Alessia Apicella Psicologa

Alessia Apicella Psicologa psicologa

30/04/2025
Concordo.I ragazzi devono responsabilizzarsi e devono avere la possibilità di recuperare un brutto voto, senza la pressi...
07/11/2024

Concordo.
I ragazzi devono responsabilizzarsi e devono avere la possibilità di recuperare un brutto voto, senza la pressione dei genitori.

"Una sperimentazione per ridurre la pressione sui ragazzi causata dal controllo costante dei voti da parte dei genitori: sospendere per un quadrimestre l’accesso in tempo reale, tramite app, ai risultati scolastici degli studenti".
Cosa ne pensate?

10/10/2024

"Il 51,4% dei ragazzi soffre in modo ricorrente di stati di ansia o tristezza prolungati. Il 49,8% lamenta un eccesso di stanchezza. Il 46,5% dichiara di provare nervosismo. Penso sia utile porre l’accento sulla condizione dei minorenni- dichiara l’Autorità garante Carla Garlatti- vorrei che si prestasse maggiore attenzione a come si sentono i ragazzi e a come è cambiata la loro vita negli ultimi anni".

(Fonte: Garanteinfanzia.org)

...e la necessità di imparare a ballare sotto la pioggia...
25/09/2024

...e la necessità di imparare a ballare sotto la pioggia...

"...la visione psicodinamica del comportamento umano lo definisce come il risultato finale di molte differenti forze in ...
17/09/2024

"...la visione psicodinamica del comportamento umano lo definisce come il risultato finale di molte differenti forze in conflitto tra loro, che assolvono sia...alle richieste della realtà che ai bisogni dell'inconscio..."

18/06/2024
E apriamoli sti porti...
18/06/2024

E apriamoli sti porti...

Davide Hume
02/06/2024

Davide Hume

E... spesso, anche quando se ne accorge, spesso, non ha voglia di affrontarlo e preferisce far finto di niente o pensare...
01/06/2024

E... spesso, anche quando se ne accorge, spesso, non ha voglia di affrontarlo e preferisce far finto di niente o pensare che "passerà"...

"È fondamentale ascoltare paure e bisogni dei ragazzi, e intervenire per intercettare il disagio prima che si trasformi in disturbo. Il 49,4% dei ragazzi tra i 18 e i 25 afferma di aver sofferto di ansia e depressione e il 62% di aver cambiato ormai la propria visione del futuro".

Leggi l'articolo completo cliccando sul link
👇👇👇
https://www.lastampa.it/salute/dossier/frontiere/2024/05/28/news/mi_vedete_progetto_giovani_depressione-423121499/?ref=fbpp&fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR3CeSIJYgmvoMi5iA2F8VwwL9rqiFSWQ0C_DDa9laWTtYLRQD4d7XsBHrw_aem_AbKOd2QUjrlHktW3T1-_mVXqMbxRugWvXCoZP9waGFkM7VPezVnR63S87qO2IF9dcymMxi815ahlz-hNB6V1Eukt

E tu, no??
29/05/2024

E tu, no??

Nel corso dell’ultimo anno, il 29,7% degli italiani ha cercato il sostegno di uno psicologo, il 10,3% ha seguito sedute online, il 7,6% ha sperimentato la terapia psichiatrica e il 6,7% ha partecipato a terapie di gruppo: questo è quanto emerge dal Rapporto Italia 2024 dell'Eurispes.

Ad affrontare percorsi di terapia sono state soprattutto le donne: ad esempio ha partecipato a sedute da uno psicologo (in forma tradizionale, quindi non online) il 31,7% del campione femminile, mentre quello maschile si ferma al 27,7%.

Nel 2023 il 60% degli italiani ha sofferto di sbalzi d’umore, anche se con diverse intensità, mentre altrettanto diffusa sono state l’insonnia (59%) e la sensazione di sentirsi depressi (58,9%).

Per quanto riguarda i più giovani, invece, il 72,7% dei ragazzi tra i 18 e i 24 anni soffre di sbalzi d’umore, il 71% di sintomi depressivi e il 51,2% di crisi di panico.

Per approfondire 👇🏻
https://www.adnkronos.com/salute/eurispes-quasi-30-italiani-ha-cercato-sostegno-psicologico-nellultimo-anno_YIfc7xR65aRsjfkHxcJQX?refresh_ce

Ma wow: 700 follower!Grazie per il continuo supporto. Non ce l'avrei mai fatta senza ciascuno di voi. 🙏🤗🎉
29/05/2024

Ma wow: 700 follower!
Grazie per il continuo supporto. Non ce l'avrei mai fatta senza ciascuno di voi. 🙏🤗🎉

Ahhh la primavera 😉
20/03/2024

Ahhh la primavera 😉

Indirizzo

Giugliano In

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessia Apicella Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alessia Apicella Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare