Paidòs

Paidòs CENTRO DI PEDAGOGIA CLINICA. SERVIZI ALLA PERSONA NELL'AMBITO DEI DISTRURBI DEL NEUROSVLIPPO. Servizio di Pedagogia Clinica rivolto alle famiglie e ai minori.

DISABILITÀ INTELLETTIVA, ADHD, DSA, SINDROMI AUTISTICHE, CAA, PECS, VALUTAZIONI PEDAGOGICHE, DEMENZA E ALZHEIMER. Consulenze, Valutazioni Pedagogiche, Trattamento Clinico Pedagogico rivolto ai minori con difficoltà e/o disabilità. Disturbo dello Spettro Autistico; Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA); PECS ; PEP3; Disturbo Specifico dell'Apprendimento DSA; Disturbo da Deficit d'Attenzione e Iperattività DDAI; Difficoltà Scolastiche varie. Centro di formazione e aggiornamento.

Cercasi logopedista per inserire nello staff del centro pedagogico Paidòs  Angela Di Gioia   , Gioia Tauro. Per info con...
12/07/2025

Cercasi logopedista per inserire nello staff del centro pedagogico Paidòs Angela Di Gioia , Gioia Tauro. Per info contattare tramite WhatsApp al 3409557879 o tramite mail paidoscentropedagogico@gmail.com
InPrimoPiano

Mai sazi di scoprire  l'apprendimento.Spazi e angoli dedicati. Cit. " Educare non significa accontentare".   InPrimoPian...
03/07/2025

Mai sazi di scoprire l'apprendimento.
Spazi e angoli dedicati.

Cit. " Educare non significa accontentare".

InPrimoPiano

01/07/2025

Lo psicologo Giuseppe Lavenia ha acceso un acceso dibattito sui social network condividendo un episodio osservato in spiaggia. Una madre, visibilmente esasperata, si è rivolta alla figlia in lacrime con le parole: "Mo basta! Piangi in silenzio o ti lascio qui al mare!".

La disabilità è solo un termine usato dagli  essere umani in modo improprio. E' un'etichetta inventata da noi, ma non si...
22/08/2024

La disabilità è solo un termine usato dagli essere umani in modo improprio.
E' un'etichetta inventata da noi, ma non si rivolge a pochi, la mancanza di abilità ci coinvolge tutti.
Non siamo cosi abili a fare tutto, non siamo eccellenti in tutto e questo ci rende tutti diversi. Inoltre c'è per esempio chi sente poco, chi balbetta; chi è più lento rispetto ad un altro; chi indossa gli occhiali; chi parla poco, chi troppo; chi manifesta la sua invidia in maniera sproporzionata; chi fa del male; chi offende con le parole e con i gesti; chi si sente superiore all'altro; ecc..ecc.
Tutto questo fa parte della disabilità che altro non è che la mancanza di un'abilità o anche del saper far utilizzare il proprio sistema cognitivo in maniera funzionale.
La mancanza di decoro, la mancanza di educazione, la mancanza di regole, la mancanza di civiltà, la mancanza di rispetto ecc. ecc., anche queste possono essere classificate come disabilità.
Se ci guardassimo dentro e se prima di parlare usassimo di più il nostro piccolissimo cervello forse avremmo più rispetto per tutti e la stessa parola disabilità verrebbe utilizzata meno.
I disturbi del neurosviluppo, le demenze, le difficoltà che emergono nella vita non autorizza a trattare diversamente le persone.

I GENITORI DOVREBBERO INIZIARE A FARE I GENITORI E NON GLI AMICHETTI DEI FIGLI. LA SCUOLA NON E' UN POLLAIO DOVE FAR ACC...
25/03/2024

I GENITORI DOVREBBERO INIZIARE A FARE I GENITORI E NON GLI AMICHETTI DEI FIGLI.
LA SCUOLA NON E' UN POLLAIO DOVE FAR ACCOMODARE I PROPRI FIGLI E FARGLI FARE QUELLO CHE VOGLIONO.
LA MANCANZA DI EDUCAZIONE DEI RAGAZZI DI OGGI E' ELEVATISSIMA.
LA PERCENTUALE DI INEDUCATI, AGGRESSIVI, ARROGANTI, VUIOLENTI E' ALTISSIMA.
GLI ALTRI? QUELLI CON DIETRO FAMIGLIE ATTENTE?
CERCANO DI SOPRAVVIVERE .

UNA VOLTA C'ERA IL RISPETTO A SCUOLA, OGGI C'E' IL NIENTE.

Il dirigente scolastico, Raimondo Pietroletti, è ricoverato in ospedale con 90 giorni di prognosi

Amo profondamente il mio lavoro da PEDAGOGISTA e quando osservo l'indifferenza e il disinteresse degli educatori che gio...
20/02/2024

Amo profondamente il mio lavoro da PEDAGOGISTA e quando osservo l'indifferenza e il disinteresse degli educatori che giornalmente si dedicano ai bimbi, ragazzi o adulti nasce in me un disgusto che ormai non riesco più a nascondere.

05/12/2023

“𝗔𝗱𝗱𝗶𝗼 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮, 𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗺𝗶𝗼”. 𝗟𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝗻𝗼 𝗖𝗲𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗶𝗻 𝗮𝗶 𝗳𝘂𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶: “𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗮𝗿𝗲, 𝗺𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲. 𝗜𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗱 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝘁𝘁𝗮”
👉 gazzettadelsud.it/?p=1794324

©

05/12/2023

La poesia di Khalil Gibran letta da Gino Cecchettin durante il funerale di sua figlia GIulia

Indirizzo

Via Corrado Alvaro 32
Gioia Tauro
89013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Paidòs pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Paidòs

Lo studio professionale di pedagogia clinica Paidòs nasce per offrire il Servizio di Pedagogia Clinica e si rivolge alle famiglie e ai minori. Spazio di Consulenza, Valutazioni Pedagogiche, Trattamento Clinico Pedagogico rivolto ai minori con difficoltà e/o disabilità. Disturbo dello Spettro Autistico; Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA); PECS ; PEP3; Disturbo Specifico dell'Apprendimento DSA; Disturbo da Deficit d'Attenzione e Iperattività DDAI; Difficoltà Scolastiche varie, Disabilità visiva, Progettazione intervento in ambiente scolastico. Paidòs negli anni amplia i propri servizi e si trasforma in Centro di Formazione in Convenzione con Phronesis Ente Accreditato M.I.U.R. . Corsi di alta formazione professionale e staff multisciplinare per il benessere della Persona.