Michela Pocaterra Psicoterapeuta

Michela Pocaterra Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta sistemica Ipnositerapeuta. Esperta e curiosa di relazioni ed emozioni. "Rag Svolgo consulenza on-line su richiesta. A disposizione...

Pensieri parole riflessioni risposte spunti immagini libri musica... Una finestra sul mio modo di lavorare insieme alle persone che incontro e che mi vengono a cercare. Svolgo attività privata come psicoterapeuta individuale, di coppia e di gruppo. Lavoro da anni in comunità terapeutica per disturbi legati alle dipendenze da sostanze e non. Collaboro con diverse figure professionali (psichiatra, p

sicologi dell età evolutiva, educatori) a cui invio i pazienti nel momento in cui rilevo che la questione non sia di mia stretta competenza. Elaboro con tali professionisti progetti condivisi di trattamento qualora la situazione sia complessa e lo richieda. Sia scritta che on line utilizzando Skype.

Questa mattina ho ricevuto un messaggio da una paziente che non vedo da tempo. “conto i giorni e le ore per poter piange...
13/02/2025

Questa mattina ho ricevuto un messaggio da una paziente che non vedo da tempo.
“conto i giorni e le ore per poter piangere laddove non mi sento sbagliata”

Lo trovo bellissimo… ♥️
Grazie

Adoro i film francesi..Perche’ le ragazze un po' strane vivono sole nelle soffitte in centro a Parigi con il gatto e le ...
18/09/2024

Adoro i film francesi..

Perche’ le ragazze un po' strane vivono sole nelle soffitte in centro a Parigi con il gatto e le piante piene di polvere e riescono a pagare l affitto... Perché donne affascinanti e nevrotiche non si truccano mai e sposano uomini con la pancia e divertenti... E quando si litiga si urla e i vicini urlano con te e più di te.... Perche' sono tutti amici anche se la pelle e' di colore diverso... Perche' tutti fumano nel letto dopo l amore.... Perche' le nonne sono ironiche e hanno le unghie lunghe e colorate più delle nipoti... Perché la vita è vissuta senza grandi drammi, tutto può accadere e tutto può essere accettato con la leggerezza di quei pianti che si trasformano in risata quando ormai sei sfinita apri gli occhi appiccicati ti guardi intorno e pensi: sono ancora viva e mi posso ancora divertire, che problema c’è ?!

Adoro i film francesi...

“Quando siamo davvero noi stessi, tante persone si allontanano, ma questo crea lo spazio necessario affinché possano arr...
02/09/2024

“Quando siamo davvero noi stessi, tante persone si allontanano, ma questo crea lo spazio necessario affinché possano arrivare le persone giuste…”

H. Hesse la mia compagnia preferita in adolescenza.

Datevi tempo… datevi modo. Bugia dire che passerà ma di sicuro si trasformerà. ❤️
28/03/2024

Datevi tempo… datevi modo.
Bugia dire che passerà ma di sicuro si trasformerà. ❤️

A proposito della TERAPEUTA… 😊
12/03/2024

A proposito della TERAPEUTA… 😊

"Ad un certo punto ero annebbiato da tutto il successo. Inizi a rotolare per inerzia, non hai tempo per ragionare, per f...
19/02/2024

"Ad un certo punto ero annebbiato da tutto il successo. Inizi a rotolare per inerzia, non hai tempo per ragionare, per fare una vita normale. Ho dovuto fare i conti con la mia vita personale. Mi sono staccato un attimo dalla musica, volevo tornare alla mia essenza che perdi sotto i riflettori di tutti i giorni. Sono stato dallo PSICOLOGO!

L'arte è una valvola di sfogo, una stanza creativa per chi soffre e capisce che può trarre vantaggio dalle proprie sfortune. L'arte è l'unico modo che abbiamo per far diventare una pietra preziosa il nostro dolore."

Ghali ❤️ e l’importanza di chiedere aiuto a professionisti per non precipitare e tornare invece alla propria essenza.

Quest’ immagine mi invita alla lentezza e al silenzio e mi piace moltissimo. Se non conoscessi l’importanza della lentez...
15/01/2024

Quest’ immagine mi invita alla lentezza e al silenzio e mi piace moltissimo.

Se non conoscessi l’importanza della lentezza come del silenzio non potrei fare il lavoro che faccio.
In psicoterapia ci vogliono a volte anni… lo stesso contenuto a volte va gestito con mille parole, numerosi delicati e pazienti scambi e con altrettanti silenzi.
Il tutto sempre e comunque in una cornice di lentezza e di attesa.
Perché la fragilità richiede questo.
La natura richiede questo.
La VITA richiede questo.

E noi tutti siamo fragili. Chi più chi meno. Chi in certi momenti chi in altri durante la propria vita.
Nessuno immune.

Ecco… sui social invece la rapidità con cui le parole viaggiano e’ sconcertante. E’ drammaticamente sconcertante. Così come e’ sconcertante la sensazione che in fondo a DOMINARE sia la tendenza a mettersi sempre al centro di tutto.

Abbiamo così tanta paura della solitudine per avere così bisogno tutti di fare così rumore sempre?!?

