Roberta Giovanelli Ostetrica

Roberta Giovanelli Ostetrica Sostenere e accompagnare le mamme durante gravidanza, parto, allattamento, svezzamento e crescita dei loro bimbi, questo è quello che amo fare!

Una bella opportunità per tante mamme!Cinque incontri, quattro professioniste per parlare di maternità e di tutto ciò ch...
13/09/2024

Una bella opportunità per tante mamme!
Cinque incontri, quattro professioniste per parlare di maternità e di tutto ciò che le ruota attorno!

Ancora qualche posto per il corso di accompagnamento alla nascita in partenza il 9 settembre!Per info e prenotazioni Ost...
29/08/2024

Ancora qualche posto per il corso di accompagnamento alla nascita in partenza il 9 settembre!
Per info e prenotazioni Ostetrica Roberta whatsapp 3403722682

30/07/2024

Grazie Pediatra Carla!

Nel mio lavoro ho iniziato da un po' di tempo a occuparmi anche dell'educazione all'affettività e alla sessualità alla fine della scuola primaria.
Uno degli argomenti più importanti di cui parlo è proprio lo sconosciuto SPERMARCA, insieme anche al più conosciuto MENARCA.
Non è sempre facile parlare di questi argomenti, ma è sempre più importante che i ragazzini non arrivino alle scuole medie senza sapere come affrontare la pubertà, un momento di grandi, enormi cambiamenti fisici ed emotivi che può destabilizzare e che fa da rincorsa verso l'adolescenza.
Più parliamo con i nostri figli, più sarà facile per loro e per noi affrontare questa fase della vita, meravigliosa e faticosa allo stesso tempo!

https://www.facebook.com/share/r/5wVm1aDERWJ4sYRi/

La bellezza di un parto rispettato e accompagnato con dolcezza e consapevolezza!Grazie!https://www.facebook.com/share/p/...
20/06/2024

La bellezza di un parto rispettato e accompagnato con dolcezza e consapevolezza!
Grazie!

https://www.facebook.com/share/p/3F2MGWzvwjbdATgN/

15 giugno 2024, h.00.07
Nasce Celeste con i suoi 4kg di morbidezza!

Mettici una mamma decisa e che sa molto bene cosa desidera per questa sua terza nascita,

Mettici un papà amorevole ed emozionato che è impaziente di accogliere la sua cucciola ed ha occhi lucidi di gioia senza sosta,

Mettici un caro amico di famiglia e guru dell'agopuntura che veglia l'arrivo di Celeste e puntura mamma e papà per favorire questo evento nel benessere,

Mettici un fratello adolescente che desidera rimanere in casa ma non vedere niente ed essere chiamato appena nascerà sua sorella,

Mettici una sorella adolescente che decide consapevolmente di essere altrove mentre sua sorella nasce e che quando poi la incontrerà non vorrà più staccarsi da lei ed averla sempre in braccio,

Mettici dei nonni appostati in camper sotto casa ad attendere la loro nipotina, aggiornati dal primo nipote,

Mettici due ostetriche che hanno avuto l'onore di conoscere questa bella famiglia unita e accogliere al mondo tra le mura di casa la piccola Celeste.

Mettici tutto questo e poi aggiungici un quintale di amore e meraviglia ed ecco che è pronta la ricetta che ha accolto al mondo Celeste!

La tua mamma nei giorni dopo ci ha ribadito ..è proprio così, nascere in casa è tutta un'altra storia, ma solo quando la vivi ti rendi davvero conto della differenza, il tuo papà invece se lo aspettava proprio così ed è entusiasta e cotto perso della sua bambina, grato per avere avuto questa nascita scelta e consapevole.

Che onore assistervi.

Buona vita!
Le vostre Ostetriche Roberta e Sabrina

🖋Ostetrica Sabrina🌹

19/06/2024

Due appuntamenti gratuiti per tutte le mamme in attesa e con i loro bebè!

Sostenere e accompagnare le mamme durante gravidanza, parto, allattamento, svezzamento e crescita dei loro bimbi, questo è quello che amo fare!

Vi aspetto per questi 2 incontri gratuiti nel verde!Dedicati a mamme in attesa e neomamme con i loro bambini!Per info e ...
17/06/2024

Vi aspetto per questi 2 incontri gratuiti nel verde!
Dedicati a mamme in attesa e neomamme con i loro bambini!
Per info e prenotazioni anche solo un WA al 3403722682

https://www.facebook.com/share/p/p7VEh9jhChPR5trz/

Save the date!!!!
Vi aspettiamo numerosi...gli incontri sono gratuiti ,per informazioni non esitate a contattarci!!!
Ostetrica Roberta Giovanelli
info@clinica-santanna.it 0122.49177

30/05/2024
Nuovo ciclo di incontri di accompagnamento alla nascita per le coppie in attesa per giugno e luglio!!!💞
09/04/2024

Nuovo ciclo di incontri di accompagnamento alla nascita per le coppie in attesa per giugno e luglio!!!
💞

Quando la Pasqua e la Pasquetta sono state "rilassanti"...passi la serata a studiare!Per poter essere ancora più di aiut...
01/04/2024

Quando la Pasqua e la Pasquetta sono state "rilassanti"...passi la serata a studiare!
Per poter essere ancora più di aiuto alle coppie!

💙 Kian 💙
28/02/2024

💙 Kian 💙

18 novembre 2023 Nasce Kian

Una famiglia divisa tra USA e Italia. Due anni fa avevano deciso di partorire a casa il loro primo bimbo, già allora era stato emozionante seguire la crescita di questa famiglia, ma come sempre, la seconda volta è ancora più magico!
E così quando Denise ci annuncia di essere di nuovo in gravidanza, gioiamo insieme a lei e papà Gordon!
Rispetto alla gravidanza di Lachlan, c'è più leggerezza data dalla consapevolezza e sicurezza in sè stessi, ma dolcezza e determinazione sono invariate!!!
Così come rimangono invariate le musiche di papà chitarrista durante le visite, le mille domande di una mamma dalla mente vispa e curiosa.
Si aggiungono due manine e due occhietti curiosi, desiderosi di conoscere e coccolare il fratellino nella pancia...
Kian decide di nascere con il sole, sceglie la luce. Lascia il tempo a mamma e papà di rendersi conto di cosa sta per accadere, lascia tempo al fratellino di andare dai nonni. Si prende tutto lo spazio e il tempo di cui ha bisogno, lascia tempo alle ostetriche di arrivare e preparare la vasca per accoglierlo in acqua, una nascita dolce e rispettosa!
Un post parto altrettanto dolce, mamma che si prende tutto il tempo che le serve per conoscere il nuovo arrivato, un papà che si prende cura della propria moglie e dei suoi due piccoli uomini, il tutto contornato da nonni e zii che discretamente si affacciano alla vita della nuova famiglia...che dolcezza!!!
🖊 Ost Roberta🍂

Sempre lui, Tommaso Montini. Oggi parla di allattamento artificiale, una scelta di serie A come quello al seno. Perché l...
23/01/2024

Sempre lui, Tommaso Montini. Oggi parla di allattamento artificiale, una scelta di serie A come quello al seno. Perché l'amore per il proprio bambino è sempre la scelta di serie A!

Dopo l’allattamento al seno…

Parliamo di allattamento con latte artificiale!

-------------------------

“…Desidero dissociarmi da un atteggiamento sentimentale verso l’allattamento al seno e dalla propaganda a suo favore…”

“…Mi sembra che per una donna che vorrebbe allattare il suo bambino al seno, costituisca un gravissimo affronto il fatto che qualche autorità, medico o infermiera, intervenga per dire “lei deve allattare il suo bambino al seno!”.

“Se fossi una donna questo basterebbe a farmi smettere. Direi: “benissimo, allora non voglio!”

“…Voglio dissociarmi da coloro che tentano di costringere le mamme ad allattare al seno i propri figli…”

--

“Wow!”

“Atteggiamento sentimentale verso l’allattamento al seno ???”

“Ma questo è un affronto contro la natura e i bambini!”

“Plotone di esecuzione… Puntare… Fuoc… !!!”

--

Un momento!! Non sparate!!

Sono solo frasi di un certo D. W. Winnicott prese da un suo libro “I bambini e le loro madri” alle pagine 49-51-52 (Raffaello Cortina Editore).

--

"Winnicott??" "Winnicott chi?” “Donald W. Winnicott??”

“Quello bravissimo che diceva che “la mamma migliore era quella sufficientemente buona”?

“Proprio lui lui?"

Si.
..E non sembra proprio che Winnicott sia stato uno sprovveduto visto che è considerato uno dei padri della pediatria moderna!

--

Winnicott infatti ha scritto delle cose bellissime sull’allattamento al seno!

Ha insegnato che allattare è costruzione di un cervello, sviluppo emotivo, carattere…

Molto più di una semplice alimentazione!

Quindi ne è assolutamente un grandissimo sostenitore.

--

Ma Winnicott insegna una cosa molto importante che io trovo essenziale:

“Sostenere male” può diventare “far male”.

--

Anche io ho sbagliato in passato e fu proprio una mamma a farmelo notare.

Avevo da poco pubblicato il mio libro “Me lo dici in bambinese?” (dopo “Meno male che ci sono i bambini!”) e lei che era stata una mia lettrice, piuttosto arrabbiata, mi disse:

“Dottore, io non ho potuto allattare al seno e ho dovuto usare il biberon!
Non è stata una mia scelta, ma non ho potuto fare altrimenti.

Dopo aver letto i suoi libri mi sono sentita una “schifezza”…!”
Non è giusto.

Tantissime mamme sono costrette ad allattare con latte artificiale e certo non possono essere discriminate per questo!

Già è doloroso sentirsi sconfitte e avvilite…!

--

Aveva ragione.

--

Mi giustificai dicendo che è molto più facile dare un latte artificiale piuttosto che “sostenere” un allattamento al seno e per questo il mio sforzo era sempre stato molto di più rivolto “al seno”.

Ma da allora smisi di essere talebano e ho compreso meglio le parole di Winnicott.

--

Non si sostiene un allattamento al seno puntando un dito, o forzando, o colpevolizzando!

Non si sostiene presentandolo come "compito in classe della brava mamma…”

--

Il “devi darglielo per gli anticorpi!” è un carico di responsabilità che alimenta sensi di colpa.

Non aiuta! Stressa.

---

Il vero sostegno è rispettare la sensibilità e le scelte della mamma, affiancandola, senza giudizio!

Una mamma che “non vuole” allattare va rispettata!

--

Spesso “non vuole” perché ha solo bisogno di aiuto, non di regole o giudizi!

Di sorriso, di incoraggiamento, di empatia.

--

Non è sempre tutto facile e nei momenti di difficoltà serve essere accanto, piuttosto che "insegnare" qualcosa!

--

E se non si riesce?

La vera carenza del latte materno è un evento non frequente, ma esiste.

E allora diciamolo! I latti artificiali sono tutti eccellenti: nessun problema nutrizionale.

--

E’ vero però che una bottiglia dura e fredda non compete con il seno morbido.

E allora, come si fa?

“Si fa” che usiamo lo stesso il seno morbido !!!

Non lo mandiamo mai in pensione!

--

La mamma, quella avvolgente, soffice, calda e profumata c’è sempre!

Anche se il bambino assume un latte artificiale!

Si può usare il D.A.S. (Dispositivo Allattamento al Seno) ma anche “chissene frega” del latte!

Perchè si può succhiare con un biberon nudi pelle a pelle sul seno, ma anche rilassarsi per una "bella pennichella" post prandiale nel morbido liscio caldo di mamma!

--

Il desiderio del cuore, quello profondo, non è “dare anticorpi o buona qualità del latte” ma quello del “ho bisogno di tenere stretto il mio bambino!”

quello di “sentire il suo respiro” ,

di “Vedere i suoi occhietti che si chiudono” ,

di “Accarezzarlo e sentire quanto è tenero!”,

di “Sentire come sul mio corpo lui si abbandona completamente”

Il desiderio del cuore è essere “tutt’una con il mio piccino” e lasciare il mondo fuori!

--

Se il biberon diventa una “sconfitta” deprimente… Tutto questo è difficile!

--

Se invece la mamma “si dà il permesso” di stare su un bel lettone a coccolare il suo bambino al seno, senza compiti in classe e voti da raggiungere…

E’ allattamento al seno!!

Senza nessun processo e senza nessun “punto in meno” per la mamma e il suo piccino!

-----

Il biberon è prescritto dal pediatra.

Se è prescritto serve.

E’ la “terapia” di una specifica diagnosi.

E’ il medico che se ne assume la responsabilità: la mamma resta bella, buona e brava!

--

E’ il medico che deve sentirsi “in colpa” se non ha saputo aiutare una mamma che avrebbe potuto allattare al seno…

Indirizzo

Giaveno
10094

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roberta Giovanelli Ostetrica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Roberta Giovanelli Ostetrica:

Condividi