Il Bosco Alchemico

Il Bosco Alchemico Laboratorio di trasformazione di erbe officinali in Estratti idroalcolici, Idrolati, Incensi, Oleoliti, Infusi e rimedi Spagirici.

Tutte le piante usate crescono in ambiente selvatico secondo i principi dell' agricoltura naturale e sinergica.

Il fiocco viola che sigilla non è solo un dettaglio: è un simbolo.Evoca la pace interiore, l’intuito, la trasformazione ...
11/10/2025

Il fiocco viola che sigilla non è solo un dettaglio: è un simbolo.
Evoca la pace interiore, l’intuito, la trasformazione silenziosa che nasce quando ci si concede di ascoltare.
È un invito al rallentare, a respirare, a sciogliere ciò che tende.
Ogni elemento al suo interno è scelto per accompagnare il corpo e la mente verso uno stato di quiete naturale.

🌿 Oleolito di Edera (Hedera helix) 🌿Ottenuto dalla macerazione delle foglie di edera in olio vegetale, questo oleolito c...
10/10/2025

🌿 Oleolito di Edera (Hedera helix) 🌿

Ottenuto dalla macerazione delle foglie di edera in olio vegetale, questo oleolito concentra l’essenza verde di una pianta che incarna il movimento e la leggerezza.

Durante la macerazione, l’olio si arricchisce dei principi liposolubili delle foglie — saponine triterpeniche, flavonoidi e fitosteroli — composti noti per le loro proprietà drenanti e toniche sul microcircolo, apprezzate in ambito erboristico e nelle formulazioni naturali.

💧 Caratteristiche principali:

Estratto oleoso da foglie di Hedera helix

Colore verde dorato, aroma erbaceo e fresco

Ricco di saponine e fitocomposti naturali

Materia prima per preparazioni vegetali e artigianali

Un olio che racconta il fluire, il rilascio, il ritorno all’equilibrio naturale. 🌱

🌿 Oleolito di Bacche d’Alloro 🌿Estratto per macerazione dalle bacche mature di Laurus nobilis, il nostro oleolito cattur...
09/10/2025

🌿 Oleolito di Bacche d’Alloro 🌿

Estratto per macerazione dalle bacche mature di Laurus nobilis, il nostro oleolito cattura l’essenza aromatica e calda dell’alloro, in un liquido oleoso ambrato dal profumo intenso e speziato.

Ideale come materia prima naturale, si presta a formulazioni artigianali, saponi, preparazioni erboristiche o semplicemente per chi ama lavorare con ingredienti puri e autentici.

💧 Caratteristiche principali:

Estratto liposolubile da bacche mature

Colore ambrato/verde scuro, aroma balsamico e speziato

Conservazione ottimale in luogo fresco e al riparo dalla luce

Un piccolo concentrato di natura, pronto per dare vita alle tue creazioni.

✨Avvolge di calma, proteggendo l’anima dal frastuono.

ERMETICO COME L'ARTE ANTICA, SEMPLICE COME LA NATURA.Un segreto racchiuso in un sigillo: solo chi legge i simboli potrà ...
08/10/2025

ERMETICO COME L'ARTE ANTICA, SEMPLICE COME LA NATURA.

Un segreto racchiuso in un sigillo: solo chi legge i simboli potrà afferrarne l’essenza.
Ciò che è chiuso non è sempre nascosto; talvolta attende silenzioso chi sa osservare.
Ogni formula ermetica inizia con un gesto semplice: sciogliere un nastro, con la certezza che la Natura custodisca ancora misteri da rivelare.

06/10/2025

L’Ermetismo sussurra che tutto è Uno, tutto è collegato: ciò che è in alto è come ciò che è in basso. È la via che unisce spirito e materia, cielo e terra.
E' la via del silenzio, dove il sapere non si apprende — si ricorda.
Da questa antica conoscenza nasce la Spagiria, arte che separa per unire, purifica per elevare.
Non esistono molti testi che ne parlano: la Spagiria è ermetica, nascosta tra simboli e silenzi.
Trasformando la materia, lo spagiro trasforma se stesso.
Come in alchimia il metallo si fa oro, così l’essere umano, attraverso la conoscenza e la pazienza, può ritrovare la propria luce interiore.

