
29/08/2025
La sindrome della bandelletta ileotibiale (ITBS) è una delle cause più frequenti di dolore laterale al ginocchio nei runner, con una prevalenza stimata tra il 5% e il 14% degli infortuni da corsa.
La ricerca scientifica mostra che non esiste una singola causa certa:
🔹 Fattori biomeccanici (movimenti di anca, ginocchio e piede) possono essere diversi nei runner con ITBS
🔹 Il sovraccarico e le variazioni brusche di volume o intensità degli allenamenti sono elementi chiave
🔹 Anche tecnica di corsa, scarpe e superficie possono avere un ruolo
Gli studi disponibili hanno qualità metodologica limitata e risultati spesso contrastanti. Tuttavia, la gestione più supportata comprende:
✔️ Modulazione del carico (ridurre, non fermarsi del tutto)
✔️ Rinforzo muscolare mirato
✔️ Revisione dello stile di corsa e dei fattori esterni
✔️ Ritorno progressivo alla corsa con monitoraggio dei sintomi
📌 Non ci sono “ricette miracolose”: l’approccio deve essere personalizzato e basato sulle caratteristiche di ogni atleta.
👉 Se avverti dolore laterale al ginocchio durante la corsa, contattaci: possiamo aiutarti a individuare i fattori in gioco e guidarti in un percorso di recupero personalizzato.
Scrivici in DM o consulta i nostri recapiti su www.fisio360.go.it
Aderem J, Louw QA. Biomechanical risk factors associated with iliotibial band syndrome in runners: a systematic review. BMC Musculoskelet Disord. 2015;16:356.
Van der Worp MP, van der Horst N, de Wijer A, Backx FJ, Nijhuis-van der Sanden MW. Iliotibial band syndrome in runners: a systematic review. Sports Med. 2012;42(11):969-92.