Mariadomenica Garibaldi-Psicologa Psicoterapeuta

Mariadomenica Garibaldi-Psicologa Psicoterapeuta Ricevo, previo appuntamento, presso i miei studi a Gioia Tauro (RC),Portogruaro (VE) e on-line.

Sono una Psicologa e Psicoterapeuta, lavoro con gli adulti e le coppie in un setting individuale e di gruppo. Ho conseguito inizialmente la laurea in Filosofie e Scienze della Comunicazione e della Conoscenza e poi successivamente la laurea in Psicologia. Ho una formazione come Psicoterapeuta in Psicologia Clinica di Comunità e Psicoterapia Umanistica Integrata (ASPIC) di Roma con un approccio Plu

ralistico Integrato. Ho una formazione in Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI) per i disturbi di personalità presso il Centro TMI di Roma. Ho una formazione in Terapia di coppia Focalizzata sulle emozioni (EFT) livello Externship presso EFT Italia Community affiliato con ICEEFT (International Centre of Excellence In Emotionally Focused Therapy). Appassionata di lettura sin dall'infanzia, mi avvalgo nel mio lavoro dell'uso dei libri come strumento di crescita cognitiva e socio-affettiva. Pongo al centro del mio interesse l'individuo nella sua totalità e l'analisi delle sue risorse per facilitarne il cambiamento e il benessere personale. L'obiettivo del mio lavoro è quello di creare uno spazio di ascolto, fiducia e nuove possibilità in cui le persone possano entrare in contatto con se stesse, con la loro storia e poter riparare antiche ferite emotive. Credo nel cambiamento e nella possibilità di tracciare, con fiducia e delicatezza, nuovi cammini.

| Ci sono libri che richiedono coraggio e accoglienza perché ci fanno toccare le nostre più profonde solitudini, quelle ...
24/05/2025

| Ci sono libri che richiedono coraggio e accoglienza perché ci fanno toccare le nostre più profonde solitudini, quelle piene di sofferenza, di contraddizione e di rifiuto.

Oggi, nella stanza di terapia, molto di questo ha risuonato.
Ci siamo ritrovati rotti e poi interi.
Ci siamo presi cura delle ferite capendo che spesso per andare avanti non bisogna sempre spingere, ma bisogna piuttosto arrendersi e farsi spazio vuoto.
Dare respiro, farsi cuore, restare casa.

|Di ferite e relazioni che curano."A unire il cuore delle persone non è soltanto la sintonia dei sentimenti. I cuori del...
30/03/2025

|Di ferite e relazioni che curano.

"A unire il cuore delle persone non è soltanto la sintonia dei sentimenti.
I cuori delle persone vengono uniti ancora più intimamente dalle ferite. Sofferenza con sofferenza. Fragilità con fragilità."

•Haruki Murakami•

|   "Le persone, invece, da zero non possono ripartire mai. Non possiamo cancellare le ferite subite o inflitte, le paro...
08/01/2025

| "Le persone, invece, da zero non possono ripartire mai. Non possiamo cancellare le ferite subite o inflitte, le parole dette o ricevute, le scelte sbagliate. Non possiamo sostituirci come fossimo un materiale difettoso, contaminato, o ricostruirci interi in una zona meno sismica. Però possiamo imparare a stare in equilibrio sul nostro suolo incerto, accogliendo le nostre crepe, provando a trasformale in finestre." |

•Da "La neve in fondo al mare" di Matteo Bussola•

✨️Buon nuovo anno✨️




|   "Quando insegni a tua figlia, esplicitamente o meno, che deve ignorare il suo sdegno,che deve essere gentile e accog...
26/11/2024

| "Quando insegni a tua figlia, esplicitamente o meno, che deve ignorare il suo sdegno,
che deve essere gentile e accogliente
al punto di non difendere se stessa o gli altri, che non deve agitare la barca per nessun motivo,non la stai rafforzando;
la stai danneggiando...
e la prima persona che lei smetterà di proteggere è se stessa."

•Martha Stout•

20/11/2024
✨️✨️ Sono giorni pieni e densi, ma senza leggere non riesco a stare. Alcuni libri poi sono proprio necessari perché riem...
17/11/2024

✨️✨️ Sono giorni pieni e densi, ma senza leggere non riesco a stare. Alcuni libri poi sono proprio necessari perché riempiono di cura, verità e coraggio lo spazio dentro ognuno di noi.
Uno di questi è, senza ombra di dubbio, di Andrea Pomella.✨️✨️

📚C o n s i g l i a t i s s i m o📚

"La malattia in me, quindi, originariamente si è manifestata nella sfera del linguaggio. Mi autocensuravo, sopprimevo dal mio vocabolario alcune parole, parole che se pronunciate ad alta voce mi si conficcavano nella pelle come spine, parole che non riuscivo a tollerare e che se fossi stato il più spietato dittatore a capo di uno stato totalitario avrei abrogato dall’uso comune. Papà era ovviamente la più insopportabile di tutte."

| Questa è la storia di un prima e di un dopo.È una storia intima, un memoir di una potenza rara.Quando il silenzio alim...
20/10/2024

| Questa è la storia di un prima e di un dopo.
È una storia intima, un memoir di una potenza rara.

Quando il silenzio alimenta la paura, quest'ultima ci conduce sull'orlo del precipizio. Ognuno ha il suo.
E su quella linea, che separa la vita dalla morte, Fuani si è ritrovata... "E poi sono caduta, ma non sono morta".

E sempre su quella linea, costellata di cicatrici, Fuani fa ritorno percorrendone le tracce e trasformando quelle memorie in un'eredità emotiva per lei e per la sua bambina.

🪷 "Bisogna continuare con le cose che continuano, perché le cose continuano insieme a noi che continuiamo." 🪷

|
18/10/2024

|

|        È grazie alle ferite, non malgrado le ferite, che la vita merita di essere vissuta.
17/10/2024

| È grazie alle ferite, non malgrado le ferite, che la vita merita di essere vissuta.

"A me la storia dell’essere sicuri di sé a tutti i costi non mi ha mai convinta. Del dimostrare di non avere incertezze ...
27/09/2024

"A me la storia dell’essere sicuri di sé a tutti i costi non mi ha mai convinta. Del dimostrare di non avere incertezze o punti deboli perché altrimenti si rischia di essere esposti e attaccati. Se questo è il rischio non siamo sbagliati noi, è sbagliato il posto in cui siamo.

A me piacciono le persone che si mettono in dubbio, che sono curiose, ampie, che fanno domande; che non predicano ma ascoltano e chiedono. Chi non giudica un cammino diverso dal proprio, ma lo benedice.
Mi piace chi non nasconde di saper tremare di fronte ad alcune cose, chi dice “non lo so”, quando non lo sa. Chi impara da tutti.
Mi piacciono le persone umili, quelle che profumano di terra bagnata e fertile.
Io le scelgo. Resto con loro e torno da loro. Sempre.
Dagli altri imparo, ma non li scelgo.

Siamo tutti in cammino. Tutti. Nessuno escluso. Chi dimostra di essere arrivato, si è invece smarrito."

•Gloria Momoli•

🍁



Una grande perdita per la nostra comunità scientifica e umana.Tanta gratitudine ♥️a lei.
24/04/2024

Una grande perdita per la nostra comunità scientifica e umana.
Tanta gratitudine ♥️a lei.

Tu che hai trasformato ogni mio "dovevo" in splendidi "puoi". Non c'è sfiorare senza mutare. E nel mutare sorridere. Que...
09/03/2024

Tu che hai trasformato ogni mio "dovevo" in splendidi "puoi". Non c'è sfiorare senza mutare. E nel mutare sorridere. Questo è accettarsi.

•C. Pavese•

Indirizzo

Gioia Tauro

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

380.3038409

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mariadomenica Garibaldi-Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare