Studio di Psicologia - Dott.ssa Tracy Siesto

Studio di Psicologia - Dott.ssa Tracy Siesto Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio di Psicologia - Dott.ssa Tracy Siesto, Psicologo, Via Porto, Gizzeria.

Grata per le esperienze che donano significato e valore al mio percorso professionale ✨ Alla vigilia di Ferragosto e del...
14/08/2025

Grata per le esperienze che donano significato e valore al mio percorso professionale ✨ Alla vigilia di Ferragosto e della Solennità dell’Assunta, è stato profondo stare con voi: il mio pensiero va a chi oggi ha espresso i propri ‘perché’.
Con affetto, auguro una serena ripresa e buon ferragosto!

14.08.25

“Un camice, una mano stretta, un sorriso vero: la bellezza delle piccole cose che contano.” 🤍
23/07/2025

“Un camice, una mano stretta, un sorriso vero: la bellezza delle piccole cose che contano.” 🤍

Un luogo di cura.Un tempo per te.Un viaggio dentro e oltre te stesso
11/07/2025

Un luogo di cura.
Un tempo per te.
Un viaggio dentro e oltre te stesso






Dopo una breve pausa dedicata alla formazione, è nuovamente possibile prenotare nuovi appuntamenti.Per assicurarti il gi...
06/07/2025

Dopo una breve pausa dedicata alla formazione, è nuovamente possibile prenotare nuovi appuntamenti.
Per assicurarti il giorno e l’orario che preferisci, ti invitiamo a fissare il tuo incontro con anticipo.

Esperienza formativa presso l’U.O. Neurologia dello Sviluppo – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù: un’importante occasione...
04/07/2025

Esperienza formativa presso l’U.O. Neurologia dello Sviluppo – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù: un’importante occasione di crescita professionale.

🌸
13/06/2025

🌸

🌞 Estate in arrivo… ma non per tutti è sinonimo di leggerezza⁣Mentre per molti l’estate è un momento atteso, per altri p...
06/06/2025

🌞 Estate in arrivo… ma non per tutti è sinonimo di leggerezza

Mentre per molti l’estate è un momento atteso, per altri può essere fonte di ansia:

Il cambiamento della routine
Le aspettative di “dover stare bene”
L’esposizione del corpo
Il confronto con gli altri

Tutto questo può riattivare pensieri critici e sensazioni di disagio.

Ricorda: non esiste un modo giusto di vivere l’estate. È importante ascoltarsi, rispettare i propri tempi e concedersi il permesso di vivere questo periodo senza pressioni.

💬 A volte, anche nei momenti più luminosi, possiamo sentirci in ombra. Parlare del proprio malessere è un atto di cura.

🟡 Kit del CoraggioUn supporto  pensato per aiutare i bambini a riconoscere, nominare e affrontare le emozioni legate all...
05/06/2025

🟡 Kit del Coraggio
Un supporto pensato per aiutare i bambini a riconoscere, nominare e affrontare le emozioni legate alla paura, alla vergogna o al senso di inadeguatezza.

Uno strumento concreto per lavorare, a piccoli passi, sul senso di autoefficacia e sul potere delle parole gentili.
Perché il coraggio non è non avere paura, ma imparare ad ascoltarla, accoglierla e attraversarla.

I raggi del sole e i fiori gialli ricordano che anche dentro, qualcosa può rifiorire. 📍Gizzeria Lido-Via porto         ❤...
05/06/2025

I raggi del sole e i fiori gialli ricordano che anche dentro, qualcosa può rifiorire.

📍Gizzeria Lido-Via porto

❤️

Il perfezionismo può apparire come una risorsa, ma spesso cela un disagio più profondo.Dietro la ricerca costante della ...
30/05/2025

Il perfezionismo può apparire come una risorsa, ma spesso cela un disagio più profondo.

Dietro la ricerca costante della perfezione si possono nascondere insicurezze, timore del giudizio altrui e una costante sensazione di inadeguatezza.

🔹 La tendenza a rimandare per paura di sbagliare
🔹 La difficoltà a riconoscere i propri successi
🔹 L’autocritica eccessiva anche di fronte a piccoli errori

sono segnali di un perfezionismo disfunzionale, che limita anziché sostenere.

📌 Riconoscere questi meccanismi è il primo passo per costruire un rapporto più sano con sé stessi, fondato non sulla performance, ma sulla consapevolezza del proprio valore personale.

Crescere significa anche imparare ad ascoltare ciò che si prova.Durante l’adolescenza, è normale attraversare momenti di...
30/05/2025

Crescere significa anche imparare ad ascoltare ciò che si prova.

Durante l’adolescenza, è normale attraversare momenti di confusione, sentirsi inadeguati o vivere emozioni molto intense.
Questi stati d’animo non indicano fragilità, ma fanno parte di un processo di crescita e conoscenza di sé.

🔹 Sentirsi insicuri non è un errore.
🔹 Avere emozioni contrastanti è umano.
🔹 Non sapere sempre cosa si vuole è comprensibile.

In psicologia, tutto questo rientra nello sviluppo della consapevolezza emotiva: la capacità di riconoscere, comprendere e dare un nome a ciò che si sente.
he si sente.

📌 Diventare consapevoli delle proprie emozioni è il primo passo per costruire una buona relazione con sé stessi.

Le parole gentili costruiscono relazioni saneNel percorso con i bambini, uno degli aspetti fondamentali è l’educazione a...
30/05/2025

Le parole gentili costruiscono relazioni sane

Nel percorso con i bambini, uno degli aspetti fondamentali è l’educazione alla comunicazione empatica.
Attraverso attività ludico-espressive, lavoriamo insieme sul riconoscere, scegliere e utilizzare parole che rispettano, accolgono e valorizzano l’altro.

Frasi come:
🟡 “Posso giocare con te?”
🟡 “Mi dispiace.”
🟡 “Ti va di condividere?”
diventano strumenti concreti per favorire l’incontro, la cooperazione e il rispetto reciproco.

🧩 Il Cartellone delle Parole Gentili, costruito insieme ai bambini, è un modo semplice ma efficace per allenare il linguaggio affettivo e promuovere comportamenti prosociali.

Indirizzo

Via Porto
Gizzeria
88040

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia - Dott.ssa Tracy Siesto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia - Dott.ssa Tracy Siesto:

Condividi

Digitare