Leonardi Bruno Massofisioterapista

Leonardi Bruno Massofisioterapista Presso il nostro studio offriamo servizi di fisioterapia, ginnastica posturale, pilates, linfodrenag

Buona Pasqua a tutti dal nostro studio 🕊️
31/03/2024

Buona Pasqua a tutti dal nostro studio 🕊️


Qualche settimana fa abbiamo toccato alcune cause ed effetti delle problematiche riguardanti la "camminata".Il controllo...
26/02/2024

Qualche settimana fa abbiamo toccato alcune cause ed effetti delle problematiche riguardanti la "camminata".

Il controllo sulla tua camminata avviene dopo essere inciampato o strisciato i piedi oppure quando noti un consumo irregolare delle suole delle scarpe.

É importante anche il controllo del baricentro!
Quando cammini( questo punto lo tratteremo prossimamente ) se il busto e la testa vanno indietro o hai il baricentro proiettato in avanti si caricano eccessivamente la schiena e le articolazioni degli arti inferiori causando fastidiose contratture e infiammazioni.

Nel mio studio, con una precisa e mirata ginnastica posturale, si vanno a correggere questi errori che non andrebbero mai sottovalutati.
Un esempio di come si dovrebbe camminare correttamente è appoggiare prima il tallone lungo tutta la pianta del piede sino alle dita . Lo sguardo dovrebbe essere dritto in avanti e non guardare in basso, le braccia hanno poi una importante funzione ritmica e di coordinazione con il passo.
Il braccio destro viene portato in avanti quando si fa il passo con il piede sinistro e viceversa.

Sappiamo camminare tutti ma siamo in grado di camminare correttamente senza creare squilibri al nostro corpo ?

Se avete domande o volete valutare la vostra deambulazione il mio studio è a vostra disposizione.

Per qualsiasi altro chiarimento in merito siamo come sempre a vostra disposizione

🏥 Via Oberdan 48, Giussano
☎️ 351 694 8766


26/02/2024

Ecco i risultati dopo tanto lavoro di esercizio posturale legato al rinforzo e alla mobilità del tratto lombare

ANDATURA INSTABILESettimana scorsa vi ho accennato di una delle cause  del perché si cammina male o meglio del perché si...
05/02/2024

ANDATURA INSTABILE

Settimana scorsa vi ho accennato di una delle cause del perché si cammina male o meglio del perché si sbanda.

Oggi voglio parlarvi di un'altra causa e le sue eventuali problematiche senza addentrarmi troppo con termini medici che potrebbero confondervi o annoiarvi.

La deambulazione è condizionata, essenzialmente, da 4 requisiti:

Funzionamento dell’apparato muscolo-scheletrico

Controllo della funzione motoria

Sensibilità (mediata dal sistema nervoso)

Mantenimento dell’attenzione

Andando avanti con l’età, la nostra deambulazione subisce delle inevitabili modifiche, per quanto riguarda soprattutto:

La mobilità articolare che con l’invecchiamento, la capacità di flettere la pianta del piede si riduce progressivamente con conseguente indebolimento dei muscoli degli arti inferiori .

La nostra postura ovvero la posizione del nostro corpo in età avanzata, cambia, se pure leggermente. L’anziano ad esempio , a causa del progressivo indebolimento dei muscoli addominali e dei muscoli della schiena cammina accentuando la rotazione del bacino verso il basso.

La deambulazione non corretta può avere tante cause e mi dilungherei all'infinito se dovessi elencarle tutte. Ma alcune di queste potrebbero riflettersi sulle articolazioni degli arti inferiori, bacino, schiena in primis. Senza dimenticare problematiche anche a livello circolatorio.

Settimana prossima voglio darvi qualche consiglio in merito e se volete sarò disponibile per qualsiasi domanda vogliate farmi su questo argomento.

Per qualsiasi altro chiarimento in merito siamo come sempre a vostra disposizione

🏥 Via Oberdan 48, Giussano
☎️ 351 694 8766


CAMMINARE MALE?Spesso mi sento porre dai miei pazienti nel mio studio varie domande che hanno molteplici risposte.Oggi v...
29/01/2024

CAMMINARE MALE?

Spesso mi sento porre dai miei pazienti nel mio studio varie domande che hanno molteplici risposte.

Oggi voglio rispondere a una di queste domande: Perché alle volte sbando mentre cammino?

Ecco una delle problematiche piu comuni e più semplici puo' essere indicativo di problemi a livello muscolo- scheletrico.
Ad esempio di una gamba più forte dell'altra sulla quale tendiamo a caricare il nostro corpo quando camminiamo o facciamo le scale.
Tendiamo a portare avanti sempre la gamba per noi piu sicura. Anche quando stiamo fermi, se ci fate caso, appoggiamo sempre il nostro corpo sulla stessa gamba.

Ecco questo problema ci fara' deambulare come se sbandassimo proprio perche il carico sulle nostre gambe non e' omogeneo.

Tutto questo ci porterà a delle problematiche ? Certo che sì e sono purtroppo molteplici.

La settimana prossima Vi elencherò alcune di queste problematiche !

Per qualsiasi altro chiarimento in merito siamo come sempre a vostra disposizione

🏥 Via Oberdan 48, Giussano
☎️ 351 694 8766


Indirizzo

Giussano

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Leonardi Bruno Massofisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Leonardi Bruno Massofisioterapista:

Condividi

Digitare