Gonzagattiva

Gonzagattiva Gonzagattiva - Fai un salto, fallo davvero. Si può cambiare.

Gruppo di Facebook che rappresenta e promuove le iniziative della lista civica "Gonzagattiva" a favore di tutto il territorio del comune di Gonzaga.

07/05/2022

In rappresentanza dei consiglieri e di tutto il gruppo di Gonzagattiva esprimo la nostra vicinanza alla vicesindaca Carla Ferrari.
Partecipiamo commossi al lutto che ha colpito Carla e la sua famiglia, ricordando Remo con stima e riconoscenza.
Achille Zatelli

Nell'ultimo consiglio comunale,come gruppo di Gonzagattiva, abbiamo interrogato l' amministrazione sulle tempistiche del...
05/10/2021

Nell'ultimo consiglio comunale,come gruppo di Gonzagattiva, abbiamo interrogato l' amministrazione sulle tempistiche del cantiere in via Martiri Libertà che vede una modifica del percorso stradale che incide negativamente sulle attività della piazza.
Il fine lavori di ristrutturazione della Chiesa danneggiata dal sisma 2012 è previsto per febbraio 2022. Mentre per quanto riguarda la riapertura al traffico da via Ferrante e via Principe Santo, dovrebbe essere a metà Novembre.
Sappiamo quanto la piazza perda a causa di questa chiusura e quindi controlleremo affinché si rispettino le tempistiche della riapertura.

04/08/2021

I nostri consiglieri oggi hanno partecipato alla visita dell’Assessore Regionale all’agricoltura Fabio Rolfi e della Consigliera Regionale Alessandra Cappellari che ringraziamo, per essere venuti di persona a rendersi conto dei danni causati dalla grandine alla ad alcune aziende agricole ed alla .
Inoltre, questa sera, i nostri consiglieri della commissione Fiera hanno partecipato ad un CDA speciale di , convocato per valutare insieme gli ingenti danni patiti dal padiglione fieristico e pensare alla ripartenza.
I danni sono ingenti e molti dei nostri concittadini, privati ed aziende, sono in difficoltà ma crediamo che unendo le forze saremo in grado di rialzarci.

29/07/2021

RICHIESTA DANNI EVENTI CALAMITOSI 26 E 27/07/2021 - FACCIAMO IL PUNTO

📌 SCHEDA
Non è obbligatorio allegare perizie asseverate e/o fotografie, queste dovranno essere prodotte successivamente, nel caso a fronte di eventuale riconoscimento dello stato di calamità e di rimborso da parte di Regione Lombardia.

🟢 SPORTELLO INFORMAZIONI
In Comune è stato istituito uno Sportello di aiuto alla compilazione della scheda, attivo in presenza
▪️venerdì 30/07 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30
▪️sabato 31/07 dalle ore 9:00 alle ore 11:00

☎️ INFORMAZIONI
▪️Sportello di aiuto cui richiedere informazioni: cell 329 3179252
▪️Ufficio tecnico tel. 0376 526329 (attenzione: a causa dell'intenso traffico le linee possono essere segnalate come libere anche se occupate)
◾️email: ufficio.tecnico@comune.gonzaga.mn.it

❓RISPOSTE ALLE DOMANDE FREQUENTI (FAQ)
Sul sito del Comune sezione in continuo aggiornamento con le risposte alle domande frequenti https://bit.ly/3i6l0Vc

Il gruppo di GonzagAttiva si mette a disposizione dei cittadini che avessero dubbi o necessità in merito alla compilazione delle schede, siamo raggiungibili
📲 Consigliere Matteo Magnani 349 7004965

💬 via messagger scrivendo a questa pagina

Vi preghiamo di condividere questo messaggio nelle varie chat di whatsapp o tramite il passaparola così da raggiungere anche chi non ha Facebook!

28/07/2021

Nel pomeriggio di lunedì si è abbattuto un evento atmosferico di notevole intensità su Gonzaga, ne hanno fatto le spese i cittadini che hanno visto distrutte auto, case, attività produttive ma anche gli immobili pubblici quali Comune, asilo, teatro e biblioteca. Non era prevedibile, nonostante gli allerta meteo che invitavano a prestare attenzione, facile comprendere che nessuno ha colpa se madre natura si è accanita su Gonzaga.
Sulla gestione del dopo invece l’Amministrazione Comunale avrebbe potuto fare di più, sia a livello operativo, sia al livello di vicinanza alla popolazione.
Ci è giunta da più parti la segnalazione di come nella mattinata di ieri ufficio tecnico e Comune in generale non fossero raggiungibili, su come l’allagamento di piazza Matteotti e piazza della Vittoria siano stati risolti solo con l’intervento di privati cittadini che, stivali di gomma ai piedi e pale alla mano hanno sgorgato i tombini, sia lunedì sia martedì.
Ciascun cittadino è stato invitato a raccattarsi il suo verde, ma non è stato chiarito chi raccatta il verde pubblico così, in ciascuna via, armati di scope e ramazze chi ha potuto ha liberato le strade.
L’amministrazione Comunale dopo quasi 24 ore dall’evento, nonostante in paese fossero già intervenuti i Vigili del Fuoco o ditte specializzate per gli interventi su tetti, grondaie e comignoli, se ne esce con un comunicato mezzo Facebook per dare le indicazioni di come muoversi, spiegando che dal giorno dopo sarebbero stati predisposti moduli per la segnalazione dei danni, organizzate raccolte straordinarie del verde e informato che il mattino successivo non si terrà il mercato per pulire la piazza, visto che anche martedì il meteo era avverso.
Nulla da dire, tutti interventi necessari ma nella gestione di questo disastro quello che salta agli occhi è la totale assenza di vicinanza delle istituzioni alla cittadinanza. E chi non ha facebook? Gli anziani soli senza nipoti o vicini di casa tecnologici? quelli che vogliono parlare con una voce? Non è dato sapere che debbano fare!
Nel pomeriggio di lunedì e nella mattinata di martedì uno dei nostri consiglieri comunali, colpito anche lui dai danni dell’evento meteo, ha girato per Gonzaga per proprie commissioni ed ha notato la totale assenza di qualsivoglia rappresentante delle istituzioni. Non ha visto un assessore, un consigliere di maggioranza o un impiegato comunale qualsiasi farsi un giro per il paese per verificare i danni, non ha visto operai comunali all’opera per liberare le strade e/o i luoghi di frequenza pubblica (parchi, cimiteri, ciclabili ecc), ha avvistato due volte un paio di volontari della protezione civile mentre transitavano per le vie del paese e basta.
Non si può fare politica arroccati nella casa comunale preoccupati perché entra acqua dalle finestre, il Comune è sì la casa dei cittadini ma prima di sistemare l’immobile occorre sistemare il paese, occorre far sentire la vicinanza con la popolazione, valutare con mano quali sono i danni e capire quali sono le richieste dei cittadini, i mille dubbi che possono assalirli (devo fare la differenziata o visto il caos che c’è butto tutto insieme? i rami del verde pubblico che sposto io li metto nel mio bidone o passano a ritirarli?). Si poteva attivare un numero di telefono dedicato anche con pannelli di plexiglass alle finestre se è necessario!
Se martedì mattina qualcuno dell’amministrazione comunale avesse messo il naso fuori da casa propria o dal Comune, avrebbe sentito con mano la necessità della gente di raccontare, di essere ascoltata e di avere risposte che magari non esistono, il Gruppo di GonzagAttiva è veramente amareggiato da questa distanza tra amministrazione e cittadinanza, come se ciò che accade fuori dal Comune non fosse un problema di chi quel comune lo abita!

Da "La Voce di Mantova" di oggi 26 giugno.Come Gonzagattiva abbiamo presentato una mozione a favore della proposta del P...
26/06/2021

Da "La Voce di Mantova" di oggi 26 giugno.
Come Gonzagattiva abbiamo presentato una mozione a favore della proposta del Presidente Sala di far corrispondere al comune la quota di euro 5,00 (su un totale di euro 10,00) per ogni abbonamento venduto si ragazzi e alle ragazze dai 14 ai 17 anni (fino a 13 l'ingresso sarà gratuito).
Il perché di questa nostra mozione?
Perché crediamo che i giovani abbiano risentito molto nell'ultimo anno, a causa delle chiusure imposte dalle restrizioni covid, e quindi siamo favorevoli ad incentivare la loro presenza alla manifestazione fieristica di settembre.
Ci aspettiamo un esito positivo.

I 2 articoli usciti oggi sulla stampa locale riguardo il "Polo Vaccinale" nei padiglioni di Fiera Millenaria.Come gruppo...
19/03/2021

I 2 articoli usciti oggi sulla stampa locale riguardo il "Polo Vaccinale" nei padiglioni di Fiera Millenaria.
Come gruppo di minoranza abbiamo presentato un' interrogazione per entrare nello specifico e conoscere quali padiglioni della società Fiera Millenaria saranno adibiti a polo vaccinale e quali sono le tempistiche per la realizzazione.
Questo perché, come sempre, siamo tenuti allo scuro di tutto e mentre dalla stampa apprendiamo che l'intenzione era quella di fare un centro di vaccinazione per il distretto di Suzzara (Suzzara, Gonzaga, Moglia, Pegognaga, San Benedetto e Motteggiana), alcuni di questi (Pegognaga, Moglia e San Benedetto) hanno già predisposto il loro punto vaccini nel proprio comune.
Vogliamo quindi vederci chiaro.
Vi terremo aggiornati

Arriva la conferma anche dal Sindaco che se in queste settimane a Gonzaga si è parlato di telecamere di videosorveglianz...
25/08/2020

Arriva la conferma anche dal Sindaco che se in queste settimane a Gonzaga si è parlato di telecamere di videosorveglianza è solo per l'incendio doloso avvenuto in piazza Matteotti.
Non c'è nulla di pronto e serviranno ancora mesi..
Sicurezza al primo posto, lo diciamo da sempre e speriamo che il tempo da aspettare sia "solo" qualche mese e non qualche anno.

24/07/2020
Come sempre, l’Amministrazione Comunale invece di coinvolgerci in un sano confronto, non trova di meglio da fare che, in...
20/07/2020

Come sempre, l’Amministrazione Comunale invece di coinvolgerci in un sano confronto, non trova di meglio da fare che, in un comunicato di partecipazione e vicinanza alle vittime dell’ignobile atto vandalico avvenuto ai danni di un bar di Gonzaga nella notte tra sabato e domenica, stigmatizzare le osservazioni che un nostro consigliere comunale ha fatto sui Social.
Come gruppo di minoranza, oltre naturalmente a esprimere solidarietà e vicinanza ai gestori del locale colpito, non possiamo accettare che la disinformazione sia utilizzata a danno dei cittadini. Abbia il coraggio la signora Sindaca di ammettere che la videosorveglianza a Gonzaga non è semplicemente “superata”, ma è SPENTA da mesi, così come da notizie avute direttamente dalla Polizia Municipale. A quanto ci è stato detto, il sistema era già vetusto quando è stato acquistato dall’amministrazione Terzi e piano piano una telecamera alla volta si è spenta e mai più riattivata poiché le nuove generazioni erano incompatibili con il vecchio sistema operativo. Non ci prenda in giro la Sindaca quando dice che l’impianto ha bisogno di ammodernamento o integrazione, l’impianto va sostituito ed alla svelta. In campagna elettorale siamo stati derisi in più occasioni quando abbiamo posto l’accento sulla necessità di maggior sicurezza e di un impianto di videosorveglianza attivo e funzionante, ci è stato risposto dalla maggioranza che non era una priorità del paese. Magicamente lo è diventata domenica mattina. Ovviamente la colpa poi ricade su Regione Lombardia, la quale non permette l’utilizzo dei 350.000€ per la videosorveglianza. Va detto che, forse, non lo permette anche perché negli anni sono usciti vari bandi appositi. La materia è stata ampiamente finanziata e, pertanto, la Regione ha fatto una scelta diversa. Perché il Comune non ci ragguaglia magari sul perché non ha mai partecipato a tali bandi?
Ci lascia, infine, basiti la proposta della Sindaca di destinare parte del fondo da 100.000€ destinato ai Commercianti, per l’installazione della videosorveglianza in piazza. Riteniamo che tale proposta non meriti più di tanto commento se non il richiamo ad un vecchio adagio popolare del nostro territorio…. Alla fine la medicina la paga sempre il malato.

Ringraziamo il Sindaco e l’Assessore Ferrari per il bel momento di riconoscimento che questa mattina hanno dedicato ai v...
04/07/2020

Ringraziamo il Sindaco e l’Assessore Ferrari per il bel momento di riconoscimento che questa mattina hanno dedicato ai volontari che si sono resi disponibili durante l’emergenza Covid-19.
Anche alcuni di noi, gruppo di GonzagAttiva, hanno dato tale disponibilità, perché crediamo che lavorare insieme per il bene comune sia doveroso!

Oggi l’Assessore Regionale all’Agricoltura Fabio Rolfi ha visitato nel nostro Comune l’Azienda agricola Benatti a   defi...
16/06/2020

Oggi l’Assessore Regionale all’Agricoltura Fabio Rolfi ha visitato nel nostro Comune l’Azienda agricola Benatti a definendola ‘Una bella azienda famigliare multifunzionale, attiva sia nella produzione di latte che di carne rossa. Grande attenzione al benessere animale ed all’alimentazione per garantire produzioni di qualità’ per poi spostarsi al Caseificio Latteria Venera Vecchia sempre a Bondeno dove è in costruzione l’ampliamento della linea produttiva finanziata dal piano di sviluppo rurale.

Nel nostro Comune abbiamo grandi eccellenze dobbiamo sostenerle, sono la nostra ricchezza e la nostra identità come comunità e come territorio.

Ribadendo la nostra posizione ci pareva corretto offrire una replica all'articolo della Gazzetta di Mantova di venerdì 0...
09/06/2020

Ribadendo la nostra posizione ci pareva corretto offrire una replica all'articolo della Gazzetta di Mantova di venerdì 05.06 u.s.

Durante l’emergenza sanitaria abbiamo deciso di osservare un rispettoso silenzio ed offrire la nostra collaborazione all...
04/06/2020

Durante l’emergenza sanitaria abbiamo deciso di osservare un rispettoso silenzio ed offrire la nostra collaborazione all’amministrazione Comunale, ora considerato che la maggioranza non ci ha coinvolti in nessuna progettazione, come Consiglieri di Minoranza, chiediamo di poter discutere insieme alcune idee per dare forza e slancio alla ripartenza della nostra Città, considerando che, ad oggi, nessuna misura é stata ancora adottata.

26/05/2020

Martedì scorso 19 maggio ho presentato in consiglio comunale un' interrogazione per ricordare al Sindaco l' importanza della cura del verde per la sicurezza stradale e per lo svago che mai come in questo momento è di vitale importanza per la comunità.
Parchi e piste ciclo-pedonali devono essere sistemati!!

14/03/2020

I Consiglieri Comunali ed il gruppo tutto di GonzagAttiva vuole esprimere i migliori auguri di pronta guarigione all’assessore Luca Faccini, oltre a ringraziare l’intera Giunta Comunale per il proprio gesto di responsabilità civica, avendo deciso di mettersi in auto quarantena.

“Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è politica. Sortirne da soli è avarizia.” (Don Lorenzo Milani)

11/03/2020

Apprendiamo con sconcerto che questa mattina il Sindaco ha concesso lo svolgimento del mercato settimanale, nonostante le indicazioni che arrivano da tutti i fronti che invitano a NON USCIRE di casa, tranne che per comprovate esigenze lavorative o prima necessità. Sicuramente fare provviste alimentari rientra nelle prime necessità ma, a fronte di tanti commercianti Gonzaghesi che, per puro senso civico hanno deciso, di loro spontanea iniziativa, di chiudere oppure di organizzarsi per la consegna a domicilio delle spese, consentire lo svolgimento del mercato ci appare quantomeno inopportuno. Tra l'altro ieri, i nostri Consiglieri Comunali di minoranza, hanno scritto una missiva al Sindaco con la quale offrivano la propria disponibilità ad organizzare e gestire in collaborazione con la maggioranza, il servizio di consegna pasti e medicinali a domicilio, servizio già attivato da tutti i comuni limitrofi, stiamo ancora aspettando risposta.
Come gruppo di GonzagAttiva ci preme sottolineare la nostra contrarietà allo svolgimento del mercato settimanale, in un momento di emergenza e ribadiamo la nostra disponibilità a farci su le maniche in prima persona al solo fine di tutelare la salute dei cittadini. Questa non vuole essere una polemica politica ma un semplice invito al buonsenso!

Nella serata di ieri il nostro Consigliere Stefania Magnani, anche nel suo ruolo di Vice-Presidente della Commissione Co...
20/12/2019

Nella serata di ieri il nostro Consigliere Stefania Magnani, anche nel suo ruolo di Vice-Presidente della Commissione Commissione Consiliare a sostegno della società Fiera Millenaria di Gonzaga S.r.l., ha partecipato alla presentazione del Calendario Fieristico 2020 alla presenza dei Soci e dipendenti di Fiera Millenaria, che ha visto anche una nutrita partecipazione di collaboratori e partner commerciali oltre che alle varie autorità.
E' stato illustrato dal Presidente un calendario ricco di eventi, sia rodati sia nuovi, attento alla tradizione ed alle espressioni del territorio.
Sarà sicuramente compito dei nostri consiglieri, Matteo Magnani e Stefania Magnani eletti alla Commissione Consigliare, offrire tutto il supporto necessario e valorizzare una così grande ricchezza del nostro territorio e della nostra identità culturale.

Indirizzo

Largo Martiri Della Libertà, N. 15
Gonzaga
46023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gonzagattiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gonzagattiva:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram