Centro Psicologia

Centro Psicologia Il Centro Formazione Continua Counseling nasce con l’obiettivo di erogare formazione per professionisti d’aiuto e, in modo particolare, per counselor.

Garantire un programma formativo continuo significa prendersi cura del professionista offrendogli occasioni di crescita professionale che, secondo il nostro orientamento, hanno carattere teorico-pratico. La formazione è esperienza rivolta al professionista come persona che si coniuga, integrandosi, con la conoscenza teorica. Il programma formativo prevede come base la Scuola di CounselingTriennale

, ad orientamento integrato che offre le competenze di base per un lavoro con la persona, con la famiglia, con la comunità. A offrire un’esperienza di approfondimento, proponiamo i due master annuali: Master in Counseling Familiare e Master in Counseling per le Organizzazioni. Il Master in Counseling Familiare fornisce competenze per lavorare con le Famiglie. Il nostro obiettivo è pensare che famiglie in difficoltà possano incontrare counselor competenti in grado di ascoltare ed esserci per condividere un percorso migliorativo.

“I rischi nascosti di Roblox: garantire la sicurezza dei bambini nel mondo digitale” – a cura di Elisabetta Lucia Galbus...
05/06/2025

“I rischi nascosti di Roblox: garantire la sicurezza dei bambini nel mondo digitale” – a cura di Elisabetta Lucia Galbusera

Con oltre 200 milioni di utenti attivi ogni mese, Roblox si afferma come una delle piattaforme di gioco più amate dai bambini, tuttavia, questo ampio universo virtuale presenta anche numerosi rischi che i genitori devono considerare per assicurare un'esperienza online sicura e positiva ai propri figli.

https://www.centropsicologia.it/i-rischi-nascosti-di-roblox/

Scuola primaria : Se vi foste persi "Neurodivergenze a Scuola: Il punto di vista degli insegnanti"… niente paura! L'even...
26/05/2025

Scuola primaria : Se vi foste persi "Neurodivergenze a Scuola: Il punto di vista degli insegnanti"… niente paura! L'evento è stato registrato e potete trovarlo qui : https://www.youtube.com/watch?v=yMBbMi_2vRo

Un momento ricco di riflessioni autentiche, dove la voce degli insegnanti è stata al centro. Un dialogo vero su scuola, inclusione e bisogni educativi, nato per ascoltare, connettere e crescere insieme.

Qui potete trovare la registrazione del nostro primo evento NEURODIVERGENZE A SCUOLA dedicato alla SCUOLA SECONDARIAhttp...
22/05/2025

Qui potete trovare la registrazione del nostro primo evento
NEURODIVERGENZE A SCUOLA dedicato alla SCUOLA SECONDARIA
https://youtu.be/HEpTGWxU88Q

Vi aspettiamo sabato per il prossimo appuntamento dedicato alla primaria!

Neurodivergenze a Scuola : Il punto di vista degli insegnantiGli insegnanti affrontano quotidianamente la sfida di supportare studenti con diverse modalità d...

Logopedia: quali possono essere le conseguenze di un disturbo di linguaggio trascurato?L’intervento e la diagnosi precoc...
10/05/2025

Logopedia: quali possono essere le conseguenze di un disturbo di linguaggio trascurato?

L’intervento e la diagnosi precoci sono fondamentali in caso di un eventuale disturbo di linguaggio per evitare o limitare ripercussioni sia in ambito sociale e relazionale (disagio e isolamento dovuto alla difficoltà di comunicazione con i coetanei), che in ambito scolastico: difficoltà a livello linguistico potrebbero inficiare il corretto apprendimento di lettura e scrittura.

Per approfondire : https://www.centropsicologia.it/logopedia/

Neurodivergenze a Scuola : Il punto di vista degli insegnantiGli insegnanti affrontano quotidianamente la sfida di suppo...
08/05/2025

Neurodivergenze a Scuola : Il punto di vista degli insegnanti
Gli insegnanti affrontano quotidianamente la sfida di supportare studenti con diverse modalità di apprendimento, tra cui quelle legate alle neurodivergenze come DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e
Iperattività) e APC (Alto Potenziale Cognitivo). Queste tavole rotonde mirano a creare uno spazio di ascolto e confronto, dove docenti ed esperti possano condividere esperienze, difficoltà e strategie efficaci per promuovere una scuola inclusiva.

17 MAGGIO 2025 – h.15.00
NEURODIVERGENZE – SCUOLA SECONDARIA
con Piera Campagnoli, psicoterapeuta e Laura Mella, counselor
saranno ospiti

Massimiliano Faccioli e Formenti Nicolò

24 MAGGIO 2025 – h.15.00
NEURODIVERGENZE – SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA
con Piera Campagnoli, psicoterapeuta e Laura Mella, counselor
saranno ospiti

Tatiana Giacinti I.C. “P. Mascagni” – Melzo
Luciana Triggiante I.C. “Alice Sturiale” – Inzago
Valentina Vercelli I.C. “A. Manzoni” – Pozzuolo M.

Gli eventi sono gratuiti e si svolgono on line su piattaforma Zoom.
Per iscriversi :
https://www.centropsicologia.it/eventi/neurodivergenze-a-scuola/

Sessualità e relazioni Il supporto giusto per ritrovare il proprio equilibriohttps://www.youtube.com/watch?v=dkajV_VN55w...
07/05/2025

Sessualità e relazioni Il supporto giusto per ritrovare il proprio equilibrio

https://www.youtube.com/watch?v=dkajV_VN55w

In questo video, la consulente sessuale Giorgia Mendilicchio affronta con delicatezza e competenza il tema della sessualità e delle relazioni, offrendo uno sguardo autentico e professionale su come riconnettersi con sé stessi e con l’altro. Attraverso un dialogo aperto e senza giudizio, Giorgia spiega l’importanza di ascoltare i propri bisogni, superare blocchi emotivi e trovare il giusto supporto per ritrovare armonia ed equilibrio nella propria vita affettiva e sessuale. Un video pensato per chi desidera comprendere meglio la propria sfera intima e migliorare la qualità delle relazioni, con strumenti concreti e un approccio empatico.

In questo video, la consulente sessuale Giorgia Mendilicchio affronta con delicatezza e competenza il tema della sessualità e delle relazioni, offrendo uno s...

Logopedia per bambini: la logopedia in età evolutivaSempre più frequentemente sentiamo parlare di logopedia, specialment...
05/05/2025

Logopedia per bambini: la logopedia in età evolutiva

Sempre più frequentemente sentiamo parlare di logopedia, specialmente se ci occupiamo di bambini. Oggi, grazie ai numerosi studi e alle ricerche scientifiche condotte negli anni, si pone una maggior attenzione ai problemi di linguaggio dei più piccoli. Tuttavia, spesso i genitori si trovano impreparati di fronte al consiglio dell’insegnante di portare il proprio figlio da un logopedista. Infatti, non tutti sanno quando è bene rivolgersi a questo specialista o cosa fa durante una seduta di trattamento.

https://www.centropsicologia.it/la-logopedia-in-eta-evolutiva/

I disturbi della voce,  detti anche disfonie riguardano le alterazioni della voce parlata, che non risulta come vorremmo...
03/05/2025

I disturbi della voce, detti anche disfonie riguardano le alterazioni della voce parlata, che non risulta come vorremmo o ci aspetteremmo. Questi disturbi possono interessare ogni età ed essere una conseguenza di cause organiche (lesioni congenite o acquisite) oppure funzionali (legate all’uso della voce e/o a fattori psicologici in assenza di lesioni).
Altri disturbi della voce riguardano la difficoltà nell’identificarsi nella voce maschile o femminile e l’alterazione della voce cantata (disodia).

Anche in questi casi noi ci siamo!

🗣️ Età prescolare : La logopedia può fare la differenza!Spesso si pensa che “parlerà meglio crescendo”, ma il linguaggio...
30/04/2025

🗣️ Età prescolare : La logopedia può fare la differenza!

Spesso si pensa che “parlerà meglio crescendo”, ma il linguaggio si costruisce nei primi anni. Un intervento precoce può prevenire difficoltà future nell’apprendimento e nella socializzazione.
La logopedia non è solo "correggere le parole", è dare voce ai pensieri dei bambini.
💬 Ascoltiamoli. Aiutiamoli a esprimersi al meglio, fin da piccoli.

Noi ci siamo!

Genitori figli e sessualità perché il dialogo è essenzialehttps://www.youtube.com/watch?v=hzgvjnfoBC8In questo video Gio...
26/04/2025

Genitori figli e sessualità perché il dialogo è essenziale

https://www.youtube.com/watch?v=hzgvjnfoBC8

In questo video Giorgia Mendilicchio ci spiega perché è importante parlare di sessualità con i propri figli. Un dialogo aperto aiuta a crescere con consapevolezza, rispetto e fiducia. Un breve video utile per tutti i genitori che vogliono affrontare questo tema senza paura.

Giorgia Mendilicchio spiega perché è importante parlare di sessualità con i propri figli. Un dialogo aperto aiuta a crescere con consapevolezza, rispetto e f...

🎉 Novità al Centro di Psicologia di Gorgonzola! Siamo felici di dare il benvenuto a Rebecca Ollio, nuova logopedista del...
23/04/2025

🎉 Novità al Centro di Psicologia di Gorgonzola!

Siamo felici di dare il benvenuto a Rebecca Ollio, nuova logopedista del nostro team! Rebecca porta con sé passione, competenza e un’energia contagiosa: è pronta ad affiancare bambini, ragazzi e adulti nei percorsi di potenziamento linguistico, comunicativo e scolastico.

👉 Vuoi conoscerla meglio? Scopri il suo approccio e la sua esperienza https://www.centropsicologia.it/chi-siamo/rebecca-ollio-logopedista/

Un nuovo tassello che arricchisce il nostro Centro e amplia le possibilità di presa in carico personalizzata per ogni esigenza.

La prima infanzia è un periodo cruciale per lo sviluppo del benessere fisico e psicologico del bambino. Durante questa f...
09/04/2025

La prima infanzia è un periodo cruciale per lo sviluppo del benessere fisico e psicologico del bambino. Durante questa fase, infatti, si vivono esperienze fondamentali che influiscono profondamente sul suo sviluppo fisico, cognitivo, emotivo e sociale, con effetti che possono perdurare per tutta la vita.

Per approndire : “𝐋’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨-𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚: 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞” – 𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐢

https://www.centropsicologia.it/intervento-psicoeducativo-supporto-genitorialita/

Indirizzo

Gorgonzola

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390295302231

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Psicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Psicologia:

Condividi