Depurazioniamoci

Depurazioniamoci Pronti per una nuova avventura! Noi ragazzi del Canudo ci impegniamo nella salvaguardia della salute e dell'ambiente gioiese.

Oggi si è concluso il percorso di Open Coesione.Evento conclusivo.Un grazie a tutti coloro sono intervenuti.Complimenti ...
09/05/2017

Oggi si è concluso il percorso di Open Coesione.
Evento conclusivo.
Un grazie a tutti coloro sono intervenuti.
Complimenti ragazzi,
vi siete impegnati e le vostre presentazioni sono state chiare ed efficaci.

Il Primo cittadino, Donato Lucilla vi ha ricordato:
"Non abbandonate i vostri sogni!
Seguite le iniziative che vi stanno formando come cittadini!"

Il Dirigente Scolastico, prof. Rocco Fazio, ha ricordato alla comunità scolastica il monito del presidente Obama:I Care,...
09/05/2017

Il Dirigente Scolastico, prof. Rocco Fazio, ha ricordato alla comunità scolastica il monito del presidente Obama:
I Care, We Care!
Prendiamoci cura della cosa pubblica.

Oggi si tiene l'evento culmine del progetto ASOC1617 con la presentazione del nostro progetto all'istituto e a tutta la ...
09/05/2017

Oggi si tiene l'evento culmine del progetto ASOC1617 con la presentazione del nostro progetto all'istituto e a tutta la cittadinanza.
Il Primo Cittadino Donato Lucilla nell'introduzione dice a noi studenti: "Non abbandonate i vostri sogni, sarete i gestori del domani!"

28/03/2017
28/03/2017

L'Ing.Piscitelli ha incontrato il nostro gruppo per approfondire gli ultimi aspetti tecnici e amministrativi del depuratore

Depurazioniamoci ha portato il suo progetto e le sue idee anche alla Città Metropolitana di Bari che lo ha accolto con e...
22/03/2017

Depurazioniamoci ha portato il suo progetto e le sue idee anche alla Città Metropolitana di Bari che lo ha accolto con entusiasmo, approfondendo ulteriormente gli aspetti tecnici dell'iniziativa

Incontro con l'ingegnere Piscitelli e con la delegata ai beni culturali della città metropolitana di Bari Francesca Piet...
08/03/2017

Incontro con l'ingegnere Piscitelli e con la delegata ai beni culturali della città metropolitana di Bari Francesca Pietroforte

I relatori del   introducono la giornata prima che i gruppi presentino i loro progetti
04/03/2017

I relatori del introducono la giornata prima che i gruppi presentino i loro progetti

Il gruppo   al completo e in prima fila all' !
04/03/2017

Il gruppo al completo e in prima fila all' !

Siamo tutti qui all'  ! L'incontro ha riunito tutte le scuole e le classi   della zona per presentare i loro progetti   ...
04/03/2017

Siamo tutti qui all' ! L'incontro ha riunito tutte le scuole e le classi della zona per presentare i loro progetti

L'incontro con Giuseppe Zileni e i rappresentanti di alcuni caseifici gioiesi continua
22/02/2017

L'incontro con Giuseppe Zileni e i rappresentanti di alcuni caseifici gioiesi continua

Anche oggi incontriamo Giuseppe Zileni e i rappresentanti di alcuni caseifici gioiesi per approfondire la questione del ...
22/02/2017

Anche oggi incontriamo Giuseppe Zileni e i rappresentanti di alcuni caseifici gioiesi per approfondire la questione del siero, il suo smaltimento, vantaggi e svantaggi e il suo utilizzo al di là dell'ambito caseario

20/02/2017

Ecco un frammento dell'interessantissima lezione che ci sta tenendo l'Ing. Marco Giampetruzzi sull'amianto, la sua composizione, il suo utilizzo e i rischi che esse comporta.

Le misure da adottare per lo smaltimento dell'amianto sono molto rigorose. Ci sono diverse normative e procedure che van...
20/02/2017

Le misure da adottare per lo smaltimento dell'amianto sono molto rigorose. Ci sono diverse normative e procedure che vanno applicate in maniera rigorosa per smaltire questa sostanza senza danneggiare l'ambiente e le persone che vivono nei dintorni

Il professor Giampetruzzi ci spiega che  gran parte dell'amianto utilizzato si diffonde nell'aria e viene quotidianament...
20/02/2017

Il professor Giampetruzzi ci spiega che gran parte dell'amianto utilizzato si diffonde nell'aria e viene quotidianamente respirato. Esso conduce a malattie polmonari gravi e per la maggior parte incurabili. Chi, negli anni ha prodotto e lavorato l'amianto, ha nella maggior parte dei casi contratto una di queste malattie. All'inizio i suoi effetti non si conoscevano: solo recentemente, infatti, l'amianto è stato riconosciuto come una sostanza tossica grazie all'attenzione dell'UE e delle sue normative.

Oggi si tiene l'incontro con il prof. Giampetruzzi che ci illustra le proprietà, gli effetti, gli usi e i rischi dell'am...
20/02/2017

Oggi si tiene l'incontro con il prof. Giampetruzzi che ci illustra le proprietà, gli effetti, gli usi e i rischi dell'amianto.
Si parla di un materiale diffuso e utilizzato in campi vari e diversi: dall'estetica all'edilizia.

E' un laboratorio del Comune di Gioia del Colle, che si occupa principalmente di Ricerca ed Innovazione, con l'obiettivo...
15/02/2017

E' un laboratorio del Comune di Gioia del Colle, che si occupa principalmente di Ricerca ed Innovazione, con l'obiettivo di raccogliere i bisogni della comunità e del territorio attraverso la partecipazione civica della comunità.
https://gioialab.github.io/

Indirizzo

Via Aldo Moro
Gioia Del Colle
70023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Depurazioniamoci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Depurazioniamoci:

Condividi