03/08/2017
"CASA DU CURRIVU" A PETRALIA SOTTANA LA CASA PIU' STRETTA DEL MONDO.
A guardarla davanti sembra una normale abitazione ma così non è. Se poi proviamo a girarci intorno ci accorgiamo dello spessore della casa: assai esiguo. E’ stata ribattezzata la casa du “currivu”, realizzata per soverchieria da un petralese, per fare dispetto ad un vicino di casa. Non vi abita nessuno ma oggi è meta di pellegrinaggio dei turisti che vengono a Petralia Sottana, dove oltre alle svariate bellezze artistiche possono ammirare anche questa curiosa casa.
Con 100 cm di spessore, “a casa du currivu” potrebbe essere la più stretta al mondo, battendo la Keret House a Varsavia (150cm di larghezza) e la Kleine Trippenhuis ad Amsterdam (244cm di larghezza). Ma quello che rende unico nel suo genere questo edificio è la storia legata alla sua costruzione (e dunque la suo nome). Negli anni ’50 molte case di Petralia vennero sopraelevate per guadagnare spazio, così un cittadino di Petralia, chiese il permesso al vicino (a quanto pare suo cognato) di poter sopraelevare la propria abitazione, addossandosi al muro divisorio delle due proprietà. Quest’ultimo, vistosi privato del panorama, gli negò il permesso con forza. Il cittadino petralese, dunque, non si diede per vinto e chiese i permessi al Comune, il quale acconsentì la sopraelevazione con l’unica richiesta di staccarsi dalla costruzione adiacente di alcuni metri, secondo quanto previsto dalla legge. La larghezza massima consentita, dedotto la spazio libero obbligatorio tra le due costruzioni, si ridusse così a circa 1 metro ed in questo spazio il cittadino costruì la propria abitazione, togliendo completamente il panorama al proprio vicino. Quando si dice “a sfregio”!
Negli anni la casa di Petralia è diventata una vera e propria meta turistica, attirando curiosi da ogni dove.