C.T. Lorusso Cipparoli Fondazione Opera Santi Medici Bitonto-ONLUS

C.T. Lorusso Cipparoli Fondazione Opera Santi Medici Bitonto-ONLUS Comunità terapeutica per il recupero dalle dipendenze patologiche.

La comunità terapeutica Lorusso Cipparoli può aiutarti ad affrontare le dipendenze da sostanze (eroina, cocaina, alcol) e da comportamenti (gioco d'azzardo, internet) La Comunità propone trattamenti individualizzati con interventi psicoterapeutici e psicoeducativi, con varie articolazioni di tempo. E’ presente un’equipe multidisciplinare composta da psicoterapeuti, psicologi, assistenti sociali, e

ducatori e si avvale della consulenza medica fornita dalla medicina di base e dai diversi servizi ambulatoriali e specialistici di riferimento territoriale. Proponiamo uno stile d’intervento multidimensionale integrato, articolato con strategie e metodiche coerenti con le specificità delle diverse forme di dipendenza.

15/07/2025
Una serata all’insegna della musica pop italiana interpretata da un coro guidato dal nostro prof Gianfranco Grossi.Un gr...
05/07/2025

Una serata all’insegna della musica pop italiana interpretata da un coro guidato dal nostro prof Gianfranco Grossi.
Un grazie particolare agli Scout di Giovinazzo che hanno preparato l’evento con i nostri utenti, a Nicola Arboritanza e a Tommaso Moretti che ci hanno consentito con la loro generosità l'allestimento del barbecue, a tutti gli amici vecchi e nuovi che vi hanno partecipato con tanta voglia di divertirsi e di trascorrere una serata in comunità.
Infine lasciateci ringraziare il nostro Responsabile Organizzativo Pino Mele che con il suo spirito di dedizione e l'entusiasmo che lo contraddistinguono ha reso possibile questo evento.

Una giornata speciale con Sua Santità Leone XIV in Vaticano insieme a tutto il mondo delle comunità e degli operatori pe...
26/06/2025

Una giornata speciale con Sua Santità Leone XIV in Vaticano insieme a tutto il mondo delle comunità e degli operatori per celebrare in modo degno la Giornata Internazionale contro la droga

21/06/2025
L'incontro con il gruppo della Scienza Servizievole in Cammino con la nostra comunità è stato intenso, meraviglioso, emo...
21/06/2025

L'incontro con il gruppo della Scienza Servizievole in Cammino con la nostra comunità è stato intenso, meraviglioso, emozionante. Ci ha ricordato ciò per cui lavoriamo ogni giorno e la ricchezza degli incontri. Condividiamo il pensiero scritto da Martina ai nostri utenti:
Ragazzi, mi è dispiaciuto tanto avervi dovuto lasciare, sentivo il bisogno di ascoltarvi ancora e lasciarmi ascoltare da voi.
Vi voglio dire una cosa: ricordatevi che là fuori ci sono tante persone che hanno difficoltà di droga ma anche di altri tipi, e non fanno niente per cambiare.
Vi voglio dire che sono orgogliosa di voi perché invece volete portare un cambiamento nella vostra vita e vi siete messi in gioco con tutti voi stessi. Siete l'esempio che si può fare, siete l'esempio per tutti quelli che non ce la fanno.
Siate orgogliosi e fieri dei vostri giorni lì in comunità.
Noi camminiamo per strada per portare un cambiamento nella società, voi camminate dentro voi stessi, nelle vostre coscienze e nelle vostre menti per un cambiamento in voi ma sono certa che il vostro cambiamento interiore cambierà anche la società che vi circonda.
Auguro a entrambi di farcela, questa società va cambiata partendo da noi e poi moltiplicando tutto il bene che possiamo innanzitutto con le nostre vite, il nostro esempio.
Vi porterò nel cuore per sempre, sperando un giorni di incontrarvi e vedere i vostri occhi luminosi di gioia perché finalmente state bene con voi stessi, fieri e felici di avercela fatta.
Vi voglio bene,
Martina
Scienza Servizievole in Cammino

Domani la nostra comunità ospiterà una tappa della Marcia dell'ascolto organizzata dalla Scienza servizievole in cammino...
19/06/2025

Domani la nostra comunità ospiterà una tappa della Marcia dell'ascolto organizzata dalla Scienza servizievole in cammino: ci sarà uno spazio di ascolto e confronto che vedrà coinvolti gli operatori e gli utenti sul tema della comunità del "noi"
Scienza Servizievole in Cammino

Con immenso piacere la nostra comunità ha partecipato a questo triangolare di beneficenza svoltosi ieri nell’oratorio de...
02/06/2025

Con immenso piacere la nostra comunità ha partecipato a questo triangolare di beneficenza svoltosi ieri nell’oratorio dei Salesiani del Redentore di Bari. Una importante occasione di svago e di socialità. Ringraziamo gli organizzatori per l’invito ed in particolare Danilo

Oggi è andato in onda sul TG regionale Puglia un servizio sulla realizzazione del cortometraggio "Sono più forte io" rea...
20/05/2025

Oggi è andato in onda sul TG regionale Puglia un servizio sulla realizzazione del cortometraggio "Sono più forte io" realizzato utilizzando le testimonianze degli utenti della nostra comunità

Il cortometraggio per sensibilizzare sui pericoli delle droghe realizzato dagli studenti dell’IISS Mons. Bello è stato premiato a Palazzo Chigi

19/05/2025

Lo sai che puoi decidere a chi lo Stato deve destinare una parte delle tue tasse? Puoi farlo scegliendo di devolvere il 5x1000 dell'IRPEF, che ogni anno versi come contribuente. Anche quest'anno ti chiediamo di scegliere la Fondazione "Opera Santi Medici" perché grazie alla tua firma potrai insieme a NOI...NUTRIRE, PROMUOVERE, ACCOGLIERE, CURARE, RICOMINCIARE...e riaffermare il valore della vita sempre. Basta un numero e la tua firma
93092390728

https://buonasera24.it/news/cronaca/890646/sono-piu-forte-io-premiato-a-palazzo-chigi-il-cortometraggio-delliiss-mons-be...
15/05/2025

https://buonasera24.it/news/cronaca/890646/sono-piu-forte-io-premiato-a-palazzo-chigi-il-cortometraggio-delliiss-mons-bello.html

Siamo felici di aver partecipato a questo progetto con l'IISS Monsignor Bello di Molfetta (BA) che ha portato alla realizzazione del cortometraggio "Sono più forte io!" premiato a Palazzo Chigi e che ha permesso di dare voce all'esperienza diretta degli utenti della nostra comunità.
"Il coraggio di raccontare può diventare una forma concreta di prevenzione!"

Secondo posto nazionale per il video realizzato dagli studenti sul tema della droga. Un riconoscimento che corona l’impegno educativo della scuola

Ieri operatori e utenti della comunità hanno trascorso insieme la giornata facendo una passeggiata alla scoperta della n...
08/05/2025

Ieri operatori e utenti della comunità hanno trascorso insieme la giornata facendo una passeggiata alla scoperta della natura della Murgia. Un "cammino" che è metafora del cammino in comunità, fatto a volte di sentieri impervi e faticosi che inaspettatamente regalano panorami meravigliosi, una distesa di verde, un pezzo di cielo prima nascosto.

Indirizzo

Strada Statale 16 Sud Km 788, 600
Giovinazzo
70054

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando C.T. Lorusso Cipparoli Fondazione Opera Santi Medici Bitonto-ONLUS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi