto quello che resta da affrontare approfonditamente

01/01/2023

😄

25/12/2022
03/12/2022

Oggi è la giornata mondiale della disabilità. Si dovrebbe minimamente avere coscienza di cosa sia e di cosa comporti la disabilità nelle attività routinarie, di quanto possa non esser semplice eseguire gesti che diamo abitualmente per scontati.
La conoscenza ci renderà persone migliori.

DIECI REGOLE SULLE INTOLLERANZE ALIMENTARI..Credo siano sempre utili❣️
29/11/2022

DIECI REGOLE SULLE
INTOLLERANZE ALIMENTARI..
Credo siano sempre utili❣️

Indirizzo

Giarre

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Ssa Marina Di Pino-Allergologia ed Immunologia Clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Ssa Marina Di Pino-Allergologia ed Immunologia Clinica:

Condividi