Domani vi aspettiamo in Cilento 🏞️
04/10/2025

Domani vi aspettiamo in Cilento 🏞️

La separazione in spagiria è il terzo passo del cammino alchemico, dopo calcinazione e dissoluzione.In pratica di labora...
04/10/2025

La separazione in spagiria è il terzo passo del cammino alchemico, dopo calcinazione e dissoluzione.

In pratica di laboratorio significa distinguere e isolare le parti pure da quelle impure: quando la materia è stata sciolta, si raccolgono e si selezionano i componenti che hanno valore (i sali fissi, gli oli essenziali, i principi attivi) separandoli da ciò che non serve più. È un atto di precisione, di discernimento.

A livello simbolico e interiore, la separazione rappresenta la capacità di discernere: riconoscere ciò che appartiene alla nostra vera essenza e ciò che invece è scoria, condizionamento, abitudine inutile. È imparare a distinguere il necessario dal superfluo, la voce interiore autentica dal rumore esterno.

Si dice che nella separazione “l’essenziale viene alla luce”: è come setacciare l’oro dalla sabbia o estrarre la pietra preziosa dal fango.

Nella pratica spagirica, la separazione è fondamentale perché solo isolando ogni parte (corpo, anima e spirito della pianta) si potrà poi ricongiungerle in modo puro, durante la congiunzione, dando vita a un rimedio più completo e vivo.

È un momento che chiede attenzione e delicatezza: se la calcinazione è il fuoco e la dissoluzione l’acqua, la separazione è il gesto della mano consapevole, che sceglie e mette ordine.

Improvvisamente fa freddo e preparare un infuso diventa un piccolo rito quotidiano: acqua calda, erbe, il profumo che si...
03/10/2025

Improvvisamente fa freddo e preparare un infuso diventa un piccolo rito quotidiano: acqua calda, erbe, il profumo che si diffonde e una tazza che scalda le mani.

In queste giornate consigliamo tre infusi naturali:

🌿 Olivo

Le foglie d’olivo sono ricche di polifenoli e flavonoidi, in particolare oleuropeina, con azione antiossidante.

Può aiutare a regolare la pressione arteriosa e ridurre il colesterolo “cattivo” (LDL).

Svolge un’azione immunostimolante: supporta le difese naturali.

Favorisce l’azione antiossidante contro i radicali liberi, contribuendo a contrastare l’invecchiamento cellulare.

🍃 Eucalipto

Possiede proprietà espettoranti, mucolitiche e balsamiche, utili quando si sente il bisogno di liberare il respiro.

È antisettico e antinfiammatorio, spesso impiegato nelle affezioni del sistema respiratorio (raffreddore, tosse, congestione).

Contiene oli essenziali che contribuiscono a purificare l’aria e dare sollievo alle vie respiratorie.

🌿 Alloro

Favorisce la digestione, riduce gonfiore, aerofagia e senso di pesantezza dopo i pasti.

Ha proprietà antinfiammatorie, antisettiche e di sostegno per le difese dell’organismo.

È utilizzato anche come rimedio tradizionale per alleviare i sintomi delle influenze, grazie all’azione sudorifera e leggermente espettorante.

Ha azione aromatica e calmante: l’aroma dell’alloro contribuisce a dare un senso di relax.

Metto rami e foglie sul tavolo, li pulisco, li spezzo, li pesto. L’odore delle erbe mi entra nel naso, la polvere  delle...
02/10/2025

Metto rami e foglie sul tavolo, li pulisco, li spezzo, li pesto. L’odore delle erbe mi entra nel naso, la polvere delle foglie si deposita ovunque.
Ogni gesto richiede precisione.
E mentre lavoro, l’attenzione si affina, la concentrazione aumenta, il respiro trova da solo il suo ritmo.
I pensieri confusi si ordinano, le tensioni si sciolgono. Non è un cambiamento improvviso: è la presenza piena in ogni contatto con la materia.
Qualcosa si sistema.
Quando la pianta, finalmente, ritorna nella sua essenza anche io sono cambiato, non migliore, non perfetto, ma più presente.
La spagiria non è magia: è un confronto silenzioso e reale con la materia, con il tempo, con me stesso.

