Studio Medico Mara Caloni

Studio Medico Mara Caloni STUDIO MEDICO MARA CALONI, DIETOLOGIA E GERIATRIA

MA GLI ALIMENTI A BASE VEGETALE (PLANT- BASED) SONO VERAMENTE SANI?👩‍⚕️🩺Un recente studio ha analizzato il contenuto di ...
24/07/2025

MA GLI ALIMENTI A BASE VEGETALE (PLANT- BASED) SONO VERAMENTE SANI?

👩‍⚕️🩺Un recente studio ha analizzato il contenuto di sodio in oltre 500 analoghi vegetali (AV) disponibili sul mercato italiano, tra cui prodotti alternativi della carne, formaggi vegetali, tofu e tempeh.

👩‍⚕️ Questi dati sono stati confrontati con i benchmark dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che raccomanda limiti massimi di 250 mg/100g per gli AV alla carne, 720 mg/100g per quelli ai formaggi e 280 mg/100g per tofu e tempeh.

🏥🏥🩺I risultati evidenziano una situazione PREOCCUPANTE.

‼️La categoria più rappresentata, gli AV alla carne, ha mostrato un'elevata criticità: quasi il 93% dei prodotti supera i limiti di sodio indicati dall’OMS. Tutte le sottocategorie analizzate (come cotolette, burger e affettati
vegetali) presentano contenuti medi superiori ai benchmark, con i salumi vegetali che registrano i valori più elevati.

‼️Ancora più allarmanti sono i dati sugli analoghi vegetali ai formaggi, che mostrano un contenuto medio di sodio tra i più alti, con il formaggio grattugiato che raggiunge livelli superiori ai 1100 mg/100g🧀

‼️Al contrario, tofu e tempeh, grazie alla loro formulazione più semplice, risultano i meno critici in termini assoluti, pur mostrando comunque una percentuale significativa di prodotti che superano i limiti raccomandati (il 57%, contro il 20% degli AV ai formaggi)🔎

📊Questi dati sottolineano come NON TUTTI GLI ALIMENTI PLANT- BASED SIANO INTRINSECAMENTE SALUTARI. La percezione di salubrità associata agli analoghi vegetali deve essere supportata da un’analisi attenta della loro composizione nutrizionale. In particolare, il IL CONTENUTO DI SODIO EMERGE COME ELEMENTO CRITICO DA MONITORARE, tanto per la salute individuale quanto per la formulazione di politiche nutrizionali efficaci.🩺🩺👩‍⚕️🏥
STUDIO MEDICO MARA CALONI
www.studiomedicimaracaloni.it

GUIDA ALLA SCELTA DEL GUSTO DI GELATO 🍨😋
14/07/2025

GUIDA ALLA SCELTA DEL GUSTO DI GELATO 🍨😋

ICE CREAM VERSUS GELATOPer intenderci, mettiamo a confronto il gelato tipo Mc flurry o quello che non ho mai il coraggio...
13/07/2025

ICE CREAM VERSUS GELATO

Per intenderci, mettiamo a confronto il gelato tipo Mc flurry o quello che non ho mai il coraggio di mangiare quando sono all'estero rispetto al gelato artigianale italiano.🍦🍨

Al di là del gusto, utile porre l'attenzione sul contenuto di GRASSI (esattamente il doppio nell'ice cream), il contenuto di UOVA (assenti nel gelato) e non da ultimo la base dell'ice cream, che è PANNA e NON LATTE come nel nostro gelato. 🍨🍦

In tutto questo, un GELATO ALLA SETTIMANA (eviterei l'ice cream) ce lo possiamo concedere come merenda, anche se siamo a dieta. 🍨🍨
E, ovviamente, gusto a scelta, anche crema. 😋.
Un abbraccio . Mara. ❤️
STUDIO MEDICO MARACALONI
DIETOLOGA E GERIATRA
www.studiomedicomaracaloni. it

FRUTTA ESTIVA: L’ANGURIA 🍉🍉L'anguria è un frutto dissetante e remineralizzante che colora ogni estate. Chi pensa che sia...
09/07/2025

FRUTTA ESTIVA: L’ANGURIA 🍉🍉

L'anguria è un frutto dissetante e remineralizzante che colora ogni estate. Chi pensa che sia soltanto acqua si sbaglia: è ricca di sali minerali, in particolare potassio e magnesio, contiene vitamine, ha un elevato potere saziante e un basso contenuto calorico.

Cocomero o anguria❓

Si tratta del frutto della stessa pianta appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. Il cocomero in molte aree del nord d’Italia mantiene il nome di origine dialettale, cioè “anguria”, al Sud melone d’acqua, proprio come in francese (melon d’eau), in inglese (watermelon) e in tedesco (Wassermelone).

L’etimologia del nome cocomero potrebbe provenire dal latino “cucumis” con il quale veniva chiamato il cetriolo, ma l’origine effettiva potrebbe verosimilmente essere quella di un verbo greco che significa “esser gonfio”.

L’Accademia della Crusca propende per il termine cocomero ma ammette che con referenze storiche così antiche il termine “anguria” si sia guadagnato il pieno diritto ad essere usato in alternativa a cocomero.

PROPRIETA’ NUTRIZIONALI🍉

L’anguria è uno dei frutti più indicati per essere gustati nel periodo estivo.
E’composta per il 95% di acqua e presenta buoni quantitativi di vitamine, come il betacarotene (provitamina A), la vitamina C e quelle del gruppo B.
Anche i sali minerali (soprattutto potassio, rame e magnesio) sono presenti nell’anguria in gran quantità. Le sue caratteristiche nutrizionali lo rendono un frutto “funzionale” dal punto di vista nutrizionale proprio perché favorisce l’idratazione corporea ed integra in maniera naturale i microelementi di cui il nostro corpo ha bisogno.
Come nel pomodoro, la polpa del cocomero è ricca di licopene, il carotenoide che gli conferisce il caratteristico colore rosso.
L’anguria ne contiene ben il 40% in più rispetto al pomodoro. Il licopene è anche un potente antiossidante.

VALORI NUTRIZIONALI💪💪

L’anguria è un frutto perfetto anche per chi segue regimi dietetici ipocalorici.
Oltre ad offrire un rapido senso di sazietà, grazie all’abbondanza di acqua, possiede effetti diuretici e drenanti ed un apporto calorico molto limitato (16 calorie per 100 grammi di prodotto).

Gli zuccheri del cocomero sono di ottima qualità e facilmente assorbibili. Il sapore dolce del cocomero è dovuto solo parzialmente al tenore zuccherino: per buona parte dipende dalla presenza di sostanze aromatiche. La fibra nel cocomero è piuttosto scarsa e praticamente nulla è la presenza di lipidi e proteine.

QUANTA ANGURIA AL GIORNO PER NON INGRASSARE❓

Massimo 400 grammi, 300 per i diabetici; ricordiamoci sempre che la frutta è ricca di zucchero e quindi nei regimi dietetici va limitata a massimo 400 grammi al giorno!!!

ANGURIA: CONTROINDICAZIONI😎

Spesso l’anguria risulta poco digeribile. Vediamo perché.
• Se mangiata in grandi quantità, soprattutto dopo i pasti, i succhi gastrici vengono diluiti dalla grande massa di acqua contenuta nell’anguria, prolungandone i tempi di permanenza gastrica, e cioè rallentando la digestione.
• Il consumo giornaliero di più di 30 mg di licopene può causare nausea e diarrea.
• I carboidrati del cocomero appartengono ad una tipologia a catena corta, denominata FODMAP, che alcune persone non riescono a digerire perfettamente. La permanenza di questi zuccheri nel tratto intestinale può causare sintomi digestivi come gonfiore, crampi intestinali, diarrea e gas intestinali. Per evitare questi fenomeni, è sufficiente attenersi a dosaggi non ecce

Proprietà lassative dei semi‼️‼️

I semi del cocomero contengono sostanze dotate di proprietà lassative. I soggetti che già hanno un intestino sensibile dovrebbero, quindi, evitare di mangiarli.

Anguria e bambini
Infine, è consigliabile non far mangiare il cocomero ai bambini con meno di tre anni, poiché le sostanze aromatiche presenti possono risultare poco digeribili.

LE VARIETÀ DELL'ANGURIA 🍉🍉🍉
Dal punto di vista agronomico, la pianta di anguria è considerata un’ortiva. Le varietà attualmente registrate nel catalogo comune delle varietà delle specie di ortaggi pubblicato dall’Unione Europea sono 538, ottenute per selezione ed ibridazione, ma si stima che le cultivar esistenti siano molto più numerose, superando il migliaio.
Le principali coltivazioni in Italia si trovano in Puglia, in Campania, nel Lazio, in Emilia-Romagna e nella pianura lombarda, oltre ad alcune varietà a frutto piccolo, in Sardegna. Tra queste aree, la Regione Emilia-Romagna vanta il riconoscimento a livello europeo della denominazione IGP dell’Anguria Reggiana IGP che abbraccia tutta la provincia di Reggio Emilia

GUIDA ALL’ACQUISTO: COME SCEGLIERE L’ANGURIA MATURA AL PUNTO GIUSTO❤️

La scelta dell’anguria è un’operazione che un tempo si faceva attraverso l’intaglio di un tassello quadrato di assaggio. Questa procedura, attualmente, non è più possibile eseguirla se si acquista un cocomero intero.
Per capire se il cocomero è al giusto grado di maturazione ci si deve quindi affidare ad una serie di prove:

• il tambureggiamento sulla superficie del prodotto: occorre avere un buon orecchio per interpretare il suono e ricondurlo al suo stato di maturazione. Se è buono, deve emettere un suono sordo, ma di un tono pieno, non troppo basso (indice di eccessiva maturazione) né troppo acuto.

• il picciolo non deve apparire secco e, controllando il capo opposto del picciolo, questo deve risultare cedevole ad una leggera graffiatura. Se da quel punto fuoriesce del succo, significa che siamo in presenza di un frutto maturo e zuccherino.

• La buccia si dovrà presentare cerosa e brillante.

• Il cocomero maturo, infine, ha sempre una porzione di buccia giallastra in corrispondenza del punto di appoggio al terreno. L’assenza di tale macchia indica una raccolta precoce e, quindi, un prodotto acerbo.

• Un ulteriore indizio è rappresentato dalla presenza di sfumature giallastre sulla buccia, che indicano la perdita di clorofilla, segno che il cocomero è ben maturo.

TAKE HOME MESSAGE: l’anguria è il frutto più ricco di acqua (95.3%) ma contiene anche zucchero zucchero. Pertanto NON può essere considerata come fonte di idratazione. Sarebbe come bere ghiaccioli all’anguria (ricchi di zucchero) …un vero e proprio danno per la linea!!! Beviamo acqua e mangiamo anguria come frutta quindi con i dovuti limiti.❤️❤️❤️
STUDIO MEDICO MARA CALONI
DIETOLOGA E GERIATRA
www.studiomedicomaracaloni.it

FRUTTA E VERDURA DI LUGLIO 🍉🍑🥒🍆RACCOMANDO due porzioni abbondanti di VERDURA al giorno pranzo e cena (zucchine prima sce...
03/07/2025

FRUTTA E VERDURA DI LUGLIO 🍉🍑🥒🍆
RACCOMANDO due porzioni abbondanti di VERDURA al giorno pranzo e cena (zucchine prima scelta, tantissima acqua e poche calorie) e FRUTTA senza esagerare ( 300-400 grammi al giorno massimo, evitando il dopocena). ❤️
STUDIO MEDICO MARA CALONI
Bellinzago e Gorgonzola
maracaloni76@gmail.com
www studiomedicomaracaloni.it

IL GELATO PUO’ SOSTITUIRE UN PASTO ?   🍨🍧🍦🍨  🍨Può capitare, in estate, di voler fare pausa pranzo con un cono o una copp...
23/06/2025

IL GELATO PUO’ SOSTITUIRE UN PASTO ? 🍨🍧🍦🍨

🍨Può capitare, in estate, di voler fare pausa pranzo con un cono o una coppetta di gelato.

🍨Se è OCCASIONALE (una volta alla settimana) nessun problema: a patto però di rispettare poche e semplici indicazioni.

🍨Intanto vediamo qualche informazione nutrizionale sul gelato per comprendere perché questo alimento NON è un pasto completo ed equilibrato.

😝😝GELATO: CONCENTRATO DI ZUCCHERI E GRASSI..POCHE PROTEINE..ZERO FIBRE ..PASTO INCOMPLETO !!!!!!!!!!!!!!!!

😝 Il gelato, rispetto ad un pasto completo, è un concentrato di zuccheri e grassi mentre contiene meno proteine e quindi NON è in grado di nutrire in modo completo il nostro organismo.

😭😭 Andando a vedere poi la quota di micronutrienti (vitamine, sali minerali) e fibra vedremo che sono presenti in MISERE QUANTITA’ nel gelato.

😪😪 E’ soprattutto l' ASSENZA DELLA FIBRA che spiega perchè un gelato è molto MENO SAZIANTE di un pasto in cui compaiono verdure, cereali (specie se integrali) e proteine (carne, pesce, uova, etc..).

😭🙄 Quindi, se un pasto completo consente di arrivare allo spuntino senza i MORSI DELLA FAME, non si può dire lo stesso per il gelato.

IL GELATO ALZA L’INDICE GLICEMICO. PERCHE’ ❓❓

‼️ I carboidrati contenuti nel gelato sono per la maggior parte zuccheri semplici: questo causa il noto picco glicemico, cioè un aumento repentino di zuccheri nel sangue, cosa che non si verifica invece con un pasto completo.

‼️ Il picco glicemico causa la secrezione da parte del pancreas di una quantità notevole d’INSULINA scatenando un forte SENSO DI FAME e l’ACCUMULO DI GRASSO nel tessuto adiposo.

‼️ Il ruolo dell’insulina è quello di spingere le cellule a utilizzare i carboidrati come fonte energetica.

‼️Ma quando ne è prodotta troppa si ha un’altrettanto brusca diminuzione della glicemia. In una situazione di questo tipo la fame sopraggiungerà molto prima di quanto non accada in un pasto completo.

‼️ Per non parlare del fatto poi che i carboidrati in eccesso ingeriti con il gelato vengono convertiti in grassi e depositati prima a livello del fegato e poi nei tessuti adiposi e quindi… fanno ingrassare!

MEGLIO PREDILIGERE IL GELATO ARTIGIANALE ‼️‼️‼️

❓ Le differenze riguardano i metodi di produzione e la QUALITA’ DEGLI INGREDIENTI utilizzati.

👍 In teoria, un gelataio artigianale dovrebbe utilizzare solo prodotti freschi, di alta qualità, anche se esistono prodotti artigianali che utilizzano basi liofilizzate alle quali aggiungere poi acqua o latte.

😝 Il gelato industriale invece viene prodotto utilizzando latte in polvere, oli vegetali, additivi come emulsionanti, stabilizzanti e conservanti o coloranti.

😝 Spesso vengono utilizzati margarina o grassi idrogenati che hanno numerosi effetti dannosi (per esempio, aumentano il rischio cardiovascolare abbassando il colesterolo HDL e innalzando quello LDL).

👍👍Il gelato artigianale viene prodotto incorporando lentamente una quantità di aria tra il 30 e il 50%, che per il gelato industriale arriva fino al 100-130%.

👍👍PERTANTO, IL GELATO ARTIGIANALE APPORTA MENO CALORIE ED E’ PIU’ SANO.

🍧🍧 IL GELATO CONTIENE PARECCHIE CALORIE: FRUTTA VERSUS CREME

🍧 Il gelato è un’importante fonte calorica: per 100 grammi di gelato si va dalle 170 alle 300 calorie a seconda del tipo di gelato.

😎🍧Se si vuol mangiare gelato meno ricco di calorie bisogna scegliere quello ALLA FRUTTA, meglio ancora se prodotto SENZA LATTE .

Un gusto lampone, per fare un esempio, si posiziona su 170 calorie, mentre un gusto fior di latte può arrivare fino a 230.

🍧🥛🥛 Il gelato fatto con il latte contiene più grassi, rispetto al gelato vegetale o a quello alla frutta, ma anche un buon 30% in più di proteine ed è fonte di calcio e fosforo.

🍧🍉🍓🍋 Il gelato alla frutta in genere è realizzato con polpa di frutta, zucchero, acqua e a volte può contenere anche il latte. Ha una percentuale inferiore di grassi e quando non contiene latte è privo di proteine, calcio e fosforo. È quindi meno calorico.

🙄🍨 FREQUENZA DEI CONSUMI E ABBINAMENTI PER LIMITARE IL DANNO

🤔 Detto ciò, occorre comunque tenere d'occhio la FREQUENZA DEI CONSUMI.

👍🍨 Va bene se, nel corso dei mesi estivi, questa scelta viene adottata massimo una volta alla settimana come merenda o come sostituto del pasto.Non di più, perché il rischio è quello di esagerare con gli zuccheri e con i grassi.


🍨🍓🍨🍓ABBINARE GUSTO FRUTTA E CREME PER LIMITARE I DANNI!!

🍨🍨 Il consiglio è quello di abbinare sempre un gusto alla frutta senza latte con uno alla crema: in questo modo si assumono anche proteine e grassi e si riduce il CARICO GLICEMICO in modo da evitare che la FAME torni troppo in fretta».

🍨🍓🥬ABBINARE VERDURA E FRUTTA AL GELATO PER LIMITARE I DANNI!!

🍓 Per evitare di avvertire nuovamente i morsi della fame nell'arco di poche ore, è importante che il pasto NON contempli soltanto il gelato.

🥬🥬 L'ideale sarebbe consumare una piccola insalata soltanto con verdure crude e un filo d'olio, per avere qualcosa di masticabile. E che conferisca senso di sazietà evitando picchi glicemici.

🍑🍑🍓 E magari aggiungere anche un frutto.

🥛🥛 I GUSTI PER GLI INTOLLERANTI AL LATTOSIO

🥛 Le indicazioni sono valide anche per gli intolleranti al lattosio.

🥛 Per quanto riguarda i gelati, infatti, è abbastanza diffuso l’uso di produrli utilizzando latti vegetali, come per esempio il latte di soia o il latte di riso, naturalmente senza lattosio.

👍 Non bisogna dimenticare che alcuni gusti di gelato sono preparati senza latte e derivati: quelli alla frutta, a eccezione del cocco e della banana, i sorbetti fatti con acqua e il gelato al cioccolato extra fondente.

👍👍Il consiglio, per chi è allergico, è comunque quello di chiedere sempre gli ingredienti in gelateria.

❤️TAKE HOME MESSAGE ❤️
Il gelato come sostituto del pranzo in estate è concesso..massimo 1 volta alla settimana…abbinando gusti crema con gusti frutta senza latte e abbinandolo ad una porzione di fibre (verdura e frutta) che abbassano l’indice glicemico ed aumentano il senso di sazietà.

❤️Il consiglio che dò ai miei pazienti è di godersi il gelato come merenda libera, una volta alla settimana, magari durante un bel giro in bici con la famiglia e senza badare a spese con i gusti (pistacchio e nocciola i miei preferiti…se c’ è bacio ancora meglio).

❤️CONDIVIDERE UN MOMENTO DI GIOIA CON UN GELATO❤️

Studio Medico Mara Caloni
DIETOLOGO E GERIATRA
Contatti : maracal@tiscali.it
tel 349.5609200, 327.2862917
www.studiomedicomaracaloni.it

POSSO CONSUMARE LATTE E BISCOTTI A COLAZIONE?La risposta è SI, anzi È FORTEMENTE RACCOMANDATO.❤️💪MA dipende dal biscotto...
18/06/2025

POSSO CONSUMARE LATTE E BISCOTTI A COLAZIONE?

La risposta è SI, anzi È FORTEMENTE RACCOMANDATO.❤️💪

MA dipende dal biscotto, fa la differenza. Ottimi tutti quelli della linea Col cuore, Più Integrali o Buoni così riso e avena di Galbusera. Ottima scelta anche Oro Saiwa multi cereali o integrali.

Otto biscotti, non di più.❤️

E mi raccomando, latte parzialmente scremato ( senza lattosio SOLO per chi è intollerante) meglio dal banco frigor ( è più gradevole e di migliore qualità). ❤️

Se vi piace la zuppetta ( come a me) di latte e biscotti, aggiungete una spruzzata di cannella.❤️

Impariamo noi adulti a fare questa colazione e NON dimentichiamo che solo con il buon esempio trasmetteremo l'educazione alimentare ai nostri figli. ❤️❤️

Latte e biscotti a colazione è un OTTIMO ESEMPIO.❤️❤️

STUDIO MEDICO MARA CALONI
DIETOLOGA E GERIATRA
www.studiomedicomaracaloni.it

SEMPLICEMENTE MEDITERRANEA! A CASA E FUORI CASA❤️❤️La dieta mediterranea, PATRIMONIO DELL'UMANITÀ, è uno stile nutrizion...
15/06/2025

SEMPLICEMENTE MEDITERRANEA! A CASA E FUORI CASA❤️

❤️La dieta mediterranea, PATRIMONIO DELL'UMANITÀ, è uno stile nutrizionale equilibrato e saltare nonché economico e semplice da seguire in Italia.

❤️Ecco alcuni piatti che possono essere preparati a casa nelle brevi pause pranzo oppure cucinati la sera prima per poi portarli in ufficio, in università o perché no al mare o ovunque siate in vacanza.

❤️Preparazioni adatte anche ad essere scaldate nel microonde o da consumare a temperatura ambiente.

❤️Per chi ha pause pranzo con tempi e spazi molto ridotti, voilà una serie di panini pratici, golosi e sani.

Buon appetito in salute! Mara.❤️

STUDIO MEDICO MARA CALONI
DIETOLOGA E GERIATRA
Studio Medico a Bellinzago e Gorgonzola
maracaloni76@gmail.com
www.studiomedicomaracaloni.it

FRUTTA DI STAGIONE: LE CILIEGIE, FRUTTI LUCULLIANI  ❤️🍒🍒Il ciliegio dolce, che produce la succosa e dolce ciliegia, vien...
29/05/2025

FRUTTA DI STAGIONE: LE CILIEGIE, FRUTTI LUCULLIANI ❤️🍒

🍒Il ciliegio dolce, che produce la succosa e dolce ciliegia, viene chiamato Prunus avium, nome latino traducibile con “ciliegio degli uccelli”, un albero appartenente alla specie delle Rosacee.

🍒Le ciliegie maturano tra maggio e giugno, unici mesi in cui è possibile trovarle diffusamente in commercio e vengono utilizzate per la produzione di dolci, composte, gelati, bevande, liquori o consumate semplicemente da sole. D’altronde si sa: una ciliegia tira l’altra!

CURIOSITA’ 🍒Le ciliegie sono state importate dall’oriente da Lucio Licinio Lucullo, un generale romano vissuto nel I secolo a.C., ricco e amante della buona tavola. Proprio per questo motivo le ciliegie vengono definite “frutti luculliani”.

VARIETA’ DI CILIEGIE 🍒🍒

Il nostro Paese offre numerose varietà di ciliegie, che si distinguono per colore, sapore e dimensione.
Le più comuni tipologie di ciliegie sono: Ciliegia ferrovia, Durone di Vignola: è una delle varietà di ciliegie più apprezzate e consumate per via del sapore molto dolce, il colore scuro e le dimensioni elevate, Ciliegia di Marostica.

VALORI NUTRIZIONALI🍒🍒

Le ciliegie sono frutti mediamente più calorici degli altri frutti tipici del periodo primaverile-estivo, a causa dell’elevato quantitativo di zuccheri e in particolare di fruttosio e glucosio. 100 grammi di ciliegie infatti apportano circa 63 calorie. 🍒

100 GRAMMI SONO 12-15 ciliegie mediamente. Il consiglio è quello di fare scorpacciate di ciliegie fresche e al naturale solo nel periodo dell’anno associato alla loro maturazione (mese di giugno e i primi giorni di luglio). 🍒

Sono ricche di diversi minerali (magnesio, potassio, rame), in particolare troviamo quantità rappresentative di magnesio, potassio, rame, ferro e vitamina C (circa il 7% della dose giornaliera raccomandate), mentre non sono particolarmente rappresentate le vitamine del gruppo B.

Questi frutti tuttavia contengono elevate quantità di sostanza antiossidanti: carotenoidi, polifenoli e antocianine e in particolare di luteina + zeaxantina (salute dell’occhio) , cianidina, catechine e di quercetina. Le sostanze antiossidanti ricordo proteggono dall’invecchiamento cellulare.

CILIEGIE PER LA SALUTE 💪🍒🍒

✓ Le ciliegie sono prevalentemente composte da acqua e dunque idratanti, oltre che diuretiche.

✓ Contengono melatonina, una sostanza che favorisce il sonno.

✓ Alleate degli sportivi per il dolore muscolare post allenamento grazie al loro elevato contenuto in polifenoli e antociani ; assumere ciliegie o succhi o estratti a base di questo frutto prima di fare esercizio fisico e dopo prepara il corpo allo sforzo e lo aiuta a riassestarsi nella fase successiva all'allenamento.

✓ Amiche della linea per la ricchezza di fibre solubili, hanno un elevato indice di sazietà a fronte di un potere calorico limitato e possono quindi costituire un ottimo spuntino per chi abbia la necessità di perdere qualche chilo

✓ Benefici per la salute cardiovascolare: le ciliegie sono ricche di levulosio, uno zucchero a basso indice glicemico, quindi aiutano a mantenere i livelli di glucosio nel sangue bassi ed anche di colesterolo. Possono essere consu,mate anche da chi soffre di diabete.

✓ Salute del fegato: le ciliegie contengono acido malico, una sostanza in grado di stimolare l’attività del fegato.

✓ Le ciliegie per la bellezza della pelle: contengono caroteni e stimolano la produzione di collagene, due sostanze che, in maniera diversa, favoriscono benessere e bellezza della pelle. La loro polpa, infatti, viene spesso usata anche nella preparazione di creme e maschere per il viso.

QUANTE CILIEGIE CONSUMARE E QUANDO ❓❓

Il consiglio è di non consumare oltre 200 grammi di ciliegie al giorno (massimo 30 frutti di medie dimensioni) nel periodo in cui maturano quindi a maggio e giugno.

L’ideale sarebbe consumarle come rinfrescante spuntino, a metà mattina o nel pomeriggio, ma anche mangiarle a colazione non sarà una scelta sbagliata, ad esempio insieme ad uno yogurt bianco e dei cereali integrali. 💪🍒

Le ciliegie si prestano bene anche ad essere utilizzate come snack la sera prima di andare a letto, grazie alla melatonina in esse contenuta, infatti, favoriranno un sereno riposo notturno.

CONTROINDICAZIONI E POTENZIALI EFFETTI NEGATIVI 😎😎

Non esistono particolari controindicazioni al consumo di ciliegie, tuttavia potrebbero provocare coliche addominali o peggiorare i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile. In questi casi il loro consumo deve essere quanto più limitato possibile.

Inoltre si segnala che le ciliegie hanno proprietà lassative e, soprattutto per i più piccoli, il loro consumo dovrebbe essere limitato in quanto possono causare diarrea.
STUDIO MEDICO MARA CALONI
DIETOLOGA E GERIATRA
Studio Medico a Bellinzago e Gorgonzola
www.studiomedicomaracaloni.it

GLI ZUCCHERI NASCOSTI 😎😎😎🐝🐝🐝In ambito nutrizionale, siamo tutti concordi con il dire che i principali nemici sono gli zu...
23/05/2025

GLI ZUCCHERI NASCOSTI 😎😎😎

🐝🐝🐝In ambito nutrizionale, siamo tutti concordi con il dire che i principali nemici sono gli zuccheri semplici ( per intenderci, il saccarosio, quello semplice da cucina) e gli alimenti processati.

🤦🤦🤦Lo YOGURT è forse l'alimento più " insidioso".
Nelle diete, sfido sempre i pazienti a consumare solo yogurt che contenga NON OLTRE 4 GRAMMI DI ZUCCHERO (CARBOIDRATI) IN 100 GRAMMI DI PRODOTTO.

‼️‼️Leggete bene l'etichetta e vi accorgerete come di una fila di parecchi metri di prodotti, se scegliete correttamente, ve ne rimarranno ( forse) 50 centimetri.

Quale yogurt scegliere❓❓

💪👍PUNTARE su quello greco bianco magro o sul kefyr bianco o su quello bianco magro o sullo skyr bianco NON so sbaglia mai.

🫐🍓🍑Dopodiché, aggiungeremo noi frutta ( vera, NON aromi), cereali ( tipo fiocchi di avena corn flakes integrali anche con cioccolato/ frutti rossi o muesli ) e perché no un po' di cannella.
STUDIO MEDICO MARA CALONI
MEDICO CHIRURGO
DIETOLOGA E GERIATRA
Studio Medico a Bellinzago e Gorgonzola
maracaloni76@gmail.com
www.studiomedicomaracaloni.it

PARMIGIANO REGGIANO VERSUS GRANA PADANOQuale scegliere? Semplicemente in base al gusto personale. In una dieta corretta ...
19/05/2025

PARMIGIANO REGGIANO VERSUS GRANA PADANO
Quale scegliere? Semplicemente in base al gusto personale.
In una dieta corretta finalizzata al mantenimento del peso corporeo, va bene un cucchiaino da tè in aggiunta al primo piatto. Va benissimo nella quantità di 50 grammi come secondo piatto proteico massimo 2 volte alla settimana.
Esempio: pasta di grano saraceno e zucchine condita con olio extra vergine e 50 grammi di scagliette di grana padano; pasta di legumi e zucchine mantecate con olio e un cucchiaino di parmigiano. ❤️😋😋
STUDIO MEDICO MARA CALONI
DIETOLOGA E GERIATRA
www.studiomedicomaracaloni.it

Indirizzo

Via Lombardia 22
Gorgonzola
20060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Medico Mara Caloni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Medico Mara Caloni:

Condividi

Digitare