Ti ho portato questa. Posso dartela? Cioè puoi riceverla? Sono inopportuna? Perché ogni tanto la notte tra i tanti pensi...
11/01/2024

Ti ho portato questa. Posso dartela? Cioè puoi riceverla? Sono inopportuna? Perché ogni tanto la notte tra i tanti pensieri che mi impediscono di dormire penso anche…. A te.
Al lavoro che fai. E mi chiedo “ tu dormi?”

Rientrare al lavoro.

Il terapeuta dorme?
Il terapeuta e’ umano… quindi no talvolta non dorme.
Ha solo qualche strumento in più per identificare i sintomi che emergono e in qualche modo arrivare alla radice delle questioni e intervenire precocemente.
Ma resta umano e non immune da tutte quelle emozioni che spesso disturbano il sonno e che nel mio studio raccogliamo dando loro un senso, un nome, un valore.

I doni in terapia relazionale.

Con domani la porta dello studio si chiuderà per la pausa natalizia… Studio chiuso fino a lunedì 8 gennaio. E proprio in...
20/12/2023

Con domani la porta dello studio si chiuderà per la pausa natalizia…
Studio chiuso fino a lunedì 8 gennaio.

E proprio in questi giorni un paziente mi ha fatto notare quante letture possono essere date a questo cartello appeso nella sala d’attesa.

Io nemmeno ci avevo fatto così caso, scrivendolo solo per indicare l’esigenza di alcune persone di non incontrarne altre arrivando o uscendo dallo studio…

Grazie a lui.
Grazie a tutto ciò che ricevo quotidiamente da ognuno di voi…
Grazie davvero.

Un anno di lavoro e di vite che scorrono si sta concludendo e per la pausa MI auguro e VI auguro di conservare la gentilezza verso voi stessi SEMPRE e sopratutto di riuscire a chiudere la porta alle vostre spalle per accomodarvi DENTRO.

PERCHÉ DENTRO RIMANE UN POSTO BELLISSIMO.

A presto….

ADULTI CERCASI “Adulto è colui che ha preso in carico il bambino che è stato, ne è diventato il padre e la madre.Adulto ...
07/12/2023

ADULTI CERCASI

“Adulto è colui che ha preso in carico il bambino che è stato, ne è diventato il padre e la madre.
Adulto è colui che ha curato le ferite della propria infanzia, riaprendole per vedere se ci sono cancrene in atto, guardandole in faccia, non nascondendo il bambino ferito che è stato, ma rispettandolo profondamente, riconoscendone la verità dei sentimenti passati che, se non ascoltati, diventano presenti, futuri, eterni.
Adulto è colui che smette di cercare i propri genitori ovunque e ciò che loro non hanno saputo o potuto dare.
È qualcuno che non cerca compiacimento, rapporti privilegiati, amore incondizionato, senso per la propria esistenza, nel partner, nei figli, nei colleghi, negli amici.
Adulto è colui che non crea transfert costanti, vivendo in un perpetuo e doloroso gioco di ruolo, in cui cerca di portare dentro gli altri, a volte trascinandoli per i capelli.
Adulto è chi si assume le proprie responsabilità, ma non quelle come timbrare il cartellino, pagare le bollette o rifare i letti e le lavatrici.
Ma le responsabilità delle proprie scelte, delle proprie azioni, delle proprie paure e delle proprie fragilità.
Responsabile è chi prende la propria vita in carico, senza più attribuire colpe alla crisi, al governo ladro, al sindaco che scalda la poltrona, alla società malata, ai piccioni che portano le malattie e all’insegnante delle elementari che era frustrata e le puzzava il fiato.
Sembrano adulti, ma non lo sono affatto.
Chi da bambino è stato umiliato, chi ha pensato di non esser stato amato abbastanza, chi ha vissuto l’abbandono e ne rivive costantemente la paura, chi ha incontrato la rabbia e la violenza, chi si è sentito eccessivamente responsabilizzato, chi ha urlato senza voce, chi la voce ce l’aveva, ma non c’era nessuno con orecchie per sentire, chi ha atteso invano mani, chi le mani le ha temute.
Per tutti questi “chi”, se non c’è stato un momento di profonda rielaborazione, se non si è avuto ancora il coraggio di accettare il dolore vissuto, se non si è pronti per dire addio a quel bambino, allora “l’adultità” è un’illusione.
Io ho paura di questi bambini feriti travestiti da adulti, perché se un bambino ferito urla e scalcia, un adulto che nega le proprie emozioni è pronto a fare qualsiasi cosa.
Un bambino ferito, travestito da adulto, è una bomba ad orologeria.
L’odio potrebbe scoppiare ciclicamente o attendere a lungo per una sola e violenta detonazione, altri preferiscono implodere, mutilando anima e corpo, pur di non vedere.
Ciò che separa il bambino dall’adulto è la consapevolezza.
Ciò che separa l’illusione dalla consapevolezza è la capacità di sostenere l’onda d’urto della deflagrazione del dolore accumulato.
Ciò che rimane, dopo che il dolore è uscito, è amore, empatia, accettazione e leggerezza."
Janusz Korczak

Indirizzo

Golasecca

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 16:00
Giovedì 10:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Michela Pocaterra Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Michela Pocaterra Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare