Studio di Osteopatia - Patrizia Bruschetto D O m R O I

Studio di Osteopatia - Patrizia Bruschetto D O m R O I Osteopatia
Osteopatia Pediatrica

Donna/uomo lamenta cervicalgia.....quale potrebbe essere la causa?Un esempio di ragionamento e valutazione osteopatica c...
08/10/2025

Donna/uomo lamenta cervicalgia.....quale potrebbe essere la causa?

Un esempio di ragionamento e valutazione osteopatica che si basa sul concetto di globalità .

Una colite potrebbe provocare un dolore lombare tramite la membrana del peritoneo, che va ad inserirsi appunto a livello vertebrale lombare.

Il dolore lombare a sua volta, induce il paziente ad assumere una posizione antalgica (la posizione che riduce la sensazione di dolore) provocando dei compensi cervicali.

In pratica ci si trova di fronte un soggetto con dolore cervicale, causato da una cattiva posizione lombare provocata dal problema intestinale.

Ad un clinico o ad un terapeuta che osservasse solo la schiena da dietro, palpando le vertebre ed i muscoli posteriori, sfuggirebbe la causa del dolore lombare, cioè la colite.

Ecco spiegata l’utilità dell’approccio globale.

07/10/2025
" COLPO DELLA STREGA "Quello che gergalmente viene chiamato “colpo della strega” è a tutti gli effetti un episodio di lo...
01/10/2025

" COLPO DELLA STREGA "

Quello che gergalmente viene chiamato “colpo della strega” è a tutti gli effetti un episodio di lombalgia acuta, che insorge in seguito all’esecuzione di movimenti bruschi della schiena e del tronco, che irritano le terminazioni nervose presenti a livello delle vertebre lombari, con conseguente contrattura dei muscoli paravertebrali.

Vediamo cosa succede di preciso al nostro corpo quando si verifica il colpo della strega.

A seguito di un movimento composto di flessione e rotazione/torsione della colonna vertebrale, l’ultima vertebra lombare può entrare in conflitto con l’articolazione dell’osso sacro. Questo provoca il dolore e la contrattura muscolare che ci costringono al blocco, che in realtà, altro non è che una difesa che il nostro corpo mette in atto. Tendenzialmente, il colpo della strega è legato a un evento finale di una situazione critica preesistente che ha indebolito la colonna vertebrale, come possono essere una discopatia, un problema posturale o un sovraccarico funzionale.

IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO

Anche in questo caso, la manipolazione osteopatica non è standardizzata perché ogni paziente ha un vissuto a sé, ed è per questo motivo, dovere dell’osteopata effettuare una corretta anamnesi iniziale, fondamentale per la riuscita del trattamento.
Nella maggior parte dei casi, l’osteopata è in grado di stabilire la causa responsabile dello sviluppo e del mantenimento del dolore e, attraverso la manipolazione, sarà in grado di decidere quale tecnica è più opportuno utilizzare. Avvalendosi di una propria valutazione posturale, la terapia mette in relazione le varie strutture interconnesse del sistema muscolo-scheletrico, viscerale e psico-emozionale.
Laddove vi sia un alterato movimento fisiologico di qualsiasi struttura, ossia una disfunzione somatica, l’osteopatia può intervenire con svariate manovre manuali strutturali, cranio-sacrali, viscerali, fasciali-connettivali in maniera diretta, indiretta e funzionale, riportando il corpo nel suo stato di “omeostasi” per il recupero del proprio benessere.

La sala d'attesa dello Studio di Osteopatia - Patrizia Bruschetto D O m R O I  si aprirà a tutti Voi, in determinati gio...
28/09/2025

La sala d'attesa dello Studio di Osteopatia - Patrizia Bruschetto D O m R O I si aprirà a tutti Voi, in determinati giorni (i vari incontri indirizzati sia ai bambini che agli adulti a tempo dovuto verranno comunicati) per dialogare con Professionisti sanitari e non ! L'idea nasce dalla necessità di abituarci nuovamente ad esprimerci come pazienti con le nostre perplessità e così anche il professionista ad ascoltare e rispondere secondo le proprie competenze.
Tutto questo non si può fare davanti ad una connessione con il proprio cellulare!
La prevenzione.. la salute ... sono cose serie e richiedono "connessioni umane" !

Il primo incontro si terrà Sabato 11 Ottobre 2025,ore 10, con la Dott.ssa Lidia Torrisi, Biologo Nutrizionista.
"L'alimentazione nell'infanzia, sfide e strategie per le mamme di oggi!"

Gli incontri sono gratuiti e necessitano di prenotazione al numero 347 57 26 203.
Vi aspettiamo

Indirizzo

Via Luigi Orlando, 111
Giarre
95014

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 12:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 12:30
Venerdì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Osteopatia - Patrizia Bruschetto D O m R O I pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare