Daria De Causis - Psicologa

  • Home
  • Daria De Causis - Psicologa

Daria De Causis - Psicologa Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Daria De Causis - Psicologa, Sito Web di salute e benessere, Vomero, Napoli, .

28/11/2022

Secondo l’AIFA nel 2021 il consumo giornaliero di antidepressivi è aumentato del 2,4% rispetto al 2020.
Al di là dei casi necessari e appropriati, molte persone assumono farmaci perché non riescono ad avere un aiuto psicoterapico o psicologico.
La depressione non provoca solo sofferenza personale e disabilità psicosociale, ma fa lievitare anche i costi sociosanitari.
Per approfondire 🔽
https://www.informazionesenzafiltro.it/david-lazzari-psicologo-di-base-psicofarmaci/

22/10/2022

Oggi celebriamo la Giornata Mondiale dell’Ascolto, un evento internazionale che intende promuovere l’ascolto come opportunità di sviluppo e cambiamento personale.
Si tratta di un tema che affrontiamo spesso, a maggior ragione in un periodo in cui sono emerse ulteriori fragilità conseguenti agli anni di pandemia.
Le tante richieste di bonus psicologico ci dicono che c’è un grande bisogno di ascolto, in particolar modo tra i più giovani, che hanno compreso come la figura del professionista psicologo sia fondamentale per intercettare disagi che potrebbero condizionare il futuro in negativo.
Ascoltare ci permette di metterci nei panni dell’altro, capire come si sente e che emozioni prova, un’azione importante sia nel nucleo familiare che nei rapporti sociali.

19/10/2022


Il 48% dei giovani ha sviluppato una sorta di agorafobia, una paura a frequentare luoghi affollati, il 47% si percepisce fragile, il 32% si sente solo.
Questo il preoccupante quadro fornito dal Rapporto Censis sulla "Generazione Post Pandemia".
L’articolo che vi proponiamo analizza i dati di questa indagine, dalla quale emergono tutti i timori legati al proprio futuro da parte dei ragazzi di oggi. Solo il 22% lo immagina migliore, il 40% addirittura peggiore e sono ormai 3 milioni coloro i quali non si formano e non cercano un posto di lavoro. Secondo questa ricerca, inoltre, cresce il numero di giovani che si trovano in una situazione di sofferenza fisica e mentale, a cui sono collegati depressione e disturbi dell'alimentazione.

Per saperne di più ▶️ https://www.repubblica.it/economia/2022/10/12/news/giovani_lavoro_censis-369579003/?ref=RHTP-VS-I330891680-P13-S2-T1

11/10/2022

Campeggia ovunque, nei festival, sui muri e sui social, la frase di Pier Paolo Pasolini «Ecco che essi ti insegnano a non splendere. E tu splendi, invece».
Viene usata di solito come sprone a non lasciarsi andare, a splendere malgrado la bruttezza, il disagio e lo scoramento generale. A non farsi abbattere e a gioire nonostante tutto. Il problema è che oggi quell’invito, ancor più se privato del suo contesto (il discorso di Pasolini era ben più complesso), è più dannoso che utile.

Rientra, cioè, in quelle incitazioni alla performatività di cui sono piene bacheche fisiche e digitali, tutte incentrate sull’andare avanti a oltranza, sul dovercela fare a ogni costo, ricordandosi sempre di sorridere alla vita. Così però non ci si ferma mai davvero a capire come si sta e cosa si prova.

Piuttosto, oggi è essenziale rivendicare il proprio diritto a non splendere, a non farsi consumare.
Bisogna imparare a spegnersi davvero, a non essere sempre splendenti.
A non farsi incastrare, cioè, nelle logiche performative del nostro tempo.

Perché, se il potere della società disciplinare era repressivo e obbligava allo spegnimento,
il sistema di dominio neoliberista è seduttivo e spinge costantemente a restare accesi, invitando a gareggiare a chi “splende più forte”, creando una generazione di fulminati.

E così, forse, è più utile oggi ribaltare l’invito a Gennariello contenuto nelle Lettere Luterane:

“Ti obbligheranno a splendere. E tu non splendere, invece”.

10/10/2022

“I ragazzi sono consapevoli dell’importanza della psicologia per capire se stessi, gli altri e la realtà”. Lo rivelano la ricerca UNICEF “The future we want” e l’indagine del sito Studenti.it.
In vista della Giornata nazionale della Psicologia torniamo a parlare della svolta culturale dei giovani nei riguardi della figura dello psicologo e lo facciamo proponendovi l’articolo su questo tema scritto dal Presidente CNOP Lazzari.
“In Italia la Psicologia e la figura dello psicologo è stata tradizionalmente vista quasi esclusivamente come legata alla cura delle patologie mentali. Come sui temi ambientali i giovani scendono in campo sui diritti psicologici, rompendo un muro di vergogna che ci portiamo dietro da troppi anni”.
Per leggere l’articolo completo ▶️ https://www.huffingtonpost.it/blog/2022/10/08/news/psicologo_giovani-10368888/

Ottobre è il mese del benessere psicologico.Ho deciso di aderire all'iniziativa Studi Aperti, proponendo il primo colloq...
01/10/2022

Ottobre è il mese del benessere psicologico.
Ho deciso di aderire all'iniziativa Studi Aperti, proponendo il primo colloquio Individuale - Familiare - di Coppia, a tariffe agevolate per tutto il mese di ottobre.

Modalitá degli incontri:
💻 Online
🛋️ In studio
Vomero via Luca Giordano,56
Giugliano - Corso Campano, 325

Per info e prenotazioni:
350 901 9783
psicologadecausis@gmail.com

27/09/2022
Prevenzione e Salute Mentale
27/09/2022

Prevenzione e Salute Mentale



Secondo l’Espresso, nella gestione delle liste d’attesa ai terapeuti verrebbe chiesto di chiudere i casi il più in fretta possibile. L’articolo prosegue sostenendo che per questo motivo alla fine sono gli stessi psicoterapeuti a consigliare di ricorrere al privato. Secondo il presidente del Cnop David Lazzari il nodo è la gestione dei finanziamenti: «Il governo spende più di tre miliardi all’anno per i servizi di salute mentale, ma queste risorse vengono usate soprattutto per l’assistenza psichiatrica e per i casi più gravi».

Bisognerebbe iniziare a immaginare un’assistenza psicologica e psicoterapeutica di prossimità. Ora tutto dipende dal prossimo Governo. Secondo la giornalista, intanto, le Regioni si stanno muovendo autonomamente: oltre alla Campania la Lombardia, ad esempio, ha preparato un progetto di legge per istituire lo psicologo di base, che effettui consulenze gratuite; il Piemonte ha stanziato le risorse date dallo Stato per la Psicologia per istituire il servizio di cure primarie. Chiarisce Lazzari: «La gente non è solo sana o malata: ha spesso delle difficoltà da risolvere. Anche sulla salute mentale deve essere fatta opera di prevenzione».

Per approfondire ▶️ https://espresso.repubblica.it/attualita/2022/09/26/news/disagio_mentale_psicologi-367372655/

27/09/2022

Rimanere nel limbo delle cose sospese, nella tensione di un permanente principioMichele Mari.
13/09/2022

Rimanere nel limbo delle cose sospese, nella tensione di un permanente principio

Michele Mari.

10/09/2022

Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio

⚧️ Lo sapevi che il 4 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Benessere Sessuale?! Un appuntamento dedicato alla s...
07/09/2022

⚧️ Lo sapevi che il 4 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Benessere Sessuale?!
Un appuntamento dedicato alla salute e ai diritti sessuali, con un'attenzione specifica in questi anni agli effetti della pandemia da Covid-19.

🫂L’iniziativa è promossa dal 2010 dalla World Association for Sexual Health allo scopo di divulgare una visione positiva e rispettosa della sessualità e della relazioni fisica.
Ma anche rivolta a fornire l’accesso a informazioni comprensibili e affidabili su sesso e sessualità, conoscenze sul rischio di contrarre malattie sessualmente trasmissibili (MST) e le cure sanitarie per l'apparato riproduttivo.

😷Il tema di quest’anno è "Il piacere sessuale in tempi di Covid-19", a sostegno degli effetti sociali determinati dalla pandemia, sui rapporti di coppia, familiari, sulle relazioni sociali e soprattutto sulla salute mentale.

05/09/2022

Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Salute Sessuale, un appuntamento dedicato alla salute, al benessere e ai diritti sessuali.

Questa giornata è stata istituita nel 2010 dalla World Association for Sexual Health con lo scopo di divulgare una visione positiva e rispettosa della sessualità e della relazione sessuale, fornire l’accesso a informazioni comprensibili e affidabili su sesso e sessualità, puntare i riflettori sul rischio di contrarre le infezioni sessualmente trasmissibili ( ) e sulle cure sanitarie per l'apparato riproduttivo.

In questa Giornata vuole augurare a tutti voi una buona salute sessuale e ricordare che dal 26 settembre al 1° ottobre si svolgerà come ogni anno, grazie all’impegno della Federazioni e dei suoi membri, la Settimana del Benessere Sessuale 💙

🤯 Ci risiamo: il tanto temuto "lo faccio a settembre" è arrivato. Ad attenderci un susseguirsi di impegni e di scadenze ...
05/09/2022

🤯 Ci risiamo: il tanto temuto "lo faccio a settembre" è arrivato.
Ad attenderci un susseguirsi di impegni e di scadenze da rispettare che si sostituisce a ritmi, luoghi ed attività gratificanti delle vacanze.

🆘Finite le ferie, si ricomincia a organizzare la propria quotidianità dividendosi tra lavoro, famiglia, e nuovi progetti. Questo maggior carico comporta un notevole aumento di stress che può compromettere non solo la qualità della vita al rientro dalla vacanza, ma in alcuni casi anche la vacanza stessa.

❗Definita anche post-vacation blues, la "sindrome da rientro" è una sensazione di malessere psicologico e fisico che porta a vivere con disagio il rientro dalle vacanze.
In questi casi è possibile che il ritorno alla quotidianità venga vissuto con sentimenti di sconforto o impotenza, difficoltà di concentrazione o sensazione di perdita delle competenze.

💪🏻Niente paura! Questo disagio di adattamento è molto comune e ci sono molti modi per viverlo in modo meno traumatico!

30/08/2022

"Sono ben note le problematiche collegate al ricorso prolungato alla DAD e/o all’alternanza di DAD e didattica in presenza, questa incertezza, ha colpito duramente i ragazzi che erano già predisposti a un isolamento, infatti per alcuni, la DAD ha rappresentato una situazione di comodo: sono a casa mia, non ho contatti con i miei coetanei, non devo sforzarmi di avere delle relazioni, perché avere relazioni mi costa fatica. Nella maggior parte dei casi si è trattato di una regressione temporanea e reversibile, in altri al contrario questa situazione ha slatentizzato, di fatto, vissuti di forte ansia e rifiuto di ritornare a scuola in presenza.”
Una riflessione importante che deve coinvolgere tutte le istituzioni, specialmente in vista delle prossime riaperture delle scuole, per tutelare la salute psicologica dei giovani.
Per l’articolo completo clicca qui ▶️ https://psicologinews.it/fobia-scolare-in-adolescenza/

28/07/2022

Un boom di domande per il bonus psicologico che dimostra un bisogno reale e diffuso. La politica deve riflettere su questa situazione e capire l’importanza sia di potenziare la rete psicologica pubblica sia di finanziare adeguatamente il bonus.
Per leggere l’articolo completo clicca qui ▶️ https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/07/26/bonus-psicologo-in-un-giorno-e-mezzo-85mila-domande-cinque-volte-in-piu-rispetto-a-quelle-finanziabili-con-i-soldi-stanziati-dal-governo/6743000/

26/07/2022

La World Health Organization (WHO) definisce la salute sessuale come uno stato di fisico, emotivo, mentale e sociale legato alla , non riducibile all’assenza di malattia, alla disfunzione o all’infermità. Essa richiede un approccio positivo e rispettoso all’attività sessuale e alle sessuali, così come la possibilità di avere esperienze sessuali piacevoli e sicure, libere da coercizioni, discriminazioni e violenza.

Per far sì che la salute sessuale venga raggiunta e mantenuta, i sessuali di ognuno devono essere rispettati, protetti e soddisfatti.
Insomma, il benessere sessuale non deve essere visto come un aspetto di serie B dell’individuo, ma piuttosto come una parte fondamentale della sua salute fisica e psichica in quanto contribuisce al benessere generale della persona.

Considerata l’importanza del tema, da ormai 9 anni dedica una settimana a questo argomento. Quest’anno l’evento si terrà dal 26 settembre al 1° ottobre, come sempre l’occasione sarà perfetta per riflettere e confrontarsi.

19/07/2022

Ogni giorno circa in Italia vengono diagnosticati mille nuovi casi di tumore e non è raro che la malattia colpisca genitori di bambini o adolescenti, creando problemi sul piano emotivo e psicologico.
Quali sono i comportamenti migliori da adottare con i figli? Come fare per gestire al meglio una situazione difficile?
Per approfondire ▶️ https://www.corriere.it/salute/sportello_cancro/cards/cosa-dico-miei-figli-quando-mamma-o-papa-hanno-tumore/dire-verita-diagnosi-tumore_principale.shtml?refresh_ce

Address

Vomero, Napoli

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Daria De Causis - Psicologa posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Daria De Causis - Psicologa:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram