20/02/2025
Buongiorno e buon pranzo a tutti,oggi volevo porre la vostra attenzione qualche minuto sull’importanza deI Nervo Vago,una delle principali componenti del sistema nervoso autonomo e che svolge un ruolo molto importante nel mantenimento dell’equilibrio fisiologico dell’organismo,la cui infiammazione può portare a vari tipi di disturbi,a volte anche invalidanti.In questo articolo cercherò di spiegare come il trattamento del nervo vago attraverso manipolazioni specifiche possa portare a grandi benefici per la salute.
IL NERVO VAGO:FUNZIONE E IMPORTANZA
Il nervo vago,noto anche come il decimo nervo cranico,è il nervo più lungo del sistema nervoso autonomo e connette il cervello a vari organi vitali, tra cui il cuore, i polmoni e il tratto gastrointestinale.Esso è fondamentale per la regolazione delle funzioni viscerali, contribuendo alla modulazione della frequenza cardiaca, della respirazione e della digestione. Un’alterazione nella sua funzione può portare a disfunzioni che influiscono negativamente sulla salute generale.
MANIPOLAZIONE VISCERALE E REGOLAZIONE DEL NERVO VAGO
La manipolazione viscerale una tecnica terapeutica che mira a migliorare la mobilità e la motilità degli organi interni. Attraverso precise manipolazioni manuali,è possibile influenzare il funzionamento del nervo vago, riducendo gli stati disfunzionali e migliorando il benessere del paziente.Queste tecniche si concentrano su vari punti di passaggio del nervo,dove è possibile intervenire efficacemente.
PUNTI DI PASSAGGIO E TECNICHE MANIPOLATIVE DEL NERVO VAGO
Manipolazioni Viscerali:
– Diaframma:Il diaframma è un punto cruciale per il passaggio del nervo vago.Le manipolazioni mirate in questa area possono migliorare la respirazione e ridurre lo stress viscerale,contribuendo a una migliore regolazione autonoma.
– Stretto Toracico:Il nervo vago passa attraverso lo stretto toracico,un’area che può essere soggetta a compressioni o tensioni.Le manipolazioni in questo punto possono alleviare le compressioni nervose,migliorando la funzionalità vagale.
Manipolazioni del Collo:
– Il nervo vago corre lungo il collo, un’area che può facilmente essere influenzata da tensioni muscolari o lesioni.Tecniche manipolative specifiche possono ridurre le tensioni e migliorare la conduzione nervosa.
Foro Lacero del Cranio:
– Il nervo vago entra nel cranio attraverso il foro lacero,un punto che può essere soggetto a disfunzioni. Manipolazioni delicate in questa area possono facilitare il corretto funzionamento del nervo e ridurre i sintomi associati alle disfunzioni vagali.
Il Ruolo del Fisioterapista e del Chiropratico
La figura del fisioterapista è centrale nel trattamento delle disfunzioni del nervo vago. La combinazione delle competenze di un fisioterapista e di un chiropratico permette di offrire un approccio integrato alla salute,
che considera l’intero corpo e non solo i sintomi isolati.
Il chiropratico si baserà su un approccio olistico alla salute,cercando di identificare e trattare le cause sottostanti delle disfunzioni. La manipolazione viscerale,insieme a degli esercizi terapeutici miratisi si sono dimostrati particolarmente efficaci nel trattamento del nervo vago e nel prevenire moltissime alterazioni sia meccaniche che chimiche/digestive.
Si riceve per appuntamento a Gioiosa Marea.Per info o approfondimenti chiamare al cell.3207935691 anche whatsapp ☎️