🌿 Estratto idroalcolico di Ca****fo 🌿L’estratto idroalcolico di ca****fo è un vero alleato del benessere quotidiano. Ric...
01/10/2025

🌿 Estratto idroalcolico di Ca****fo 🌿

L’estratto idroalcolico di ca****fo è un vero alleato del benessere quotidiano. Ricavato dalle foglie di ca****fo (Cynara scolymus) tramite un processo di macerazione in acqua e alcol, conserva le proprietà naturali della pianta in una forma concentrata e facilmente utilizzabile.

🔹 Benefici principali
Il ca****fo è noto per il suo supporto alla funzione epatica e digestiva. Aiuta a stimolare la produzione di bile, favorendo la digestione dei grassi, e contribuisce al benessere del fegato. Inoltre, l’estratto può avere un effetto depurativo e supportare il metabolismo dei lipidi.

🔹 Modalità d’uso
Può essere assunto diluito in acqua o tisane, essendo un estratto concentrato, bastano poche gocce per ottenere i benefici della pianta.

🔹 Un gesto quotidiano per il tuo benessere
L’estratto idroalcolico di ca****fo è ideale per chi desidera un supporto naturale per la digestione, la depurazione e la cura del fegato, senza rinunciare alla comodità di un prodotto pronto all’uso.

****fo

Il rosmarino non è solo il profumo delle cucine mediterranee: nelle sue foglie si concentra una vera alchimia di sostanz...
30/09/2025

Il rosmarino non è solo il profumo delle cucine mediterranee: nelle sue foglie si concentra una vera alchimia di sostanze che lo rendono prezioso anche in fitoterapia.

L’estratto idroalcolico si ottiene macerando le sommità fiorite o le foglie in una soluzione di acqua e alcol, capace di estrarre i principi attivi più importanti: acido rosmarinico, flavonoidi e oli essenziali.

Tradizionalmente è considerato un tonico e stimolante: sostiene la memoria e la concentrazione, aiuta nei momenti di stanchezza psico-fisica e favorisce la digestione. Può essere utile anche come drenante epatico, stimolando le funzioni del fegato e migliorando la depurazione naturale dell’organismo.

Il suo gusto è intenso e aromatico, e porta con sé l’energia solare della pianta che ama crescere in luoghi assolati e asciutti.

Un piccolo alleato verde per chi cerca vigore, chiarezza mentale e una spinta naturale alla vitalità quotidiana. 🌱✨

La dissoluzione in spagiria è il secondo processo alchemico per cui il passo successivo alla calcinazione.Se il fuoco av...
29/09/2025

La dissoluzione in spagiria è il secondo processo alchemico per cui il passo successivo alla calcinazione.
Se il fuoco aveva ridotto la materia in cenere, adesso entra in gioco l’elemento acqua, che scioglie e libera ciò che era rimasto imprigionato nella forma.

In laboratorio, la dissoluzione consiste nello sciogliere le ceneri in acqua pura per estrarne i sali solubili, ma il gesto è molto più che tecnico: è un atto simbolico di resa, di apertura. La rigidità viene ammorbidita, l’ego che il fuoco aveva bruciato ora si scioglie, e i contenuti nascosti emergono, pronti per essere riconosciuti e separati.

A livello interiore, la dissoluzione rappresenta il lasciarsi andare, il “ritornare liquidi”. È l’esperienza del fluire, dell’accogliere le emozioni profonde, anche quelle sommerse. Dove prima c’era durezza e forma rigida, ora c’è movimento e ricettività.

Nella pratica spagirica, attraverso questo processo si ottiene la liberazione delle essenze solubili della pianta: l’acqua diventa veicolo e mediatrice, raccoglie ciò che può rinascere e prepara alla successiva fase di separazione.

Si dice che “ciò che è fisso si scioglie”: è il principio che governa ogni dissoluzione, dentro e fuori di noi. Senza questo passaggio, nulla di nuovo può essere accolto, perché il cuore deve imparare prima a farsi acqua.

Indirizzo

Via Lecine, 2
Giffoni Sei Casali
84090

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Bosco Alchemico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Bosco Alchemico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram