19/04/2025
🐣*Dieta e festività: come mai tutta quest’angoscia?*
Quando stiamo facendo un percorso dietetico siamo soliti provare sentimenti contrastanti 🎭 nei confronti degli eventi “rossi” del calendario, che per le nostre tradizioni significano “abbondanza di cibo” e più momenti nei quali siamo circondati da tipologie di alimenti diversi da quelli previsti dai nostri piani alimentari - quasi sempre più graditi e desiderati 🤤
Per chi ha trovato, anche a fatica, un equilibrio nello schema del piano alimentare, c’è paura di perderlo e questo induce a pensare: “avrei preferito non venissero proprio queste feste 😩”.
Mentre per chi vive ancora la “dieta” come privazione assoluta, c’è l’ardente desiderio di vivere queste feste e abbandonarsi totalmente ed esageratamente a tutte le pietanze previste dalle festività, per tutti i giorni che precedono e seguono quelli segnati in rosso dal calendario.
🌈 Anche in questo caso, la bellezza sta nel mezzo delle sfumature.
🕊️Pasqua è un giorno di festa e, in quanto tale, va goduto: con la famiglia 🫂, con gli amici, col cibo tradizionale che ci piace. Senza angoscia e paura, perché nessun progresso ottenuto nel tempo può essere spazzato via 💨 da qualche momento di convivialità e piacere.
📍Allo stesso tempo, riversare la frustrazione dei mesi precedenti in quei pasti non ne traduce il piacere e il benessere, quanto qualche piccolo errore nel concepire la dieta stessa. Allora sarebbe il caso valutare i passi compiuti in precedenza per non ripercorrere il cammino futuro con la medesima andatura.
Anche quando staremo in queste occasioni, viviamo nel *QUI ED ORA*. Concentriamoci e godiamoci quello che stiamo facendo, con consapevolezza, non con stordimento nè angoscia.
Facciamo pace con la dieta 🕊️