21/09/2025
Buona domenica e buon pranzo a tutti,oggi volevo porre la vostra attenzione su quei disturbi legati al rachide cervicale che in moltissimi casi viene attribuito all'eccessivo uso del cellulare.
Ma esiste davvero il dolore al collo(text neck) da eccessivo uso degli smartphone?....
🤔 Cos'è?
Il text neck, ovvero, ‘dolore al collo da uso del cellulare’ sarebbe una patologia secondo cui la postura mantenuta a lungo utilizzando il cellulare potrebbe essere causa di dolore al collo, in seguito a un aumento del carico e dello sforzo muscolare sulla zona cervicale.
Questa patologia giustificherebbe un aumento di dolore al collo tra gli adolescenti che utilizzano a lungo i dispositivi elettronici.
🤳 Il CELLULARE è un danno?
La risposta è: non per forza!
Ci sono infatti evidenze limitate che il dolore al collo sia correlato all’utilizzo del cellulare, a causa della scarsa qualità degli studi che sostengono che stare al telefono a lungo sia un fattore di rischio per sviluppare dolore cervicale.
Restare a lungo al telefono può sì provocare fastidi al collo, ma il problema non è certo il telefono stesso!
👤 Il TEXT NEXT esiste davvero?
Non esiste quindi una patologia da utilizzo esagerato del cellulare, e l’utilizzo dell’etichetta ‘text neck’ ha poca utilità. È bene però sottolineare che il corpo umano, in generale, tende a non sopportare a lungo posizioni mantenute, e così come rimanere a lungo in piedi, oppure a lungo sdraiati, può provocare dei dolori, così restare per molto tempo con il collo piegato in avanti può portare a conseguenze.
🙆♂️ Cosa fare se ho dolore al collo?
La colonna cervicale è nata per effettuare movimenti in flessione, e non ha quindi alcun senso evitarli a prescindere. La cosa migliore da fare, in questi casi, è evitare posture mantenute troppo a lungo (sia del collo, come di ogni altro distretto corporeo) e prediligere il movimento e l’esercizio fisico volto al miglioramento della condizione dolorosa.
Un conto è trattare i sintomi,un conto è agire sulle cause.
Grazie e buona domenica ancora.