Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Adele Mariano

Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Adele Mariano Dott.ssa Adele Mariano Psicologa e Psicoterapeuta Psicologa e psicoterapeuta relazionale, della famiglia , della coppia, degli adolescenti e dei bambini.

Consulente del Tribunale di Napoli.

11/07/2025

Psicologa e psicoterapeuta dott.ssa Adele Mariano. Cell 338 717 0083. Sede a Giugliano

Dottoressa Adele Mariano psicologa e psicoterapeuta a Giugliano ed Aversa, Cell 3387170083
30/06/2025

Dottoressa Adele Mariano psicologa e psicoterapeuta a Giugliano ed Aversa, Cell 3387170083

Quando pensiamo a una minaccia, ci vengono in mente incendi, disastri... Ma il filosofo Eraclito, con la sua saggezza antica e tagliente, ci mette in guardia contro un pericolo ancora più grande. 🔥

Un incendio distrugge cose materiali, ma la prepotenza, l'arroganza, l'idea di essere superiori agli altri... distrugge la fiducia, le relazioni e il tessuto stesso della società. È un fuoco che brucia dentro le persone e le comunità, lasciando dietro di sé solo macerie emotive. È un'urgenza morale, non solo fisica.

Questo pensiero è un promemoria per essere attenti non solo a ciò che accade fuori, ma anche ai comportamenti che alimentiamo in noi stessi e negli altri. L'umiltà e l'empatia sono le vere estintori contro questa fiamma pericolosa.

✍🏼©️ I sentieri della filosofia

338.717.0083 cc ell
27/06/2025

338.717.0083 cc ell

Spesso fatichiamo a chiedere aiuto, vero? Ammettere di non farcela, di non sapere, di avere bisogno di una mano a volte ci sembra quasi una debolezza, un fallimento. Abbiamo paura di disturbare, di essere giudicati, o di mostrare la nostra fragilita'. E così, ci carichiamo di pesi enormi, a volte fino a sentirci sopraffatti.

Se ci pensiamo bene, chiedere aiuto non è affatto un segno di debolezza. Anzi! È un atto di grande intelligenza, umiltà e consapevolezza. È riconoscere i propri limiti in modo sano, capire che non si può e non si deve essere onnipotenti. È un segno di forza, perché ci vuole coraggio per abbassare la guardia e fidarsi degli altri.

Tanti filosofi e psicologi hanno sottolineato che siamo esseri sociali. Le relazioni sono fondamentali, e chiedere aiuto è uno dei modi più potenti per costruire connessioni autentiche. Ti permette di aprirti agli altri, di creare legami più profondi, di condividere il peso e di scoprire soluzioni che da soli non avresti mai trovato.

Oggi, in un mondo che a volte sembra esaltare l'individualismo e la performance solitaria, la capacità di chiedere aiuto è una skill preziosa. Ti libera da una pressione immensa, ti permette di delegare, di imparare dagli altri, e di sentirti parte di qualcosa di più grande. Ti rende più umano, più accessibile, e ti apre a nuove possibilità.
Non significa scaricare i propri problemi sugli altri o abusare della disponibilità altrui ma semplicemente imparare a identificare quando si ha davvero bisogno di supporto, e avere il coraggio di esprimerlo chiaramente. È un gesto di cura verso sé stessi, che permette anche agli altri di mostrare la loro gentilezza.

✍🏼©️ I sentieri della filosofia










27/06/2025

Dott.ssa Adele Mariano psicologa e psicoterapeuta a Giugliano ed Aversa,
Cell 3387170083

Cell…3387170083. Riceve a Giugliano ed Aversa
25/06/2025

Cell…3387170083. Riceve a Giugliano ed Aversa

Chi di noi non si è mai ritrovato a "raccontarsi delle storie"? 🤫 Giustificazioni, scuse, narrazioni che ci fanno sentire meglio o che ci permettono di evitare una scomoda verità. Il nostro cervello è un grande narratore, a volte!

Carl Gustav Jung ci mette in guardia dall'accettare passivamente ogni pensiero, ogni convinzione, ogni "storia" che la nostra mente produce. Spesso, queste narrazioni interne sono distorte da paure, desideri, condizionamenti o meccanismi di difesa. Sviluppare una sana dose di scetticismo verso il nostro dialogo interno è cruciale per la crescita personale. Ci permette di distinguere la verità dalle illusioni che noi stessi creiamo, aprendo la strada a una maggiore autenticità e libertà.

È un invito a diventare osservatori attenti della nostra mente, a non lasciare che il nostro "narratore interno" prenda il sopravvento senza un vaglio critico. Questo non significa auto-flagellarsi, ma imparare a riconoscere quando le nostre convinzioni ci limitano o ci allontanano dalla realtà.

✍🏼©️ I sentieri della filosofia

Cell :3387170083. Giugliano ed Aversa
23/06/2025

Cell :3387170083. Giugliano ed Aversa

21/06/2025

Chi di noi non ha mai sognato una vita senza ostacoli, senza scosse, tutta lineare?

Il grande filosofo stoico Seneca, con la sua inconfondibile saggezza pratica, ci regala una metafora potentissima che ribalta la nostra percezione delle difficoltà. Un albero che cresce sempre al riparo, senza mai sentire il vento, rimane fragile, con radici superficiali. È proprio l'assalto delle intemperie, la forza che il vento esercita su di esso, a costringerlo a rafforzare le sue radici, a rendere il suo tronco più robusto e flessibile. Allo stesso modo, sono le sfide, le difficoltà, i momenti in cui ci sentiamo "scossi", a fortificarci davvero, a farci scoprire risorse che non sapevamo di avere.

Questa riflessione di Seneca è un invito a non temere le "tempeste" della vita, ma a vederle come opportunità per crescere, per mettere radici più profonde, per diventare versioni più solide e resilienti di noi stessi. La vera forza non è l'assenza di problemi, ma la capacità di affrontarli e uscirne migliori.

✍🏼©️ I sentieri della filosofia

21/06/2025

Psicologa e psicoterapeuta a Giugliano ed Aversa Cell 3387170083

Cell 3387170083. Sedi a Giugliano ed Aversa
19/06/2025

Cell 3387170083. Sedi a Giugliano ed Aversa

Arriva un momento nella vita in cui ritorni ad essere la tua priorità. E ricominci a vivere. (Cit.)
Art Claudia Lucia Mckinney

3387170083 CellSedi Giugliano ed Aversa
19/06/2025

3387170083 Cell
Sedi Giugliano ed Aversa

Chi di noi non ha mai affrontato un momento difficile, una prova che sembrava insuperabile, e ha pensato: "Non ce la farò mai"? 😩 La vita, a volte, ci mette davanti a sfide che sembrano giganti, vero?

Ebbene, il filosofo Friedrich Nietzsche, con la sua visione profonda e a tratti spiazzante sulla condizione umana, ci invita a vedere le difficoltà non come ostacoli insormontabili, ma come fucine dove si forgia la nostra vera forza. Ogni delusione, ogni caduta, ogni dolore che riusciamo a superare senza soccombere, non ci lascia indenni, ma ci rende più resistenti, più consapevoli delle nostre capacità, più solidi. Ci insegna lezioni preziose e ci rivela risorse interiori che non sapevamo di avere.

È un invito a non temere le cicatrici, perché sono il segno delle battaglie vinte, della crescita e della resilienza. A volte, per diventare la versione più forte di noi stessi, dobbiamo attraversare il fuoco.

✍🏼©️ I sentieri della filosofia

19/06/2025
19/06/2025

I bambini amati diventano adulti che sanno amare.
(Cit.)

Indirizzo

Via Seneca 7
Giugliano In
80014

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:30 - 20:30
Giovedì 09:30 - 20:30
Venerdì 09:30 - 20:30

Telefono

3387170083

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Adele Mariano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare