
09/07/2025
Il digiuno intermittente fa bene: anche la ricerca scientifica oggi lo conferma.
È proprio la scienza, infatti, a dirci che il digiuno è un vero e proprio elisir di salute. I suoi benefici sono numerosi e documentati: abbassa colesterolo, glucosio e pressione sanguigna; normalizza il peso e riduce il grasso viscerale; accelera il metabolismo; aumenta la produzione dell'ormone della giovinezza.
Il digiuno può, però, anche spaventare: molte persone sono abituate a mangiare indipendentemente dal senso di fame e temono che sia un'esperienza più grande di loro. Si ha paura di non riuscire a sopportare l'assenza di cibo. Alcuni potrebbero temere di non praticarlo correttamente, creando danni al corpo e alla salute.
Eppure il digiuno è facile e alla portata di tutti, se si sa come farlo. Prima di tutto dobbiamo imparare a mangiare correttamente ; basta conoscere e mettere in pratica alcune regole fondamentali. Basta scegliere la modalità di digiuno più adatta a noi,senza paura e in totale sicurezza. 💪