Sara Scarpetta-Psicologa

Sara Scarpetta-Psicologa Studio di Psicoterapia

12/06/2025
19/05/2025

È una delle frasi che sento più spesso dai genitori.
Dietro questa domanda non c’è superficialità.
C’è paura. La paura che nostro figlio resti solo. Che venga emarginato. Che non venga invitato.
E allora cediamo. Gli diamo lo smartphone. Lo lasciamo su TikTok. Lo facciamo entrare nel branco, sperando che lì dentro trovi un posto.

Ma educare non significa assecondare per paura, significa scegliere per proteggere.
Se oggi cediamo allo smartphone per paura che resti escluso, domani cederemo all’alcol, al motorino truccato o alla notte in discoteca. Perché anche lì, se non c’è, “resta fuori”.

L’inclusione non si misura con la quantità di notifiche, ma con la qualità delle relazioni, con il coraggio di dire no, con la forza di esserci davvero.

Un figlio che cresce con confini chiari, anche se all’inizio protesta, dentro di sé sa che c’è qualcuno che lo guida.
E questo, nel tempo, lo rende più forte degli altri, non più solo.

28/03/2025

Ai miei pazienti ❤️

“Oggi volevo farvi leggere una poesia che forse pochi conoscono, ma che meriterebbe di essere letta riletta un po' da tu...
28/02/2025

“Oggi volevo farvi leggere una poesia che forse pochi conoscono, ma che meriterebbe di essere letta riletta un po' da tutti.
Parla di bambini, ma in realtà non parla di bambini: parla di adulti che sono stati amati da bambini.

Ci sono persone che camminano leggere, che non inciampano nel passato, che sanno partire senza paura e arrivare senza rimpianti. Hanno mani che sanno stringere, voci che sanno restare, sorrisi che non chiedono permesso.

E poi ci sono gli altri, quelli che la leggerezza l'hanno solo sfiorata, quelli che non sanno viaggiare senza bagagli, che si fermano sempre un istante prima di fidarsi.

Questa poesia è un sussurro per chi li guarda con meraviglia, per chi vorrebbe toccarli solo un secondo, giusto il tempo di rubarne un po'. Ma la magia dell'essere stati amati non si trasmette per contatto. È un'eredità segreta, un destino già scritto nelle mani che ti hanno preso la prima volta senza farti paura.

Eccola

Li riconosci subito
i bambini bene amati,
sono gli adulti
che arrivano in aeroporto
al tempo giusto,
col bagaglio essenziale.

Li senti splendere
i bambini ben amati,
una volta cresciuti,
parlano al futuro,
frequentano disinvolti
i progetti di vita,
hanno sempre
denti dritti
e paure gestibili.

Anche quando
li ritrovi ai funerali,
i bambini ben amati
venuti su
a trauma ridotto,
hanno lacrime feconde,
mani che rassicurano
nuovi bambini,
temporaneamente tristi.

Quando incontro
queste creature speciali,
le tocco di nascosto,
perché mi resti addosso
un po’ di quella meraviglia.

Ma si tratta di una magia
intransitiva,
a tratti riflessiva,
che va via con loro,
eredi di infanzie preziose.”

-Eleonora Scrivo

💖
21/11/2024

💖

📚 Oggi giornata di formazione sul tema delle dipendenze, ricca di spunti di riflessione personale e professionale, a cur...
19/10/2024

📚 Oggi giornata di formazione sul tema delle dipendenze, ricca di spunti di riflessione personale e professionale, a cura del dottor Giuseppe Lavenia.

“Mio figlio non riesce a stare senza smartphone”📲

04/04/2024

Indirizzo

Gioia Del Colle

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 15:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00

Telefono

+393287362809

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Scarpetta-Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sara Scarpetta-Psicologa:

Condividi

Digitare