05/02/2024
ANDATURA INSTABILE
Settimana scorsa vi ho accennato di una delle cause del perché si cammina male o meglio del perché si sbanda.
Oggi voglio parlarvi di un'altra causa e le sue eventuali problematiche senza addentrarmi troppo con termini medici che potrebbero confondervi o annoiarvi.
La deambulazione è condizionata, essenzialmente, da 4 requisiti:
Funzionamento dell’apparato muscolo-scheletrico
Controllo della funzione motoria
Sensibilità (mediata dal sistema nervoso)
Mantenimento dell’attenzione
Andando avanti con l’età, la nostra deambulazione subisce delle inevitabili modifiche, per quanto riguarda soprattutto:
La mobilità articolare che con l’invecchiamento, la capacità di flettere la pianta del piede si riduce progressivamente con conseguente indebolimento dei muscoli degli arti inferiori .
La nostra postura ovvero la posizione del nostro corpo in età avanzata, cambia, se pure leggermente. L’anziano ad esempio , a causa del progressivo indebolimento dei muscoli addominali e dei muscoli della schiena cammina accentuando la rotazione del bacino verso il basso.
La deambulazione non corretta può avere tante cause e mi dilungherei all'infinito se dovessi elencarle tutte. Ma alcune di queste potrebbero riflettersi sulle articolazioni degli arti inferiori, bacino, schiena in primis. Senza dimenticare problematiche anche a livello circolatorio.
Settimana prossima voglio darvi qualche consiglio in merito e se volete sarò disponibile per qualsiasi domanda vogliate farmi su questo argomento.
Per qualsiasi altro chiarimento in merito siamo come sempre a vostra disposizione
🏥 Via Oberdan 48, Giussano
☎️ 351 694 8766