Dott.ssa Alessia Petralia Psicologa

Dott.ssa Alessia Petralia Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Alessia Petralia Psicologa, Psicologo, Via Quintino Sella 44, Giarre.

Il Sostegno Psicologico è un percorso, condotto da uno psicologo, rivolto a coloro che stanno attraversando un momento di disagio a seguito di un determinato momento di vita, come prendere una decisione, trovare una soluzione funzionale di fronte ad un particolare problema, migliorare una relazione coniugale, familiare, affettiva, professionale o amicale; richiede un numero contenuto di incontri

che varia in base alle necessità. Lo scopo è quello di raggiungere e mantenere uno stato di benessere, lavorando sui punti di forza e sulle risorse del cliente supportandolo nella gestione di un attuale problema specifico (emotivo, relazionale, psicologico, affettivo);
L'intervento ha lo scopo di aiutare il cliente a scegliere le strategie più adeguate per risolvere i propri problemi, stimolando l'uso delle risorse personali.

🌊 Ogni tanto bisogna fermarsi.
Anche in terapia, spesso emerge un bisogno profondo: rallentare i ritmi, fare spazio, res...
28/07/2025

🌊 Ogni tanto bisogna fermarsi.
Anche in terapia, spesso emerge un bisogno profondo: rallentare i ritmi, fare spazio, respirare.
È in quel silenzio che si fanno chiarezza le emozioni, si ascoltano i bisogni, si ritrovano le direzioni.
E sì, anche noi terapeuti ogni tanto ci fermiamo.
Per prenderci cura di noi, per poter tornare a prenderci cura degli altri con presenza, lucidità e cuore.
Rallentare non è un lusso.
È un passaggio necessario per ripartire davvero.

📝 Un piccolo esercizio?
Ogni sera, scrivi su un foglio:
“Oggi, per rallentare, mi sono concesso…”
Anche solo cinque minuti possono fare la differenza, se vissuti con intenzione.

“Sto meglio, posso interrompere?”Questa domanda arriva spesso in terapia, ma il momento in cui iniziamo a stare meglio n...
16/07/2025

“Sto meglio, posso interrompere?”
Questa domanda arriva spesso in terapia, ma il momento in cui iniziamo a stare meglio non è sempre quello giusto per fermarsi.

Quando il dolore acuto si attenua, può sembrarci che il percorso sia finito.
Eppure è proprio lì che il lavoro inizia davvero: quando c’è lo spazio per capire, esplorare, consolidare.

La continuità in terapia non serve per diventare “perfetti”, ma per diventare più liberi da quei meccanismi che ci facevano soffrire — anche quando non ce ne accorgevamo.

💬 Ti è mai successo di voler mollare proprio nel momento in cui iniziavi a stare meglio?

✨ A volte l’ansia non nasce da dentro di noi.Nasce da fuori: da aspettative, giudizi, ruoli da rispettare.Il problema no...
08/07/2025

✨ A volte l’ansia non nasce da dentro di noi.
Nasce da fuori: da aspettative, giudizi, ruoli da rispettare.

Il problema non sei tu.
Il problema è credere che valiamo solo se rispettiamo ciò che gli altri si aspettano da noi.

👉 Inizia a chiederti:
Chi sono io, davvero?
Cosa desidero per me?

📩 Se senti che qualcosa dentro di te chiede spazio, fermati. Ascoltati.
Un percorso psicologico può aiutarti a farlo.

🖋️ Psicologa | Alessia Petralia
📍 Ricevo online e in studio a Giarre
www.alessiapetralia.it



🎓 Anche questo passo è stato compiuto: corso EMDR – secondo livello, superato!Continuo a formarmi con passione per offri...
23/06/2025

🎓 Anche questo passo è stato compiuto: corso EMDR – secondo livello, superato!
Continuo a formarmi con passione per offrire sempre il meglio a chi sceglie di intraprendere un percorso con me.
✨ Crescere professionalmente è il mio modo di prendermi cura di chi si affida a me.

🌈 Hai mai fatto fatica a trovare le parole per spiegare come ti senti?⠀  Succede spesso, e non solo in terapia.  Per que...
18/04/2025

🌈 Hai mai fatto fatica a trovare le parole per spiegare come ti senti?

Succede spesso, e non solo in terapia.
Per questo a volte usiamo strumenti alternativi… come le *carte Dixit*: immagini evocative che aiutano a raccontare emozioni, ricordi e pensieri difficili da esprimere a voce.

Non servono regole, né interpretazioni giuste o sbagliate. Solo uno spazio per sentirsi liberi di esprimersi, anche senza parlare troppo.

In studio le uso spesso per aiutare chi sente il bisogno di capirsi meglio, con delicatezza e creatività.

💭 Ti incuriosisce l’idea? Ne parliamo insieme.

09/04/2025

Il presidente del CNOP, David Lazzari, richiama l’attenzione sulla necessità di ripensare profondamente il modo in cui si affronta il malessere psicologico. Non basta intervenire solo attraverso i servizi per i disturbi mentali: serve una visione più ampia, centrata sul benessere psicologico. Un tema che coinvolge l’intera società, incidendo sulla qualità della vita, sulle relazioni, sullo sviluppo umano, sul capitale sociale ed economico.

È necessario un approccio preventivo e proattivo, capace di promuovere risorse personali e collettive, e non solo di contenere i sintomi. Psicologia e psicoterapia non possono più essere marginali: servono interventi multiprofessionali e multidisciplinari, per garantire una reale sostenibilità del sistema.

"È essenziale – conclude Lazzari – prendersi cura prima della cura, per prevenire e contenere il disagio, evitando che travolga la società e i servizi, con costi enormi e un rischio concreto di insostenibilità".

Quello che si è fatto è importante ma non basta, occorre una visione più ampia e risposte più celeri.

Per approfondire: https://www.quotidianosanita.it/m/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=128893

09/04/2025

Decorre oggi la prima edizione della "Giornata nazionale dell’ascolto dei minori", un'iniziativa volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del diritto all'ascolto dei minori in ogni ambito della loro vita.

L'ascolto consente a ogni bambino e adolescente di essere coinvolto nelle decisioni che lo riguardano, in famiglia, a scuola, nella sanità e nel sistema giudiziario.

In un periodo segnato da un crescente disagio giovanile, caratterizzato dalle difficoltà post-pandemia, è fondamentale che gli adulti svolgano un ruolo attivo nel fornire supporto, ascolto e orientamento, affinché le giovani generazioni possano affrontare in modo sano e costruttivo le sfide del presente.

31/03/2025

Sabato 12 Aprile, presso la sala meeting del Grand Hotel Faraglioni di Acitrezza, la dott.ssa Monica Micheli e la dott.ssa Angela Viscosi, psicologhe, psicoterapeute e didatte della sede romana Iefcos del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale, svolgeranno una giornata seminariale sul tema "Quando l' amore implode. I cuori in tempesta dei genitori e quelli disabitati dei figli nelle separazioni altamente conflittuali".
Per info e iscrizioni, scrivere una mail a info@psicoterapiactr.it

24/03/2025

La scelta del partner è un tema centrale nel percorso terapeutico di chi soffre di dipendenza affettiva.
Spesso il paziente percepisce il “dramma” di sentirsi attratto da persone fortemente irrisolte, problematiche, affettivamente distanti e di non provare attrazione verso partner più disponibili e affettuosi percepiti come “noiosi”.
Questa dinamica genera la paura di essere “condannati” a replicare copioni disfunzionali, senza la possibilità di costruire legami sani e appaganti.
Durante il percorso terapeutico, verranno esplorate in profondità le motivazioni profonde che guidano verso queste scelte affettive.

11/03/2025

02/03/2025

🎉 Nuovo anno, nuove consapevolezze 🎉Inizia un nuovo anno e con esso arriva l’occasione di riflettere su ciò che vogliamo...
03/01/2025

🎉 Nuovo anno, nuove consapevolezze 🎉

Inizia un nuovo anno e con esso arriva l’occasione di riflettere su ciò che vogliamo costruire nella nostra vita. Tra i propositi che spesso dimentichiamo di mettere in lista, ce n’è uno fondamentale: il rispetto dei nostri confini.
💡 Quest’anno prova a chiederti:
• Dove sto mettendo da parte i miei bisogni?
• In quali situazioni sento che i miei confini non vengono rispettati?
• Cosa posso fare per proteggermi con gentilezza e determinazione?

Un anno di cambiamento inizia con piccoli gesti: dire no quando necessario, parlare delle proprie sensazioni e ricordare che il rispetto non è mai troppo da chiedere.

Auguri per un anno pieno di forza e autenticità! 💫

Indirizzo

Via Quintino Sella 44
Giarre
95014

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessia Petralia Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare