06/07/2025
Ho spesso un approccio al paziente che viene considerato "insolito". Il percorso da tecnologo alimentare e quello da biologo nutrizionista poi, mi hanno portato ad avere una visione del benessere e della salute per certi versi più ampia. Non conto le calorie, le spiego, non suggerisco piatti tristi ma vari, però divento insistente quando si tratta di SCELTE. Posso trascorrere anche un'ora spiegando al paziente i processi alimentari che portano un alimento sulla nostra tavola. Ricondivido questo articolo per fare insieme una riflessione: e se iniziassimo a scegliere yogurt in vasetto di vetro? E se comprassimo per i nostri bambini (e magari anche per noi) gli spazzolini con le setole in bamboo? Sono piccole scelte che possono fare la differenza. Quando acquistiamo qualcosa stiamo facendo un gesto veloce, scontato,quotidiano e a volte meccanico...ma se ci prendessimo più tempo?
Vi aspetto per iniziare a fare piccoli cambiamenti insieme...a Settembre vi aspettano alcune novità per rendervi consumatori consapevoli e informati.
Diffuse in ogni ambiente, le microplastiche sono state rinvenute anche a livello della placenta. Da chiarire ancora l'effetto sulla salute umana