20/01/2022
🆘 TESTA PIATTA
Il termine tecnico per indicare quest’alterazione della forma della testa è BRACHICEFALIA (se la testa è schiacciata da entrambi i lati posteriormente) e PLAGIOCEFALIA (se la testa è schiacciata da un solo lato posteriormente e il cranio ha una forma obliqua).
Perché è sempre più frequente questo disturbo?
La posizione supina (pancia in su) è la posizione consigliata e adatta per prevenire le SIDS (morte in culla del neonato), ma questa crea al tempo stesso una pressione costante nella regione posteriore del cranio del neonato, che potrebbe appiattirsi.
‼️ Con ciò non voglio dire che la posizione supina sia da abolire, tuttavia occorre adottare delle precauzioni per prevenire lo sviluppo della plagiocefalia.
Esistono senza dubbio dei fattori favorenti lo sviluppo delle deformazioni craniche:
• parto gemellare
• bambino molto grande già in epoca gestazionale e dunque poco spazio nell’utero, condizione che potrebbe costringerlo ad assumere posizioni errate
• torcicollo miogeno, che costringe il bambino a ruotare la testa da un solo lato e conducendo alla deformazione cranica
•Travaglio lungo e bambino incanalato nel canale del parto per lungo tempo.
Qual è il ruolo dell’ Osteopatia in questo caso?
Attraverso tecniche dolci e indolori l’Osteopata ha il compito di intervenire sulle strutture craniche (suture, membrane), sull’asse cranio-sacrale, su eventuali tensioni presenti alla base della testa.
La deformazione cranica può causare anche compressione di nervi cranici che comporterà altri sintomi:
•coliche gassose
•reflusso gastrico-esofageo
• difficoltà di suzio e
•disturbi del sonno
Oltre al trattamento osteopatico è importante che i genitori seguano dei semplici consigli:
• cambiare spesso posizione al bambino; favorire il tummy time (momento di gioco del bambino a pancia in giù, fondamentale già dalle prime settimane di vita), stimolare il bambino con suoni o luci da entrambi i lati, in modo da indurlo a girare la testa da entrambi i lati, alternare il lato della poppata in caso di allattamento con il biberon.
Per qualsiasi dubbio potete contattarmi al:
☎️ 3404931476
💌melissa@mariniosteopata.it