Le lesioni macrotraumatiche che possono verificarsi da un trauma acuto sono:fratture, lussazioni, sublussazioni, distorsioni, strappi muscolari, contusioni, etc. le lesioni microtraumatiche avvengono per un sovraccarico funzionale e da carichi elevati e ripetuti o da gesti atletici eseguiti non correttamente. Esse comprendono: tendiniti, tenosinoviti, borsiti, etc. Il programma riabilitativo compr
ende diverse modalità terapeutiche, come la terapia manuale integrata alla terapia fisica con INDIBA Activ. Ha l’obiettivo di contenere la risposta infiammatoria e gestire il dolore nella fase acuta per poi ristabilire la completa funzionalità della parte lesa nella fase sub-acuta. Infine è bene porre massima attenzione alla prevenzione delle recidive preparando la parte lesa ad un nuovo sovraccarico. RIABILITAZIONE SPORTIVA: si occupa dell’atleta “sano” nel pre gara per prevenire gli infortuni e preparare articolazioni e muscolatura ad affrontare una gara o un allenamento e nel post gara per aiutare e velocizzare il recupero muscolare drenando i cataboliti che si sono creati durante l’attività fisica. http://www.indibaactiv.com/it/indiba-activ-fisioterapia-deportiva/
RIABILITAZIONE PRE E POST CHIRURGICA: La riabilitazione pre operatoria viene effettuata prima di qualsiasi intervento chirurgico a carico dell’apparato muscolo-scheletrico. Lavorando sulla forza e propriocezione sarà agevolato il recupero funzionale che risulterà più rapido ed efficace. LA RIABILITAZIONE POST-OPERATORIA: invece ha l’obiettivo di recuperare e ripristinare la completa funzionalità del segmento corporeo operato attraverso diversi approcci che si occupano di ripristinare la mobilità articolare, la forza muscolare e di trattare gli esiti cicatriziali che spesso causano aderenze del tessuto. RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO: il pavimento pelvico è la struttura anatomica che chiude in basso l’addome mantenendo in posizione corretta gli organi pelvici. Una gran parte della popolazione femminile e maschile soffre di disturbi associati ad alterazioni del pavimento pelvico. Molte delle patologie che colpiscono il pavimento pelvico determinano l’indebolimento dei tessuti perineali. Una delle principali cause è la scarsa vascolarizzazione, cui segue l’alterazione delle fibre di collagene. Ecco perché l’integrazione della terapia manuale con la tecnologia INDIBA Activ risulta efficace in caso di:
DONNE - INFIAMMAZIONE, DOLORE PELVICO CRONICO, SECCHEZZA VAGINALE,INCONTINENZA URINARIA, EMORROIDI, FISTOLE ANALI, RECUPERO POST-PARTO, EPISIOTOMIE
UOMINI – INFIAMMAZIONE, DOLORE PELVICO CRONICO, PROSTATITE, ESITI CHIRURGICI, EMORROIDI, FISTOLE ANALI
FISIOESTETICA: INDIBA® activ in fisioestetica agisce per riequilibrare il metabolismo cellulare, rendendo il tessuto più compatto e di aspetto più giovane. Migliora la microcircolazione, riduce l’edema, riduce gli accumuli adiposi e i rilassamenti della pelle. Dopo la chirurgia, il trattamento con INDIBA® activ, contribuisce ad una corretta guarigione, alla riduzione dell’infiammazione, al riassorbimento di ematomi e alla prevenzione della comparsa di aderenze e fibrosi. I trattamenti di fisioestetica con INDIBA® activ consentono di mantenere gli effetti della chirurgia e di prevenire o ritardare interventi futuri. Gli stili di vita moderni ci spingono a prenderci maggiore cura di noi stessi, non solo dal punto di vista della salute, ma anche della nostra immagine. Un aspetto fisico gradevole migliora la salute e la qualità della nostra vita, rendendoci più felici. TRATTAMENTI EFFICACI PER:
RASSODAMENTO
* Flaccidità cutanea
* Lifting
RIMODELLAMENTO CORPOREO
* Glutei
* Seno
* Addome
CELLULITE
* Edematosa
* Fibrosa
* Adiposa
TRATTAMENTI PRE E POST-OPERATORI
* Drenaggio di edemi
* Riassorbimento di ematomi
* Cicatrizzazione
* Lifting