Dott.ssa Sara Jacopetta Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Sara Jacopetta Psicologa Psicoterapeuta Psicologa - Psicoterapeuta specializzata in Psicoanalisi e Gruppoanalisi

- Prevenzione, diagnosi e cura del disagio psicologico ed emotivo
- Sostegno psicologico e percorsi di psicoterapia a individui, coppie, gruppi, comunità
- Test psicologici
- Possibilità di consulenze e psicoterapie online

Per richiedere qualsiasi tipo di informazione, inviare un messaggio (messenger)

Ieri, 31 luglio è stata una intensissima giornata, a conclusione di un lungo anno di lavoro, di incontro, di parole. La ...
01/08/2025

Ieri, 31 luglio è stata una intensissima giornata, a conclusione di un lungo anno di lavoro, di incontro, di parole.

La pausa dalla psicoterapia muove tante cose dentro una persona: timori, aspettative, ansie, curiosità; risuona e richiama altre separazioni, altri allontanamenti.
Ma questa è una mancanza diversa: è annunciata per tempo, di modo che non ci siano strappi, ulteriori "traumi".
Alla separazione ci si prepara.
Così come viene comunicato il tempo della ripresa, il giorno del re-incontro.
In questa cornice chiara e definita si sperimenta il poter stare. Non vi sono nebulose del "non sapere": ci si saluta in una data specifica, ci si rincontra in una data specifica.

Sono profondamente grata del tempo trascorso insieme, degli innumerevoli viaggi in cui ogni giorno, grazie al racconto dei pazienti, mi immergo, dei luoghi in cui mi portano e delle cose che mi donano.
Ci siamo augurati affettuosamente buona estate, riposo e leggerezza.
C'è il tempo dell'impegno e il tempo del ristoro, carezza balsamica dopo tanto profondo lavoro su di sé.
Che possa essere un tempo di bellezza o di quel che sarà, da raccontare nel momento della ri-unione.

Buona estate 💙

01/04/2025
About yesterday!
05/03/2025

About yesterday!

❤💪🏽
25/12/2024

❤💪🏽

Barbiana 2.0: Abitare le relazioni Ringraziamo tuttə per la partecipazione, per la voglia di esserci, di ascoltare, di c...
20/12/2024

Barbiana 2.0: Abitare le relazioni

Ringraziamo tuttə per la partecipazione, per la voglia di esserci, di ascoltare, di comprendere e, soprattutto, di mettersi in relazione!

Vi aspettiamo per parlare di relazioni, dello stare e vivere accanto agli Altri!
18/12/2024

Vi aspettiamo per parlare di relazioni, dello stare e vivere accanto agli Altri!

"Trovo interessanteche nella parola soffrireci sia tutto il verbo offrire,come se il dolore lasciasse un piccolo consigl...
04/11/2024

"Trovo interessante
che nella parola soffrire
ci sia tutto il verbo offrire,
come se il dolore lasciasse un piccolo consiglio
dentro il suo termine.

Perché è questo l'unico modo che abbiamo
per oltrepassare una sofferenza,
offrendola alla vita
senza celarla nei nostri intimi
per evitare di far vedere agli altri
i piccoli bui che ci portiamo dentro,
le alluvioni nascoste dietro le quinte degli occhi.

Regalandoci tutti. Si guarisce così.
Regalando tutto quello che abbiamo,
perfino un disastro interiore.

Offrendo una paura ad un nostro amico,
un'apprensione al bosco,
il dolore di una perdita al mare,
il mare ama ascoltare, sentire la nostra voce
è un suo diritto.

Si guarisce offrendo i nostri timori
alla danza, alla lettura, alle uscite,
si guarisce da un lutto con il silenzio,
offrendo la nostra perdita al respiro lento,
perché siamo il contrario di una ferita:
guariamo quando restiamo aperti".

Accreditato all'Ordine degli Assistenti sociali
28/08/2024

Accreditato all'Ordine degli Assistenti sociali

03/08/2024
Buona estate.È questa la frase che ci stiamo dicendo, come saluto sulla porta.Gli auguri che ci si scambia tra terapeuta...
23/07/2024

Buona estate.

È questa la frase che ci stiamo dicendo, come saluto sulla porta.
Gli auguri che ci si scambia tra terapeuta e pazientə sono veri; non si tratta di frasi fatte, pour parler, ma sono auguri sinceri, che nascono dal profondo.

L'estate rappresenta la pausa dopo un anno di lavoro intenso; è il momento della lentezza, del non orario, della non scadenza.
La pausa può essere molto spaventante per alcunə pazientə perché richiama alla separazione, all'assenza di oggetto.
Ma la relazione resta dentro, e nulla muore.
È l'incontro ad essere sospeso, il rito.
E la sospensione non è chiusura, è una pausa del flusso per garantire il flusso di altro e di altri: dell'acqua del mare, del frinire delle cicale, dei re-incontri con chi vive lontano.
Tutto ciò che è in pausa, riprende: un episodio, una canzone, un bar chiuso per qualche ora.
Ed è esattamente in questo spazio di sospensione che altro può accadere, e che può essere assaporato (nel presente) e custodito (per il futuro) per quando ci si rivedrà.

Siamo ancora "in corsa", ma sento la voglia di augurare un po' di "ricrio" e di sano godimento delle cose.
Anche quello è terapia.

🥀---》🌹
28/05/2024

🥀---》🌹

Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia 🏳️‍🌈
17/05/2024

Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia 🏳️‍🌈

Indirizzo

Gioiosa Jonica
89042

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Jacopetta Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sara Jacopetta Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare