
07/03/2024
La parola in psicologia è importante perché permette di farsi conoscere e di conoscersi.
In terapia, la parola cura. Nel momento stesso in cui utilizziamo la parola per raccontarci, per descrivere esperienze, emozioni, vissuti profondi, il nostro cervello sta lavorando.
Ma quali sono questi poteri della parola?
Il primo potere della parola consiste nel fatto che la parola, di per sé, esige una risposta.
Non c’è parola che non sia domanda. Una domanda indirizzata a un altro.
La parola, automaticamente, ha il potere di far sorgere l’interlocutore, colui che detiene la risposta. La parola dunque è alla base della relazione intersoggettiva.
Ora, che cosa si attende il soggetto dall’altro?
Si attende grazie al potere dialettico della parola, di essere finalmente riconosciuto.
È importante imparare ad utilizzare le parole che migliorino il silenzio. 🍀